Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mancato ALT per motivi generici??? Multa non valida!!!
Purtroppo esistono personaggi che, anche se vengono fermati e hanno torto pieno, ad esempio vengono fotografati a 150 km/h in un centro urbano, fanno i sapientoni e minacciano ricorsi su ricorsi, ripeto, pur essendo in torto marcio.
Questo perch? il loro cervello bypassa direttamente la consapevolezza di aver commesso una st******* e si concentra sull'esprimere verbalmente la propria infinita sapienza, che si tramuter? poi in infinita ignoranza in sede di giudizio. Di queste persone ne ? piena l'Italia e io continuo e continuer? a sostenere che sono le pi? pericolose in ogni senso in quanto se dovessero investire qualcuno per strada sarebbero anche convinte di avere ragione perch? il pedone si trovava a 10 cm dalle striscie pedonali.
Con questo chiudo il discorso che ? meglio.
Scusa un secondo: ma appurato che di deficienti che fanno le cazzate ovunque la strada ? piena, mi spieghi perch? dovrei considerare legittimo l'atteggiamento medio delle ff.oo. che quando ti fermano partono sempre dal presupposto di dover fare pagare anche a te le porcate che fanno gli altri se solo ti provi a contestare una loro affermazione?
Cacchio me ne frega a me del deficiente che viaggia a 150 all'ora in citt?? Sei tu che devi beccare lui a doverti ingegniare per blindarlo e fargli passare la voglia di fare il deficiente.
Ma se scatti la foto a me, che magari sto viaggiando a 60 all'ora in un viale a 2 corsie per senso di marcia e mi fermo al semaforo successivo, come cittadino mi aspetto che tu agente (o un tuo collega di una pattuglia al semaforo) venga da me e mi contesti la contravvenzione. Per 2 motivi:
-Primo perch? tu devi accertarti di chi ? alla guida e fare la multa a lui.
-Secondo perch? io devo contestualizzare la contravvenzione con l'infrazione affinch? essa assuma quel valore educativo che ci si attende da una contestazione immediata.
Tutte le altre considerazioni sul dover beccare gli stronzi che guidano da cani sono emerite sceriffate. Io, per esempio, mi sono rotto i marroni di dover piantare delle chiode fenomenali perch? gli agenti di pattuglia si ostinano ad attraversare gli incroci col semaforo rosso attaccando la sirena solo 5 metri prima dell'intersezione per poi rispegnerla!! Primo perch? rischiano di farci ammazzare e secondo perch? si tratta di un comportamento assolutamente disdicevole e lesivo della loro dignit?: se hai fretta per seguire un intervento, attacchi la sirena e la lasci attaccata affinch? io ti possa sentire arrivare e fermarmi per tempo senza rischiare la buccia. Questo perch? la mia incolumit? ? 100 miliardi di volte piu' importante del tuo lavoro di agente e sei tu agente che hai giurato di difenderla, non io cittadino ad aver giurato di preoccuparmi del tuo lavoro.
Inoltre bisogna evidentemente ricordare un vecchio concetto, che sembra non essere ben chiaro e bisogna invece evidenziare: "in dubbio pro reo". Il che si traduce con: ? meglio un colpevole in libert? che un innocente in galera.
Questo vale anche per le contravvenzioni.
Non sono io doverti spiegare che se sbagli devi pagare. Se non lo capisci da solo io non ho mezzi per fartelo capire. Ti ricordo che esistono i velox fissi e le telecamere sui semafori, che nessuno ti corre dietro se commetti l'infrazione e che quando ti arriva a casa la devi pagare, la legge dice questo, che tu voglia capirlo o meno ? cos?.
Ma guarda che te non hai da farmi capire nulla..io so benissimo che SE sbaglio devo pagare...ma ? quel SE che fa la distinzione tra il mio raginoamento ed il tuo. Tu dovresti partire dalla presunzione della mia buona fede, non dalla presunzione del tuo potere di agente di p.s. Anche perch? SE io cittadino sbaglio pago..ma SE sei tu agente a sbagliare, chi ? che paga?
Capisci che ? ben comodo affermare che il principio ? farla pagare a chi sbaglia per poi sparare nel mucchio partendo dalla presunzione di avere ragione sempre e comunque? Siamo esseri umani tutti: agenti addetti alla rilevazione delle infrazioni e cittadini tenuti a seguire le norme del CDS. Quando ti fanno una multa perch? in moto hai superato in un tratto dove vige il divieto di sorpasso, ma l' hai fatto rimanendo entro la riga continua (previsto dal CDS e legittimo in tal senso), non puoi cercare di arrogarti la ragione lo stesso tirando fuori la scusa che "se credi che io abbia sbagliato fai ricorso e vediamo se lo vinci". Perch? io il ricorso se lo faccio lo vinco, ma ci ho dovuto perdere dietro ore, soldi e stress solo perch? un "solerte" agente ha deciso di fare il giustiziere della strada.
Allora, nello stesso identico modo, i velox fissi e le telecamere ai semafori possono avere la loro precisa ragione di essere, ma devono essere impiegati in modo tale che non possa sussistere il minimo dubbio che il loro funzionamento sia regolare. Altrimenti si rischia di farla pagare ingiustamente a persone che non hanno commesso nessuna infrazione. E questo, se permetti, ? ben pi? grave che non il "farsi scappare" il bastardo che viaggia a 180 su limite di 130.
Ed il fatto che il mio ragionamento sia aderente alla giurisprudenza ed al diritto ? confermato anche dal fatto che se ti becca un velox ma nella foto c'? un'altra vettura oltre alla tua, la contravvenzione non pu? essere elevata perch? non si pu? certificare quale dei due veicoli ha fatto scattare il dispositivo. Ovvero: nel dubbio non si multa nessuno. O devo intendere che, secondo te, si dovrebbe mandare la multa ad ambo le vetture?
Comment