Una poesia che mi ? sempre piaciuta di John Donne (London, 1572 - 1631),
ve la dedico a tutti voi di DDG, in particolare alla MIA EDELWEISS....
The Blossom
Little think'st thou, poor flower,
Whom I've watch'd six or seven days,
And seen thy birth, and seen what every hour
Gave to thy growth, thee to this height to raise,
And now dost laugh and triumph on this bough,
Little think'st thou,
That it will freeze anon, and that I shall
To-morrow find thee fallen, or not at all.
Little think'st thou, poor heart,
That labourest yet to nestle thee,
And think'st by hovering here to get a part
In a forbidden or forbidding tree,
And hopest her stiffness by long siege to bow,
Little think'st thou
That thou to-morrow, ere the sun doth wake,
Must with the sun and me a journey take.
But thou, which lovest to be
Subtle to plague thyself, wilt say,
Alas ! if you must go, what's that to me?
Here lies my business, and here I will stay
You go to friends, whose love and means present
Various content
To your eyes, ears, and taste, and every part ;
If then your body go, what need your heart?
Well then, stay here ; but know,
When thou hast stay'd and done thy most,
A naked thinking heart, that makes no show,
Is to a woman but a kind of ghost.
How shall she know my heart ; or having none,
Know thee for one?
Practice may make her know some other part ;
But take my word, she doth not know a heart.
Meet me in London, then,
Twenty days hence, and thou shalt see
Me fresher and more fat, by being with men,
Than if I had stay'd still with her and thee.
For God's sake, if you can, be you so too ;
I will give you
There to another friend, whom we shall find
As glad to have my body as my mind
****
Il fiore
Ben poco ti preoccupi, povero fiore,
che ho osservato per sei o sette giorni,
e ho visto la tua nascita, e ho visto quanto
ogni ora donava
al tuo sviluppo, affinch? tu crescessi fino
a questa altezza,
e ora che su questo ramo tu trionfi e ridi,
ben poco ti preoccupi
che geler? fra breve, e che domani
ti trover? caduto, o non ti trover? per nulla.
Ben poco ti preoccupi, povero cuore,
che ancora fatichi a costruirti un nido,
e pensi qui svolando di conquistarti un luogo
su un albero vietato o che a te si rifiuta,
e speri di piegare, in un lungo assedio,
la sua rigidezza:
ben poco ti preoccupi,
che prima che si desti il sole, domani mattina,
dovrai con questo sole e insieme a me metterti
in viaggio.
Ma tu, che ami essere
sottile a tormentarti, dirai:
ahim?, se tu devi partire a me che importa?
Qui son le mie faccende, qui voglio restare;
tu vai da amici il cui affetto e i cui mezzi
altro piacere arrecano
agli occhi tuoi, agli orecchi, alla lingua,
a ogni parte di te.
Se quindi parte il tuo corpo, che bisogno
hai di un cuore?
Bene, allora rimani: ma sappi,
quando sarai rimasto, e fatto del tuo meglio:
un cuore nudo e pesante, che non fa mostra di
s?, per una donna non ? che una specie di spettro;
come potr? conoscere il mio cuore; o non avendo
cuore in te riconoscerne uno?
La pratica le pu? insegnare a conoscere altre
parti,
ma, parola mia, non a conoscere un cuore.
Vienimi incontro a Londra, allora,
fra venti giorni, e mi potrai vedere
pi? fresco e grasso, per la compagnia degli
uomini, che se fossi rimasto insieme a te e a lei.
Per amore di Dio, se ti ? possibile, segui il
mio esempio: laggi? ti vorrei dare
a un altro amico, che si mostrer? felice
di avere tanto il mio corpo quanto la mia anima.
-------------------------------------
ve la dedico a tutti voi di DDG, in particolare alla MIA EDELWEISS....


The Blossom
Little think'st thou, poor flower,
Whom I've watch'd six or seven days,
And seen thy birth, and seen what every hour
Gave to thy growth, thee to this height to raise,
And now dost laugh and triumph on this bough,
Little think'st thou,
That it will freeze anon, and that I shall
To-morrow find thee fallen, or not at all.
Little think'st thou, poor heart,
That labourest yet to nestle thee,
And think'st by hovering here to get a part
In a forbidden or forbidding tree,
And hopest her stiffness by long siege to bow,
Little think'st thou
That thou to-morrow, ere the sun doth wake,
Must with the sun and me a journey take.
But thou, which lovest to be
Subtle to plague thyself, wilt say,
Alas ! if you must go, what's that to me?
Here lies my business, and here I will stay
You go to friends, whose love and means present
Various content
To your eyes, ears, and taste, and every part ;
If then your body go, what need your heart?
Well then, stay here ; but know,
When thou hast stay'd and done thy most,
A naked thinking heart, that makes no show,
Is to a woman but a kind of ghost.
How shall she know my heart ; or having none,
Know thee for one?
Practice may make her know some other part ;
But take my word, she doth not know a heart.
Meet me in London, then,
Twenty days hence, and thou shalt see
Me fresher and more fat, by being with men,
Than if I had stay'd still with her and thee.
For God's sake, if you can, be you so too ;
I will give you
There to another friend, whom we shall find
As glad to have my body as my mind
****
Il fiore
Ben poco ti preoccupi, povero fiore,
che ho osservato per sei o sette giorni,
e ho visto la tua nascita, e ho visto quanto
ogni ora donava
al tuo sviluppo, affinch? tu crescessi fino
a questa altezza,
e ora che su questo ramo tu trionfi e ridi,
ben poco ti preoccupi
che geler? fra breve, e che domani
ti trover? caduto, o non ti trover? per nulla.
Ben poco ti preoccupi, povero cuore,
che ancora fatichi a costruirti un nido,
e pensi qui svolando di conquistarti un luogo
su un albero vietato o che a te si rifiuta,
e speri di piegare, in un lungo assedio,
la sua rigidezza:
ben poco ti preoccupi,
che prima che si desti il sole, domani mattina,
dovrai con questo sole e insieme a me metterti
in viaggio.
Ma tu, che ami essere
sottile a tormentarti, dirai:
ahim?, se tu devi partire a me che importa?
Qui son le mie faccende, qui voglio restare;
tu vai da amici il cui affetto e i cui mezzi
altro piacere arrecano
agli occhi tuoi, agli orecchi, alla lingua,
a ogni parte di te.
Se quindi parte il tuo corpo, che bisogno
hai di un cuore?
Bene, allora rimani: ma sappi,
quando sarai rimasto, e fatto del tuo meglio:
un cuore nudo e pesante, che non fa mostra di
s?, per una donna non ? che una specie di spettro;
come potr? conoscere il mio cuore; o non avendo
cuore in te riconoscerne uno?
La pratica le pu? insegnare a conoscere altre
parti,
ma, parola mia, non a conoscere un cuore.
Vienimi incontro a Londra, allora,
fra venti giorni, e mi potrai vedere
pi? fresco e grasso, per la compagnia degli
uomini, che se fossi rimasto insieme a te e a lei.
Per amore di Dio, se ti ? possibile, segui il
mio esempio: laggi? ti vorrei dare
a un altro amico, che si mostrer? felice
di avere tanto il mio corpo quanto la mia anima.
-------------------------------------
Comment