Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio legale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consiglio legale

    Sono stato fermato da una volante dei carabinieri mentre ero in procinto di uscire con la moto da un parcheggio di un bar.

    Dopo avermi trattato come un pregiudicato, mi hanno sequestrato il libretto della moto, e sul verbale hanno riportato

    "Ha violato la norma del cds di cui agli rticoli 78 c.3 e 4 (ma non si legge benissimo, sembra quasi che sia scritto 354). Conducente del veicolo sopra indicato circolava con detto veicolo al quale erano state apportate le seguenti modifiche costruttive senza aggiornamento della carta di circolazione. Veniva accertato che al veicolo erano state le seguenti modifiche , frecce posteriori, modifica del portatarga e parafango posteriore, tale da rendere la targa non leggibile come previsto dal cds in quanto posizionata orizzontale. La carta di circolazione ? immediatamente ritirata e trasmessa all'umc di Latina. Il conducente ? autorizzato a recarsi presso l'abitazione. Il veicolo non potr? pi? essere utilizzato sino a superamento con esito favorevole della revisione."

    Ho ricevuto anche un'ammenda di 357 euro.

    Ho firmato il verbale non dichiarando nulla, e sono andato via.
    Ho preferito tacere in quanto avevo anche uno scarico Leovince omologato ma senza dbkiller e la power commander, che uno dei caramba ha visto quando ho alzato la sella passeggero, facendo finta di non accorgersene.

    Specifico che la targa non era orizzontale, ma inclinata come pu? permettere il portatarga della Valtermoto, ossia attorno ai 60 gradi.

    L?articolo 78 recita:

    Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    ????..
    3 Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 328 a euro 1.433 .

    4 Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    Secondo voi mi conviene fare ricorso?
    In caso affermativo, mi conviene rivolgermi al prefetto o al giudice di pace?

    Per quanto riguarda il portatarga, non c'? necessit? di aggiornamento della carta di circolazione.
    Sul parafango posteriore non ci piove neppure, perch? la moto originale non ? dotata di parafango, quindi non ? possibile effettuare modifiche su qualcosa che non c'?!
    Il dubbio che ho ? sulle frecce. Sono un modello after market, omologato, ma come faccio a dimostrare che al momento del fermo avevo frecce non originali ma comunque omologate?

    Inoltre, il verbale ? stato compilato in provincia di Latina, mentre io risiedo in provincia di Caserta.
    In caso di ricorso, mi converrebbe avvalermi di un avvocato di quella provincia?

    Posso effettuare la revisione prima di aver pagato la multa?

    Se decidessi di fare ricorso, posso comunque effettuare la revisione, o dovrei prima aspettare la sentenza del giudice?
    Inoltre, dovrei pagare lo stesso la multa, o dovrei attendere anche per questo la sentenza del giudice?

    Lampeggi affranti
    Last edited by essepizerouno; 20-12-05, 19:20. Reason: Modifica titolo

  • Font Size
    #2
    le frecce omologate non servono a una cippalippa se poi non vai in motorizzazione a far fare l'omologazione
    per me l'unica cosa a cui poresti attaccarti è il fatto che non si capisca bene l'articolo che hanno scritto sulla multa; se non è chiaro potrebbe essere un cavillo a cui attaccarsi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by housemuscle
      le frecce omologate non servono a una cippalippa se poi non vai in motorizzazione a far fare l'omologazione
      per me l'unica cosa a cui poresti attaccarti ? il fatto che non si capisca bene l'articolo che hanno scritto sulla multa; se non ? chiaro potrebbe essere un cavillo a cui attaccarsi.
      Ecco... inia il festival delle minchiate.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        ragazzi state calmi eh,se qualcuno dice qualcosa che magari no ne' esatta non diamogli subito addosso,un nostro utente ha un problema ed ha chiesto parere su qst,vediamo di dargli rsp sensate,grazie

        Comment


        • Font Size
          #5
          il giorno che mi fermeranno con il motard..mi porteranno dentro...


          per il resto BUONA FORTUNA!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Da quanto ne so il portatarga non è un dispositivo funzionale ed al massimo ti possono fare targa illeggibile...

            ... purtroppo però la questione frecce è rognosa, sono un dispositivo funzionale e benchè omologato in sè non è omologato per la tua moto specificatamente (questo punto è da sempre oggetto di controversia)...

            ... secondo me se fai ricorso hai però buone possibilità di vincere.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Devilman
              Ecco... inia il festival delle minchiate.....
              e tu che vuoi? sei esperto? allora scrivi la tua!
              tse

              Comment


              • Font Size
                #8
                t I INVIO POSTA dammi tua @ mail
                Last edited by fox_rsv; 20-12-05, 19:43.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  questa ? una mail che mi avevano mandato ai tempi....prova a chiamare i numeri in basso....almen per le delucidazioni del caso



                  Con riferimento alla mail del 06/06 u.s. si comunica quanto segue.
                  Il dispositivo di scarico di un veicolo a motore, pu? essere sostituito, o con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo (quest'ultima circostanza deve essere attestata da specifica documentazione che il venditore del dispositivo, o l'installatore, ? tenuto a consegnare all'atto dell'acquisto o montaggio).
                  In questi casi NON ? necessario aggiornare il documento di circolazione del veicolo!

                  E' utile tuttavia precisare che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e pu? essere facilmente effettuato dagli organi di polizia mediante un fonometro.
                  Ad ogni buon fine si segnala che un silenziatore di sostituzione omologato deve riportare, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac-simile:
                  ex 00 0000
                  dove ex rappresenta il codice identificativo del paese che ha omologato il dispositivo e 00*0000, il numero d'omologazione. Le marcature descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.


                  Ulteriori trasformazioni (indicatori di direzione, portatarga, flessibili freno, ecc...) costituiscono modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo e pertanto non sono consentite, salvo in caso di specifico nulla-osta da parte del costruttore del mezzo e collaudo presso la motorizzazione civile.
                  In questi casi E' necessario aggiornare il documento di circolazione del veicolo!


                  Distinti saluti.


                  _______________________________________________
                  PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
                  Servizio Motorizzazione Civile ed Infrastrutture Ferroviarie
                  Antonio Pilla
                  tel. 0461/492025 - 335/8231446 - fax 0461/239329

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by housemuscle
                    e tu che vuoi? sei esperto? allora scrivi la tua!
                    tse
                    Piuttosto di scriver cagate non scrivo! visto che non ho ben compreso per cosa lo han multato! Ma la tua risposta fa pena! E forse con un ricorso vinto per le freccie, uno per lo scarico e quant'altro, forse e dico forse, ho scritto la cosa giusta....
                    Prima di dir cavolate, appunto, pensiamoci....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Devilman
                      Piuttosto di scriver cagate non scrivo! visto che non ho ben compreso per cosa lo han multato! Ma la tua risposta fa pena! E forse con un ricorso vinto per le freccie, uno per lo scarico e quant'altro, forse e dico forse, ho scritto la cosa giusta....
                      Prima di dir cavolate, appunto, pensiamoci....

                      che finezza...un vero lord
                      penso non che meriti neanche una risposta

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        mandami @ mail

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          avrai da scartabellare un po' però puoi contestarla perchè avrebbero dovuto applicartoi l' Art 79 cds e non il 78...

                          secondo me è l'unica " scappatoia" perché i componenti omologati possono stare su e non ci sono storie, per quanto rigurda la targa 60° è molto inclinata e su quello non ci sono storie hai torto, però non quale é l' articolo che disciplina l' inclinazione delle targhe é probabile il 79....

                          il Ricorso fallo al prefetto dopo la risp del prefetto se sfavorevole, puoi comunque fare ricorso al giudice di pace.

                          tu 6 residente a caserta, ma l' infrazione è stata fatta a latina quindi il ricorso devi farlo c/o il prefetto di Latina.

                          Non fare la revisione, aspetta almeno ciò che dice il prefetto, però 6 senza libretto.... su questo punto non so aiutarti...

                          >Non pagare la multa, perché pagarla significa che gli dai ragione.

                          per le frecce fai un foto ad 1 giornale di oggi e alle frecce così si veda che siano le stesse.... avrestii questo punto farglielo scrivere nelle tue dichiarazioni.
                          Last edited by intrepidoII; 20-12-05, 20:02.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ...e se non lo passi il ricorso, paghi doppio il verbale, ti conviene???
                            un avvocato per fare ricorso su un cavillo giudiziario non è certo gratis, e poi hanno sempre e comunque ragione loro..

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X