Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ci puoi entrare con qualsiasi cosa che abbia un motore e le ruote, ma deve obbligatriamente essere omologata per circolare su strada. Io ci volevo andare con Breeze, ma la mia R1 solo pista non pu? entrare....
ci ho girato 4 anni fa (in quello vecchio da 21 km), ? una roba pazzesca... due giorni non ti bastano per imparare a conoscere un terzo del tracciato.
Roba che dopo il primo giro ti vien voglia di girare i tacchi e tornare a casa... ma dopo che ci hai passato un paio d'ore non vorresti pi? uscire.
Considera che il record della pista vecchia ? intorno ai 7 minuti e qualche manciata di secondi.... Se riesci a girare in 9 minuti dopo un paio di giorni, vuol dire che ne conosci gi? un bel po!!!!
......Uno dei "Re" del vecchio Nurburgring (21 km x se nn mi ricordo male 150 curve) era Carlo Campanelli pesarese Doc,io l'ho conosciuto nell'90,me lo ha spiegato tutto dopo + di 20 anni che non ci andava!!!!!!
"Aci?,lo sai xch? andavo cos? forte l?????(con la Motobi ndr)Xche sapevo quando salire sugli argini e riuscivo anche a sfruttare i muretti dei ponti per curvare pi? forte!!!!!!!!" .........gli f? una sxxa a lui Valentino!!!!!!!!
[
"Aci?,lo sai xch? andavo cos? forte l?????(con la Motobi ndr)Xche sapevo quando salire sugli argini e riuscivo anche a sfruttare i muretti dei ponti per curvare pi? forte!!!!!!!!" .........gli f? una sxxa a lui Valentino!!!!!!!! [/quote]
Comment