Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[LIBRI] il gioco di Gerald

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by erreunista
    Ora sono a pagina 407 di 519 de "il codice da vinci" di Dan Brown, una volta finito questo ho solo l'imbarazzo della scelta tra tutti i libri che ho e che mi dicono "leggimi" eheheheheh
    poi mi racconti come finisce?
    so di andare "controcorrente" ma a me personalmente non é piaciuto granché.
    sicuramente scritto bene,contenuti interessanti e tutto quanto..ma non mi ha "preso" per niente. ecco.. non lo definirei un thriller.
    a me piace quando un libro mi fa provare qualcosa e questo invece mi ha un po' annoiato.. e alla fine l'ho abbandonato

    invece mi é piaciuto "io uccido" di faletti che se ti piace il genere ti consiglio di leggerlo e anche il secondo "niente di vero tranne gli occhi".
    il primo però é senz'altro meglio.
    Last edited by pimky; 21-10-05, 11:36.

    Comment


    • Font Size
      #32
      L'ho letto qualche anno f? su consiglio di un amico, a me ? piaciuto molto, intrigante, pauroso e con una trama ben strutturata...un p? macrabo a volte, ma ci sta tutto....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by lithium
        L'ho letto qualche anno f? su consiglio di un amico, a me ? piaciuto molto, intrigante, pauroso e con una trama ben strutturata...un p? macrabo a volte, ma ci sta tutto....

        eheheheheh macabro ? il secondo nome di King, se prendi "i vendicatori" l'hanno definito addirittura splatter e avevano ragione.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by pimky
          poi mi racconti come finisce?
          so di andare "controcorrente" ma a me personalmente non ? piaciuto granch?.
          sicuramente scritto bene,contenuti interessanti e tutto quanto..ma non mi ha "preso" per niente. ecco.. non lo definirei un thriller.
          a me piace quando un libro mi fa provare qualcosa e questo invece mi ha un po' annoiato.. e alla fine l'ho abbandonato

          invece mi ? piaciuto "io uccido" di faletti che se ti piace il genere ti consiglio di leggerlo e anche il secondo "niente di vero tranne gli occhi".
          il primo per? ? senz'altro meglio.
          quando lo finisco se mi ricordo te lo riassumo volentieri.

          "io uccido" l'ho letto e non era affatto male, anche se non mi ha preso poi molto, al contrario questo di Brown mi ha catturato tra le sue pagine ed ? un peccato ogni volta che lo devo interrompere.
          Ho gi? a casa "angeli e demoni" e aspetto la pubblicazione economica del suo terzo libro.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Domanda per tutti, preferite prendere i libri appena usciti, cioè i cartonati a prezzo pieno oppure aspettare che escano le edizioni economiche, o addirittura i miti?

            A mia domanda rispondo.... io preferisco aspettare e spendere meno anche perchè con il costo di un cartonato mi prendo due libri in versione economica oppure addirittura 3 miti.

            Poi godo quando trovo le "offerte" a supermercato che fanno pagare i libri a peso oppure a tipo 1 o 2 euro l'uno.

            Comment


            • Font Size
              #36
              ma come compri un libro alla ceca!!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by pimky
                L'ho comprato senza nemmeno leggere la trama .. diciamo "sulla fiducia" perch? mi piace Stephen King.. ed ero di fretta.. come al solito.
                qualcuno l'ha letto? com'??

                certo che ce l'ho, e devo dire che mi ? piaciuto molto, un libro decisamente psicologico...
                mi ricordo molto bene il periodo... era il 1994, l'ho letto di notte, il massimo per il genere... due notti per iniziarlo e finirlo (sono lento a leggere).

                vai tranquillo, non ti aspettare mostri o assassini vari, ? un libro che da di pi?.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  io adesso sono passato a connelly..veramente bravo...ho letto
                  lame di luce
                  la bionda di cemento
                  il buio oltre la notte
                  gli occhi della paura

                  altrimenti grisham..il re dei torti niente male....l'ultimo di king che ho letto ? stato...BUICK 8...bellissimo mi ha preso di brutto!!!

                  codice da vinci...mi ha entusiasmato!!!

                  peccato che alla sera spesso crollo dalla stanchezza!!
                  Last edited by marasma; 21-10-05, 12:50.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by erreunista
                    Domanda per tutti, preferite prendere i libri appena usciti, cio? i cartonati a prezzo pieno oppure aspettare che escano le edizioni economiche, o addirittura i miti?

                    A mia domanda rispondo.... io preferisco aspettare e spendere meno anche perch? con il costo di un cartonato mi prendo due libri in versione economica oppure addirittura 3 miti.

                    Poi godo quando trovo le "offerte" a supermercato che fanno pagare i libri a peso oppure a tipo 1 o 2 euro l'uno.
                    io aspetto le edizioni economiche!! perch? spendere di pi? x avere lo stesso contenuto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by marasma
                      io adesso sono passato a connelly..veramente bravo...ho letto
                      lame di luce
                      la bionda di cemento
                      il buio oltre la notte
                      gli occhi della paura

                      altrimenti grisham..il re dei torti niente male....l'ultimo di king che ho letto ? stato...BUICK 8...bellissimo mi ha preso di brutto!!!

                      codice da vinci...mi ha entusiasmato!!!

                      peccato che alla sera spesso crollo dalla stanchezza!!
                      un mio collega legge praticamente solo connelly, a me non dice niente (per il momento)

                      di Grisham li ho tutti tranne l'ultimo anche se ho letto solo "il rapporto pelican"

                      io leggo solo al lavoro, prima di iniziare al mattino e in pausa pranzo, alla sera al massimo leggo qualche articolo delle riviste di moto fregate al papi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by pimky
                        io aspetto le edizioni economiche!! perch? spendere di pi? x avere lo stesso contenuto?
                        giustissimo, con gli stessi soldi preferisco prenderne pi? d'uno rispetto ai cartonati, poi se come succede ogni tanto si trovano i vecchi libri cartonati a 2 euro in condizioni perfette certo non guasta.

                        Una volta al paese dei miei suoceri c'era il mercatino dell'usato e li di libri ne ho presi un po', tutti tenuti benissimo a 1 euro l'uno, mi ricordo di aver preso "il nome della rosa" di Eco e "io sono leggenda" di Matheson.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X