Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
gli air bag non son scattati........adesso sentiremo l' avvocato e un perito
L'importante ? che siate tutti interi
Per quanto riguarda gli air-bag ? possibile che non siano scattati inquanto si innescano a seconda dell'angolo di urto per quelli anteriori (di solito per urti frontali con angolo compreso tra 0 e 30?) e i laterali di solito hanno i sensori in basso a lato dei sedili e scattano se c'? intrusione in quella zona poi ci sono si gli air-bag che scattano in caso di ribaltamento ma di solito sono montati sui rool bar posteriori ad esempio sui cabrio
P.S. gli air-bag di solito (su vetture con tetto) vengono studiati per limitare le conseguenze degli urti con altri veicoli. Per i ribaltamenti vengono studiate e costruite le cosiddette cellule di sopravvivenza che consiste nell'irrigidire e irrobustire il telaio dell'abitacolo in determinati punti
gli air bag non son scattati........adesso sentiremo l' avvocato e un perito
L'importante ? che siate tutti interi
Per quanto riguarda gli air-bag ? possibile che non siano scattati inquanto si innescano a seconda dell'angolo di urto per quelli anteriori (di solito per urti frontali con angolo compreso tra 0 e 30?) e i laterali di solito hanno i sensori in basso a lato dei sedili e scattano se c'? intrusione in quella zona poi ci sono si gli air-bag che scattano in caso di ribaltamento ma di solito sono montati sui rool bar posteriori ad esempio sui cabrio
P.S. gli air-bag di solito (su vetture con tetto) vengono studiati per limitare le conseguenze degli urti con altri veicoli. Per i ribaltamenti vengono studiate e costruite le cosiddette cellule di sopravvivenza che consiste nell'irrigidire e irrobustire il telaio dell'abitacolo in determinati punti
Comment