Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vi pongo questo apparente banale e facile quesito..
ma provate a darmi una risposta concreta.
ok esistono le unità di misura che ci permettono di misurarlo,divide le nostre giornate,gli anni,la nostra vita ma...
lo possiamo toccare?
una makkina la tocchiamo,un mobile lo vediamo,un gattino lo accarezziamo..
ma il tempo?
che cos' è???
A priori il tempo non siamo noi a toccarlo ma è lui che tocca noi.
Detto in maniera più semplice è quella cosa che piano piano ci fa incurvare la schiena... che piano piano non ci permette più di riuscire ad accendere una moto con la pedalina (per me tutte)... che piano piano ci piega e ci costringe al suo incessante passo...
L'unica cosa che possiamo fare è riuscire a fare tutto quello che possiamo nel minor tempo possibile (e qui seguono alla lettera i grandi pilotoni con i loro tempi su giro) in maniera tale da avere più tempo a disposizione per altre cose da fare...
Da cui il famoso detto... chi ha tempo non aspetti tempo.
Trovo interessante far notare che delle popolazioni in Tibet, usano non festeggiare come ricorrenza il compleanno... forse per sfuggire al tempo o forse perchè alla fine il tempo è solo un autogratificazione mentale usata da noi occidentali? Mha !!!
A priori il tempo non siamo noi a toccarlo ma ? lui che tocca noi.
Detto in maniera pi? semplice ? quella cosa che piano piano ci fa incurvare la schiena... che piano piano non ci permette pi? di riuscire ad accendere una moto con la pedalina (per me tutte)... che piano piano ci piega e ci costringe al suo incessante passo...
L'unica cosa che possiamo fare ? riuscire a fare tutto quello che possiamo nel minor tempo possibile (e qui seguono alla lettera i grandi pilotoni con i loro tempi su giro) in maniera tale da avere pi? tempo a disposizione per altre cose da fare...
Da cui il famoso detto... chi ha tempo non aspetti tempo.
Trovo interessante far notare che delle popolazioni in Tibet, usano non festeggiare come ricorrenza il compleanno... forse per sfugire al tempo o forse perch? alla fine il tempo ? solo un autogratificazione mentale usata da noi occidentali? Mha !!!
Mr. Bell....quelli che hai descritto tu sono gli effetti che il "tempo" ha sulle cose materiali....ma il tempo in se....cos'??...? questa la domanda della nostra amica Liuppy
Mr. Bell....quelli che hai descritto tu sono gli effetti che il "tempo" ha sulle cose materiali....ma il tempo in se....cos'??...? questa la domanda della nostra amica Liuppy
Mmmmmm... allora dobbiamo prima fare un'altra domanda e dare quindi una risposta...
Che senso ha la vita dell'uomo?
Questo perch? a seconda della risposta, abbiamo diversi valori da dare al tempo...
Mr. Bell....quelli che hai descritto tu sono gli effetti che il "tempo" ha sulle cose materiali....ma il tempo in se....cos'è?...è questa la domanda della nostra amica Liuppy
Mmmmmm... allora dobbiamo prima fare un'altra domanda e dare quindi una risposta...
Che senso ha la vita dell'uomo?
Questo perchè a seconda della risposta, abbiamo diversi valori da dare al tempo...
P.S.
Okkio che però qui rischiamo se non vogliamo scrivere cose banali.. di scrivere dei papiri a riguardo
P.S. 2°
Come si fa per cancellare i messaggi che si scrivono per errore?
Trovo interessante far notare che delle popolazioni in Tibet, usano non festeggiare come ricorrenza il compleanno... forse per sfuggire al tempo o forse perchè alla fine il tempo è solo un autogratificazione mentale usata da noi occidentali? Mha !!!
perchè hanno un modo di vivere diverso ... loro non devono pensare in ore/minuti ... la loro vita scorre in modo diverso
lascialo pure che un post in + non da fastidio....ma penso che il tempo non sia legato direttamente alla risposta alla tua domanda...è un argomento incandescente quello da te toccato....conviene lasciar perdere....
Comment