Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no no zambo facevo neanche i 50 all'ora... solo che volendo per forza fare il coglione gli ho fatto vedere che se voleva parcheggiare sotto l'alettone c'era posto
Io la ho avuta per qualche mese ... ti garantisco che se ci fai qualche "lavoretto" senza spedere cifre esorbitanti ti diverti un casino!!
Non ? proprio comoda per fare "certe cose" ma ? fattibile ....
io la tengo da circa 1 mese
a dire il vero ci si deve abituare 1 po alla cambiata lenta
pero' 1 volta che hai capito il sistema anche in automatica riesci a gestirla
per ora la tengo 1 po, speriamo che nn mi molli
ah! 1 altro neo, il consumo d'olio........
io la tengo da circa 1 mese
a dire il vero ci si deve abituare 1 po alla cambiata lenta
pero' 1 volta che hai capito il sistema anche in automatica riesci a gestirla
per ora la tengo 1 po, speriamo che nn mi molli
ah! 1 altro neo, il consumo d'olio........
la smart?
consumo d'olio?
quando son partito da milano la mia aveva 1 anno e mezzo e 18mila km tutti praticamente in citt? e non ho mai aggiunto un goccino d'olio!
anche prima del tagliando (dove l'olio ? stato sostituito tutto) ho controllato e il livello era al max!
per dirla tutta a riguardo io aborro ogni tipo di cambio automatico e diavolerie del genere,dall'SMG I e II,al Tiptronic,al F1...
cambio manuale ora e sempre...le sensazioni e il feeling di guida,il controllo dell'auto che ti trasmette un manuale non ha eguali
Io no considerando che alla ex punto di mio padre si è ammaccato il portellone posteriore solo per averlo chiuso un po' forte.....
Questo con la sicurezza nn centra proprio nulla....considera ke ho ammaccato il baule di una bravo tirandogli un pugno....
se una macchina di 20 anni fa va addosso a una macchina moderna la squarta in due, ma non perchè la prima sia più sicura della seconda.
E' una questione di come le macchine dei nostri tempi siano progettate per assorbire gli urti, la carrozzeria si accartoccia, si deforma e assorbe la maggior quantità possibile di energia....questo fa girare i coglioni quando ci si tampona (per piccole cose ci si ritrova la macchina quasi da buttare nel cesso) ma salva la vita quando gli incidenti sono seri.
Questo con la sicurezza nn centra proprio nulla....considera ke ho ammaccato il baule di una bravo tirandogli un pugno....
se una macchina di 20 anni fa va addosso a una macchina moderna la squarta in due, ma non perch? la prima sia pi? sicura della seconda.
E' una questione di come le macchine dei nostri tempi siano progettate per assorbire gli urti, la carrozzeria si accartoccia, si deforma e assorbe la maggior quantit? possibile di energia....questo fa girare i coglioni quando ci si tampona (per piccole cose ci si ritrova la macchina quasi da buttare nel cesso) ma salva la vita quando gli incidenti sono seri.
Ci? non toglie che le fiat sono fatte con la lamiera pi? sottile che si possa mettere su una macchina, e che preferirei essere nella mia smart piuttosto che su una punto in caso di [mi tocco] incidente (la cellula di sopravvivenza in tridion di derivazione F1 mi basta come garanzia...). Poi dai in materia di sicurezza e crash test la fiat ? nelle ultime posizioni ed ? risaputo, poi se ti piacciono le loro macchine ? una questione di gusti.... il fatto dell'assorbimento dell'energia ? vero, ma la fiat ha la caratteristica di diventare lunga un metro dopo un frontale, hai voglia ad assorbire energia!!
Il cambio della smart ? lento e soprattutto quando lo si usa in modalit? sequenziale non ? intuitivo da usare, ora vi spiego. Per salire si deve spingere in avanti e per scendere si deve tirare indietro e non ? semplicissimo in quanto non segue il naturale beccheggio in avanti e indietro che ha un'auto che accellera e che frena, in poarole povere non segue il naturale movimento di un'auto che frena e che accelera.
Comment