Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma stamattina ti sei svegliato con la voglia di fare il meccanico... inizia ad andare in regione per qualche corso almeno spendi meno poi la scuola lo fa l esperienza e il lavoro condita con i corsi.. soprattutto per l elettronica ciao..
prova alla coop ,leon va che di meccanica se non te ne sei mai interessato,non e' che impari in 5 minuti,di solito,la prassi era,scuola-tirocinio-e poi assunzione presso qualche autofficina...e solo dopo un po' s esi ha la possibilita' di aprire un attivita' lo si fa,ma considera che solo di attrezzatura ti va via un botto di soldi....senza contare che senza esperienza sul campo non fai una cippa,non e' che se fai un corso,qnd lo finisci sei meccanico
prova alla coop ,leon va che di meccanica se non te ne sei mai interessato,non e' che impari in 5 minuti,di solito,la prassi era,scuola-tirocinio-e poi assunzione presso qualche autofficina...e solo dopo un po' s esi ha la possibilita' di aprire un attivita' lo si fa,ma considera che solo di attrezzatura ti va via un botto di soldi....senza contare che senza esperienza sul campo non fai una cippa,non e' che se fai un corso,qnd lo finisci sei meccanico
mi interesso da sempre di meccanica.. ma nn a livello per farlo per lavoro... ecco perche volevo fare qualche corso... per approfondire..poi un po di pratica e poi daideofficina.....
Comment