Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
L'ennesima anomalia italiana... Tutta casualit?? :-?
spero presto che in italia scoppi qualche rivoluzione,nn aspetto altro
Basterebbe cominciare dalle piccole cose... Il BIODIESEL potrebbe essere una delle pi? sensate, per dare un segnale forte e chiaro, certo ? che se come al solito all'italiota medio non frega niente... Non cambier? mai nulla...
leggendo il post ho notato una tendenza comune, cio? il risparmio. Mi costa ammetterlo, ma il primo guadagno ? il risparmio. Non l'avarizia, ma il risparmio intelligente. Mi sono organizzato e adesso guido pianissimo, entro o sotto i limiti. Rischio di addormentarmi, ma risparmio fino al 50% di carburante, cio? con un pieno ci faccio il doppio, e qualche volta pi?, di chilometri. E godo alla faccia degli aumenti. I petrolieri si lamentano che i consumi si riducono... sti ca@@i, vogliono l'autobotte piena e la moglie ingioiellata
L'unico rischio ? di addormentarsi guidando o distrarsi guardando il panorama con il tempo-guida dilatato.
Per la considerazione di merito: non ? un post politico, secondo me, ma economico e, come dicevano i latini "pecunia non olent" ---> i soldi non puzzano e fanno comodo a tutti i governi quando ri tratta di incassare
mi sembra che nn basti la superfice dell'italia per coltivare e ricavare abbastanza olio di colza per il parco macchine circolante...
Come al solito sei un'estremista per te il grigio non esiste, esistono solo il bianco e il nero, ovviamente...
Mi spieghi per quale motivo l'utilizzo dei biocarburanti ? una realt? in Francia e in Germania ma non in Italia dove nel 2005 il contingente defiscalizzato di biodiesel ? stato persino ridotto nella finanziaria da 300mila a 200mila tonnellate?
Non ti rendi conto che ogni auto in meno che circola a BIODIESEL ? un'auto in meno agganciata al petrolio?
Non ti rendi conto che i veri cambiamenti cominciano da 1 persona e non si pu? convertire TUTTO IL PARCO MACCHINE dalla sera alla mattina?
??
ho detto che per coltivare la colza non basterebbe tutta la superfice italiana.. cosa c'? di estremista??
vuoi sganciarti dal petrolio?
metano...
vuoi spendere di meno e circolare sempre?
gpl
sono realt? che esistono da un bel pezzo... altro che olio di coZZa.
mi sembra che nn basti la superfice dell'italia per coltivare e ricavare abbastanza olio di colza per il parco macchine circolante...
Come al solito sei un'estremista per te il grigio non esiste, esistono solo il bianco e il nero, ovviamente...
Mi spieghi per quale motivo l'utilizzo dei biocarburanti ? una realt? in Francia e in Germania ma non in Italia dove nel 2005 il contingente defiscalizzato di biodiesel ? stato persino ridotto nella finanziaria da 300mila a 200mila tonnellate?
Non ti rendi conto che ogni auto in meno che circola a BIODIESEL ? un'auto in meno agganciata al petrolio?
Non ti rendi conto che i veri cambiamenti cominciano da 1 persona e non si pu? convertire TUTTO IL PARCO MACCHINE dalla sera alla mattina?
??
ho detto che per coltivare la colza non basterebbe tutta la superfice italiana.. cosa c'? di estremista??
vuoi sganciarti dal petrolio?
metano...
vuoi spendere di meno e circolare sempre?
gpl
sono realt? che esistono da un bel pezzo... altro che olio di coZZa.
ah un'altra cosa...se hai una macchina a diesel mettici pure dentro l'olio di colza del supermercato, poi vediamo che rivoluzione fai partire... hai presente i "rosari" post tagliando ducati? :d
cmq invece che guardare i commenti fatti dai lettori di Beppe, dato che non ? stato lui ad affrontare il discorso, fai sempre un salto anche su attivissimo...
ah un'altra cosa...se hai una macchina a diesel mettici pure dentro l'olio di colza del supermercato, poi vediamo che rivoluzione fai partire... hai presente i "rosari" post tagliando ducati? :d
cmq invece che guardare i commenti fatti dai lettori di Beppe, dato che non ? stato lui ad affrontare il discorso, fai sempre un salto anche su attivissimo...
E' un ragionamento "da estremista" il fatto di pretendere che TUTTE le auto dalla sera alla mattina viaggino con l'OLIO DI COLZA.
A me basterebbe che il Governo italiano rispettasse gli accordi europei:
l'utilizzo dei biocarburanti ? una realt? in Francia e in Germania ma non in Italia dove nel 2005 il contingente defiscalizzato di biodiesel ? stato persino ridotto nella finanziaria da 300mila a 200mila tonnellate.
A meno che non vogliano portarci fuori dall'Europa e tentare di annetterci agli Stati Uniti (che non rispettano neppure il trattato di Kyoto)...
I biocarburanti sono alternativi al diesel e alla benzina, sono meno inquinanti per l'aria, riducono la dipendenza dal petrolio e favoriscono l'occupazione agricola. La direttiva europea 30/2003 impone all'Italia l'obiettivo di coprire il 2% della domanda di carburanti con i biocarburanti entro il 2005 e del 5,75% entro il 2010. Il recente decreto legge 128/2005 del governo ha previsto la copertura teorica soltanto del 1% entro il 2005 e del 2,5% entro il 2010... l'Italia ? ben al di sotto dell'obiettivo europeo.
Porta pazienza ma visto che gi? li usano in altre parti del mondo il link al tuo sito che dice che non sono utilizzabili, mi sembra alquanto "di parte" oltre che menzognero...
E' un ragionamento "da estremista" il fatto di pretendere che TUTTE le auto dalla sera alla mattina viaggino con l'OLIO DI COLZA.
A me basterebbe che il Governo italiano rispettasse gli accordi europei:
l'utilizzo dei biocarburanti ? una realt? in Francia e in Germania ma non in Italia dove nel 2005 il contingente defiscalizzato di biodiesel ? stato persino ridotto nella finanziaria da 300mila a 200mila tonnellate.
A meno che non vogliano portarci fuori dall'Europa e tentare di annetterci agli Stati Uniti (che non rispettano neppure il trattato di Kyoto)...
I biocarburanti sono alternativi al diesel e alla benzina, sono meno inquinanti per l'aria, riducono la dipendenza dal petrolio e favoriscono l'occupazione agricola. La direttiva europea 30/2003 impone all'Italia l'obiettivo di coprire il 2% della domanda di carburanti con i biocarburanti entro il 2005 e del 5,75% entro il 2010. Il recente decreto legge 128/2005 del governo ha previsto la copertura teorica soltanto del 1% entro il 2005 e del 2,5% entro il 2010... l'Italia ? ben al di sotto dell'obiettivo europeo.
Porta pazienza ma visto che gi? li usano in altre parti del mondo il link al tuo sito che dice che non sono utilizzabili, mi sembra alquanto "di parte" oltre che menzognero...
ma invece che andare a fare il copia incolla dai siti di nuova identit? meridionale (te non eri quello che pensava al nord?) nn potresti fare un ragionamento che si discosti dai binari che qualcun altro ti d??
oltretutto non ? che francia e germania siano altre parti del mondo.. l'europa nn ? formata da 3 paesi.
cmq prima di adeguarsi alla normativa 30/2003 bisogna che cambi la legge riguardante le accise sui carburanti... perch? se venissero applicate anche sul biodisel.. questo verrebbe a costare di pi? del gasolio.
ma invece che andare a fare il copia incolla dai siti di nuova identit? meridionale (te non eri quello che pensava al nord?) nn potresti fare un ragionamento che si discosti dai binari che qualcun altro ti d??
oltretutto non ? che francia e germania siano altre parti del mondo.. l'europa nn ? formata da 3 paesi.
cmq prima di adeguarsi alla normativa 30/2003 bisogna che cambi la legge riguardante le accise sui carburanti... perch? se venissero applicate anche sul biodisel.. questo verrebbe a costare di pi? del gasolio.
ma invece che andare a fare il copia incolla dai siti di nuova identit? meridionale (te non eri quello che pensava al nord?) nn potresti fare un ragionamento che si discosti dai binari che qualcun altro ti d??
Guarda che sono ITALIANO, non padano: per me l'Italia ? unica e indivisibile.
Originally posted by AndreaRS250
oltretutto non ? che francia e germania siano altre parti del mondo.. l'europa nn ? formata da 3 paesi.
E allora? Da chi dovremmo prendere esempio? Da quelli messi peggio di noi per dire che noi siamo meglio? Ma per favore...
Originally posted by AndreaRS250
cmq prima di adeguarsi alla normativa 30/2003 bisogna che cambi la legge riguardante le accise sui carburanti... perch? se venissero applicate anche sul biodisel.. questo verrebbe a costare di pi? del gasolio.
Questo te lo posso anche quotare. Un'altra anomalia italiana... Che con i petrolieri al governo, secondo me ? ben lungi dall'essere cancellata... Casualmente...
ma invece che andare a fare il copia incolla dai siti di nuova identit? meridionale (te non eri quello che pensava al nord?) nn potresti fare un ragionamento che si discosti dai binari che qualcun altro ti d??
Guarda che sono ITALIANO, non padano: per me l'Italia ? unica e indivisibile.
Originally posted by AndreaRS250
oltretutto non ? che francia e germania siano altre parti del mondo.. l'europa nn ? formata da 3 paesi.
E allora? Da chi dovremmo prendere esempio? Da quelli messi peggio di noi per dire che noi siamo meglio? Ma per favore...
Originally posted by AndreaRS250
cmq prima di adeguarsi alla normativa 30/2003 bisogna che cambi la legge riguardante le accise sui carburanti... perch? se venissero applicate anche sul biodisel.. questo verrebbe a costare di pi? del gasolio.
Questo te lo posso anche quotare. Un'altra anomalia italiana... Che con i petrolieri al governo, secondo me ? ben lungi dall'essere cancellata... Casualmente...
Comment