Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
secondo voi per uno che non fa troppi km ...... tra due mezzi uno benza e uno td...... con cv simili........quale ? meglio....? datemi tutti i vostri pareri
su strada con il tiddiai ti diverti a sgommare e far le ripresone.. con pochi soldi la rimappi e se hai culo di non rompere và forte, ma sarà sempre un motore dimmerd.. hmhemmhm come tutti i diesel, con una spinta FORTE nell'arco di POCHI giri, che consumerà come un benzina e inquinerà come un trattore.
Col benzina hai un sound migliore, la spinta cresce proporzionale ai giri, riesci a farlo girare da 1000 giri al limitatore in QUASI qualsiasi marcia.. Però se vuoi andare forte devi pestarci.. e salgono i consumi.. e se non sai partire gli amici col TIDDIAI ti fanno il Qlo!
Mah.. da poco ho preso la macchina.. e ho considerato una cosa, ok il gasolio costa quasi come la benzina, ma fa più chilometri..... non è tanto la macchina che costa... ma i benzina potentini ( da 150 cavalli in su) sono per ragazzi coi soldini.. con quello che bevono...
Io sono convinto ke sti cazz di motori TD non siano altro ke una grossa baggianata...cosa mi consiste un motore ke spinge forte per 1000giri...
i td vanno bene giusto sui trattori e i camion....
se fai pochi km benzina, se ne fai tanti benzina con impianto gpl!
Mah.. da poco ho preso la macchina.. e ho considerato una cosa, ok il gasolio costa quasi come la benzina, ma fa pi? chilometri..... non ? tanto la macchina che costa... ma i benzina potentini ( da 150 cavalli in su) sono per ragazzi coi soldini.. con quello che bevono...
Franz.. benzina turbo integrale quindi per te..
dipende dalla cilindrata, e dal tuo piede fondamentalmente.
Ho una prova scannerizzata della mia civic (160cv) e i consumi SPAZIANO da 20km/lt in economy(impossibile, ok, ma diciamo.. 14?15?) ai 4,5-5 al limite..
Un pieno circa 350-400 km.. un pieno ovvero circa 40 euro! scannando ogni tanto
pe4r uno che fa pochi km.. va bene.. e visto che ne fa pochi perch? non farli PER BENE?
dipende dalla cilindrata, e dal tuo piede fondamentalmente.
Ho una prova scannerizzata della mia civic (160cv) e i consumi SPAZIANO da 20km/lt in economy(impossibile, ok, ma diciamo.. 14?15?) ai 4,5-5 al limite..
Un pieno circa 350-400 km.. un pieno ovvero circa 40 euro! scannando ogni tanto
pe4r uno che fa pochi km.. va bene.. e visto che ne fa pochi perch? non farli PER BENE?
io ne spender? 50 per quei km... con quasi 200 cv diesel
Comment