Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pizza e 'nduia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pizza e 'nduia


    Diavola con 'nduia...fenomenale...unico contro...ti crea l'inferno dentro per un paio di giorni

  • Font Size
    #2
    Quest'estate sono stato 10 giorni in Calabria e ho provato sta famosa 'nduia...minchia se brucia....sembra che il palato ti vada a fuoco...secondo me c'? pi? peperoncino che carne...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Gia Sergius! Ce ne sono di tanti tipi e di tanti dosaggi. Dipende molto da chi la preprare. Però....ti rimette al mondo.
      La chiamano il viagra della calabria.....ce credo!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io la mangio sul pane e anche a cucchiaiate...miii è troppo bbbbuona!
        In calabria fanno un pizza che chiamano Vulcano, al centro ha un monte di pasta ripieno di 'nduja!!!
        Raga...provare per credere!

        Comment


        • Font Size
          #5
          troppo buonaaaaaaaa, la prima volta sembrava di morire ma poi me la son magnata a cucchiaiate
          merita

          Comment


          • Font Size
            #6
            cos'è sta nduia?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Cos'e' la nduja? La nduja e' uno dei piu' famosi, se non il piu' famoso, tra i prodotti tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) e' un salame morbido, spalmabile, piccantissimo. E' tipica del Monte Poro: Spilinga e' il comune d'elezione, ma l'area di produzione e' estesa a molti comuni del vibonese. Il nome nduja deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia". Non e' tuttavia una salsiccia, per quanto possa assomigliarci. La nduja e' fatta con carne di maiale, un po' di grasso, e molto peperoncino piccante. Ed e' proprio per l'abbondante peperoncino che la nduja e' molto piccante. Non a caso qualcuno potrebbe preferire una versione "light". La nduja ha un colore tendente al rosso - neanche a dirlo - dovuto alla presenza del peperoncino, e una consistenza che neanche dopo la stagionatura diventa dura. E' quasi superfluo sottolineare come la nduja, grazie al gusto squisito e al piccante dovuto a tanto peperoncino, viene da alcuni considerata afrodisiaca. Si puo' anche essere scettici al riguardo, ma sicuramente la nduja ha benefici effetti sul sistema cardiocircolatorio.

              Ah...dimenticavo l'ingrediente segreto...quelli che parlano troppo...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alem74
                Cos'e' la nduja? La nduja e' uno dei piu' famosi, se non il piu' famoso, tra i prodotti tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) e' un salame morbido, spalmabile, piccantissimo. E' tipica del Monte Poro: Spilinga e' il comune d'elezione, ma l'area di produzione e' estesa a molti comuni del vibonese. Il nome nduja deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia". Non e' tuttavia una salsiccia, per quanto possa assomigliarci. La nduja e' fatta con carne di maiale, un po' di grasso, e molto peperoncino piccante. Ed e' proprio per l'abbondante peperoncino che la nduja e' molto piccante. Non a caso qualcuno potrebbe preferire una versione "light". La nduja ha un colore tendente al rosso - neanche a dirlo - dovuto alla presenza del peperoncino, e una consistenza che neanche dopo la stagionatura diventa dura. E' quasi superfluo sottolineare come la nduja, grazie al gusto squisito e al piccante dovuto a tanto peperoncino, viene da alcuni considerata afrodisiaca. Si puo' anche essere scettici al riguardo, ma sicuramente la nduja ha benefici effetti sul sistema cardiocircolatorio.

                Ah...dimenticavo l'ingrediente segreto...quelli che parlano troppo...
                Ma quante ne sai?????? Pappa buona la nduja........

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Non sapevo dell' esistenza.... Umh.. mi mettete curiosità.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by cuoricina


                    Ma quante ne sai?????? Pappa buona la nduja........
                    Tu fai la brava che poi fai i gattini

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io di calabrese ho assaggiato solo il salame piccante.. niente di così forte come si potrebbe credere...

                      il salame deve TAGLIARSI... nn essere spalmabile ghghgh

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AndreaRS250
                        io di calabrese ho assaggiato solo il salame piccante.. niente di cos? forte come si potrebbe credere...

                        il salame deve TAGLIARSI... nn essere spalmabile ghghgh
                        Va beh ma tu sei di Piacenza...cosa ne vuoi sapere di salame piccante

                        la NDUIA NON E' SALAME...e se tu hai assaggiato un salame piccante calabrese non piccante...mi sa che hai assaggiato un salame piccante "made in Piacenza"!

                        la NDUJA...se piace piace...se non piace.....PIACENZA...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Mi verrebbe voglia di assaggiarlo ma qui non sanno neanche che esiste e gi? a causa del lavoro fino al prox anno non riesco ad andare!!!!

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X