Visto il post sul matrimonio o la convivenza io rilancio con una domanda inerente alla discussione... a voi la parola
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Comunione o separazione dei beni?
Collapse
X
-
io ho optato,di comune accordo con la moglie,(almeno su questo eravamo d'accordo!)per la separazione dei beni,in quanto ritengo sia cosa pi? giusta ed equa,ed al ripararo da possibile ricriminazioni future.Vorrei fare una precisazione:va detto che in "regime" di comunione dei beni,la situazione non ? poi cos? diversa all'atto della contrazione del matrimonio rispetto alla separazione dei beni,in quanto anche se uno ? proprietario ,prima del matrimonio, di case,moto,auto etc. ,in caso di separazione,quindi a seguito del matrimonio,restano comunque sue.
La situazione cambia nel momento in cui una volta sposati,si vanno ad acquistare dei beni di qualsiasi natura,chiunque sia l'intestatario, in caso di controversia andranno equamente divisi.
Quindi,in soldoni,la comunione dei beni inizia dalla fatidica firma!
Meditate gente,meditate........
-
mmmhhh...bho nn saprei, ma piuttosto ke vedere una ke magari il giorno prima mi ama e poi il giorno dopo sarebbe disposta a lasciarmi in mutande e senza la MIA casa...risolvo il tutto con un bel contratto da un notaio che costerà crto meno che una separazione poi!!!!
Comment
-
con la separazione dei beni c'é comunque la possibilitá che in caso di divorzio il giudice disponga un'assegno di mantenimento alla moglie? Chiedo perché completamente ignorante in merito...
Comment
-
Originally posted by boardermmmhhh...bho nn saprei, ma piuttosto ke vedere una ke magari il giorno prima mi ama e poi il giorno dopo sarebbe disposta a lasciarmi in mutande e senza la MIA casa...risolvo il tutto con un bel contratto da un notaio che coster? crto meno che una separazione poi!!!!
Piuttosto do fuoco a tutto e mi passo al vita in galera cos? risparmio pure....
Comment
-
Originally posted by alepancon la separazione dei beni c'? comunque la possibilit? che in caso di divorzio il giudice disponga un'assegno di mantenimento alla moglie? Chiedo perch? completamente ignorante in merito...
Comment
-
Originally posted by DevilmanCome non quotarti! Son qui che faccio conti su conti per la casa.... e poi trovo una, mi pare impossiibile per come ? andata fino ad ora, che mi si prende.... Certo non lavorer? tutta la vita per pagare la mia roba che detta stronza mi vorr? rubare!
Piuttosto do fuoco a tutto e mi passo al vita in galera cos? risparmio pure....
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 46
- Maschio
- 1
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
io sono per la comunione dei beni ed è il regime patrimoniale che io e mia moglie abbiamo deciso per il nostro matrimonio.
Il motivo principale è che se l'ho sposata mi fido di lei e quindi ciò che è mio è suo e ciò che è suo è mio.
Secondo motivo è che in caso di divorzio comunque stiano le cose non è mai una situazione facile.
Comment
-
...io ho fatto la separazione dei beni...
...se ci sono di mezzo figli ...la casa va a loro con gestione della moglie...
...ma scusate ...se i soldi sono su un unico conto ...come glielo spiego io a mia moglie che devo spendere 1500 euro per le forcelle della moto...e come riesce lei a convincermi a spendere 1600 euro per un Folletto?
Last edited by JOHNNY; 17-01-06, 12:15.
Comment
-
Originally posted by alepans? ma io non ho voglia e soldi per mantenerti a vita in galera
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 46
- Maschio
- 1
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
Originally posted by boardermmmhhh...bho nn saprei, ma piuttosto ke vedere una ke magari il giorno prima mi ama e poi il giorno dopo sarebbe disposta a lasciarmi in mutande e senza la MIA casa...risolvo il tutto con un bel contratto da un notaio che coster? crto meno che una separazione poi!!!!
ehmmmmm.... in Italia i contratti matrimoniali non sono legali.
Comment
-
io avevo fatto separazione dei beni ed è la cosa meglio nn solo se uno divorzia ,ma pensate se uno a un'impresa è fallisce almeno nn tutto gli viene sequestrato quello che è della moglie nn viene toccato è uno puo stare un po meglio che nn avere nulla.....
e poi per la separazione nn ci vuole niente sono solo 6 firme in piu al momento che ti sposi è basta,quindi se vivrai felice è sempre tutto vostro e se dovesse succedere un divorzio o altro ogni uno il suo come era stato deciso prima, soppratutto quando si divorzia l'altro diventa sempre una iena è fa di tutto per rovinare l'altro quindi meglio essere previdenti......Last edited by thor74; 17-01-06, 12:19.
Comment
-
Originally posted by JOHNNY...io ho fatto la separazione dei beni...
...se ci sono di mezzo figli ...la casa va a loro con gestione della moglie...
Ma sai che conosco gente, non sentitevi tirati in ballo, che ci han rimesso soldi e casa coi figli... e son li che non san cosa fare con i boci che vivon con madri che definire bagasce cosmiche ? poco....
Comment
-
Originally posted by Devilmanecco vedi.... a me son ste robe qui che fan girar le balle! perch? si da sempre per scontato che la moglie sia migliore del marito?
Ma sai che conosco gente, non sentitevi tirati in ballo, che ci han rimesso soldi e casa coi figli... e son li che non san cosa fare con i boci che vivon con madri che definire bagasce cosmiche ? poco....
? un problema molto grosso questo, dell'affidamento dei figli e quindi della casa in caso di separazione
ci sono padri decisamente pi? affidabili di certe madri, ma per norma ? sempre alla madre alquale vengono affidati i figli...
MA NEL MIO CASO PROPENDERO' PER UNA COMUNIONE DEI BENI....
LA DIVISIONE LA FA CHI ? GI? IN POSSESSO DI UNA CASA PROPRIA, O TITOLARE D'AZIENDA
Comment
X
Comment