Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sconcertante

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by giuseppers

    secondo me se l'avrebbe sgamata la madre, non sarebbe stata la stessa cosa, e poi il fratello ? diverso dalla figura della madre!!!!
    al fratello ci si possono confessare le cose pi? assurde
    leggendo il tuo commento mi ? venuto da ridere scusami!
    Io con i miei fratelli non parer? mai di queste cose!
    La madre ? una figura di riferimento ti ripeto il fratello no!
    Se una ragazza ha 15 anni ? consapevole di poter restare incinta ? anche consapevole id poter provare altre esperienze sessuali!

    Comment


    • Font Size
      #62
      cmq secondo me ha ragione miss a dire che questa ? l'et? per capire, perch? c'? lo sviluppo e i ragazzi e le ragazze cominciano a sapere a quest'et? ssul sesso etc...tranne alcuni/e...

      Comment


      • Font Size
        #63
        Dal punto di vista anatomico, si determina, durante il periodo embrionario, sulla base di messaggi genetici; per ci? che concerne l?aspetto psicologico (che poi determiner? orientamenti, scelte e relativi comportamenti) ? il risultato di un lento processo inconsapevole di apprendimento, che comincia fin dai primi periodi della vita e che tiene conto di fattori come "figure di riferimento", "identificazione", "ruoli" e "competenze".

        L?omosessualit? o la bisessualit?, possono essere vissute come esperienze singole o saltuarie (prime interagenze adolescenziali, convivenza "coatta" con persone dello stesso sesso, voglia di "nuovo", etc.) o stili di vita "consolidati" (creazione di rapporti di coppia, di tipo omosessuale).

        Le esperienze saltuarie (o uniche), possono essere presenti nella vita di ogni essere umano e vanno interpretate (se e quando si verificano) come una fase transitoria nella costruzione della propria identit?.

        Gli orientamenti "stabili", invece, nascondono problematiche di fondo della propria identit? (riscontrabili anamnesticamente), che rendono difficile la realizzazione di un dialogo di coppia con l?altro sesso.

        In tutto ci?, gioca un ruolo importante l?ambiente in cui si vive ed il relativo contesto sociale e culturale.


        ps: si vede che volevo entrare a sessuologia!?!?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by MissLizia

          leggendo il tuo commento mi ? venuto da ridere scusami!
          Io con i miei fratelli non parer? mai di queste cose!
          La madre ? una figura di riferimento ti ripeto il fratello no!
          Se una ragazza ha 15 anni ? consapevole di poter restare incinta ? anche consapevole id poter provare altre esperienze sessuali!

          io mi frusterei a parlare di queste cose con mia madre, poi comunque dipende dal rapporto che uno ha con entrambi
          e allora....se ? consapevole di poter restare incinta, allora le direzioni sessuali le capisce

          Comment


          • Font Size
            #65
            miss, perdona la mia ignoranza, ma l'ultima parola non l'ho capita.... hai copiato dall'enciclopedia 3ccani??

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by giuseppers

              io mi frusterei a parlare di queste cose con mia madre, poi comunque dipende dal rapporto che uno ha con entrambi
              e allora....se ? consapevole di poter restare incinta, allora le direzioni sessuali le capisce
              adesso per fortuna in ogni citt? ci sono i consultori! se non si vuol parlare di queste cose con i genitori o con altri si pu? parlare con persone professionalmente competenti in materia sessuale e chiedere spiegazioni!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by MissLizia
                ps: si vede che volevo entrare a sessuologia!?!?
                infatti sono rimasto cos?

                e comunque se uno ? in fase di sviluppo, andare gi? sparati su una direzione sessuale, secondo me lascia un segno

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Ma cosa intende leon per strusciare???

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by MissLizia
                    Originally posted by giuseppers

                    io mi frusterei a parlare di queste cose con mia madre, poi comunque dipende dal rapporto che uno ha con entrambi
                    e allora....se ? consapevole di poter restare incinta, allora le direzioni sessuali le capisce
                    adesso per fortuna in ogni citt? ci sono i consultori! se non si vuol parlare di queste cose con i genitori o con altri si pu? parlare con persone professionalmente competenti in materia sessuale e chiedere spiegazioni!
                    no, no, per carit? specialmente nei Paesini, e come se parlassi a un Megafono , tutti ti sputtanerebbero

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      non lo capiremo mai, perch? la sua intelligenza gli ha permesso di aprire il post e di lasciarlo al suo destino...questo ? il 4 mistero di fatima

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by skizzik
                        Ma cosa intende leon per strusciare???
                        in effetti non c'? lo ha detto

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by speedster
                          miss, perdona la mia ignoranza, ma l'ultima parola non l'ho capita.... hai copiato dall'enciclopedia 3ccani??
                          la 3ccani non tratta materie sessuali a questo livello! cmq cosa non hai capito!?!?! in poche parole ti che geneticamente si ? maschio o femmina ma psicologicamente non ? sempre cos?!
                          le esperienza sessuali omosessuali possono avvenire in vario modo o una volta in tutta la vita (tipo una 15 enne beccata nel bagno che si struscia con l'amica) o pi? volte (che rendono la persona omosessuale)
                          Un gioco dominante nella formazione della identit? sessuale ? la famiglia e il contesto sociale di appartenenza!

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by speedster
                            non lo capiremo mai, perch? la sua intelligenza gli ha permesso di aprire il post e di lasciarlo al suo destino...questo ? il 4 mistero di fatima

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by giuseppers
                              no, no, per carit? specialmente nei Paesini, e come se parlassi a un Megafono , tutti ti sputtanerebbero
                              questo ti do ragione! l'omosessualit? ? vista ancora (purtroppo) come una malattia!

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by MissLizia
                                Originally posted by speedster
                                miss, perdona la mia ignoranza, ma l'ultima parola non l'ho capita.... hai copiato dall'enciclopedia 3ccani??
                                la 3ccani non tratta materie sessuali a questo livello! cmq cosa non hai capito!?!?! in poche parole ti che geneticamente si ? maschio o femmina ma psicologicamente non ? sempre cos?!
                                le esperienza sessuali omosessuali possono avvenire in vario modo o una volta in tutta la vita (tipo una 15 enne beccata nel bagno che si struscia con l'amica) o pi? volte (che rendono la persona omosessuale)
                                Un gioco dominante nella formazione della identit? sessuale ? la famiglia e il contesto sociale di appartenenza!
                                non ti preoccupare, la spiegazione scientifica non mi interessa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X