Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Buste della frutta e verdura a PAGAMENTO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mito22 View Post
    Ma va.... ma chi vuoi votare... tra piante e terze gambe e stelle cadenti....

    Un macello... e NEL FRATTEMPO qualcuno a ROMA incassa e lavora un chezz :1:
    Tipo...il figlio del fratello della Boldrini (22 anni) messo in ufficio segreteria atti a palazzo Chigi con uno stipendio da 8.000 euro?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Bladegreen View Post
      Tipo...il figlio del fratello della Boldrini (22 anni) messo in ufficio segreteria atti a palazzo Chigi con uno stipendio da 8.000 euro?
      Bufala.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by PABLISCH63 View Post
        io non capisco di cosa ci si lamenti .. le buste le abbiamo sempre pagate solo che ora avendole scorporate ci rendiamo conto che le stiamo pagando . Ma come puo pensare uno che prima non le pagassimo e come pensare che quando prendi il caffe' non paghi l'acqua che serve per farlo .. la cosa che mi turba ? piu che altro che non sono biodegradabili cosa nel 2018 assurda .. e che stiamo tutti a guardare le buste ovvero 2 centesimi ma nessuno rompe le palle per la benzina per il canone rai imposto nella bolletta ecc .. siamo proprio un popolo di idioti e ci meritiamo di essere trattati cosi
        Ha dell'incredibile eppure pi? di qualcuno lo ha pensato e lo pensa ancora.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Abcde View Post
          Ha dell'incredibile eppure pi? di qualcuno lo ha pensato e lo pensa ancora.
          Quindi il prezzo della verdura ? calato di 2 centesimi?
          Pi? probabile che le pagassimo prima e ora le paghiamo due volte visto come vanno le cose in italia ma vabb?
          Due centesimi qui 5 li 10 la e siamo fra i paesi pi? tassati al mondo ma tanto va tutto bene checcifotteanoi c'? pasta in tavola
          Last edited by schwarz; 12-01-18, 11:06.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Bladegreen View Post
            Tipo...il figlio del fratello della Boldrini (22 anni) messo in ufficio segreteria atti a palazzo Chigi con uno stipendio da 8.000 euro?
            Sar? una risorsa

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post


              Sar? una risorsa
              Indispensabile e avr? pure 6-7 magrebini come porta borse

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by schwarz View Post
                Quindi il prezzo della verdura ? calato di 2 centesimi?
                Pi? probabile che le pagassimo prima e ora le paghiamo due volte visto come vanno le cose in italia ma vabb?
                Due centesimi qui 5 li 10 la e siamo fra i paesi pi? tassati al mondo ma tanto va tutto bene checcifotteanoi c'? pasta in tavola
                I risultati di questa tassazione la vediamo nei capannoni aziendali : guardate quanti ne trovate vuoti , spendi o con cartello vendesi .

                L'Italia ? nel pieno di un processo irreversibile di retrocessione . Occorre ancora qualche annetto prima che il volano diventi veramente tangibile alla cittadinanza . Allora chi non sar? riuscito a fuggire si trover? in un atmosfera identica a quella che hanno visto i greci qualche anno fa .

                Piano piano la Germania proceder? ad ultimare quello che sta inseguendo da un secolo

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by schwarz View Post
                  Indispensabile e avr? pure 6-7 magrebini come porta borse
                  Beh comunque ? arte anceh quella .
                  Non ? da tutti presentarsi con quella faccia che si ritrova , sparare quattro cazzate in cui manco lei crede e poi con i soldi degli Italiani spassarsi la vita facendo l'esatto opposto di quanto detto .

                  Occorre uan forza di ipocrisia che non ? da tutti ed un'abilit? nel saper vivere come zecca alle spalle della povera gente .

                  Sicuri che tutti voi sareste in grado dell'ipocrisia che contraddistingue un politico del calibro della Boldrini ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post


                    Sar? una risorsa
                    ? una bufala

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      il bello ? che continano a menarcela che ce lo ha IMPOSTO l'europa...

                      la realt? ? un tantino diversa.....



                      come si evince leggendo l'articolo nella sua intierezza ( e disegnando la figura che si forma tra i puntini che mette ) l'italia si ? SEMPRE mossa AL CONTRARIO delle disposizione europee.... anni fa imponendo i sacchetti biodegradabili beccandosi una infrazione dalla comunita europea... salvo poi beccarsi una nuova infrazione quando la comunit? si ? mossa normando le cose e l'italia non ha fatto atto di recepirle... e poi mettendo in pratica una legge con dei limiti che sono DIVERSI da quelli europei.. di nuovo imponendo l'utilizzo dei sacchetti anche per il confezionamento ed il peso degli alimenti cosa NON PREVISTA dalla cee...

                      e mi vengono a raccontare che in tutto questo fare favori all'unica azienda che produce il matriale e la cui propriet? ? immanicata con la politica non c'entra...

                      fantastico...
                      se si inventassero una tassa per portartori di anello al naso .. avremmo risolto il debito pubblico...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        molto pi? scandaloso l'aumento dei pedaggi, una cosa allucinante

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          possiamo aggiungerci gas per il riscladamento ed energia elettrica.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            *Cos?, giusto per ricordarlo...*

                            Mentre siamo distratti dai sacchetti, nella finanziaria 2018 passa l'aumento dell'IVA, che aumenter? come segue:
                            - l'aliquota al 10% passa all'11,5% da gennaio 2019 ed al 13% dal 2020
                            - l''aliquota al 22% aumenta al 24,2% da gennaio 2019, al 24,9% dal 2020 fino ad arrivare al 25% dal 2021
                            A questo si aggiungono gli aumenti gi? annunciati:
                            + 5,3% per le forniture elettriche
                            +5% per le forniture gas
                            + 2,74% per i pedaggi autostradali (aumento medio, con picchi del + 8,34 per la MI-TO, + 13,91% per la MI-Serravalle, + 12,89% per la Strada dei parchi ed addirittura + 52,69% per la tratta Aosta Ovest-Morgex)
                            + 3% su latte e latticini
                            ADUSBEF(Associazione dei Consumatori), infine, prevede rincari per:
                            - tassa sui rifiuti (49 euro medi anno)
                            - ticket sanitari (55 euro a testa)
                            - servizi postali (18 euro)
                            - servizi bancari (38 euro)
                            - polizze RC auto (25 euro)

                            *Cos?, giusto per ricordarlo...*e per ricordarcelo il 4 marzo!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Bladegreen View Post
                              *Cos?, giusto per ricordarlo...*

                              Mentre siamo distratti dai sacchetti, nella finanziaria 2018 passa l'aumento dell'IVA, che aumenter? come segue:
                              - l'aliquota al 10% passa all'11,5% da gennaio 2019 ed al 13% dal 2020
                              - l''aliquota al 22% aumenta al 24,2% da gennaio 2019, al 24,9% dal 2020 fino ad arrivare al 25% dal 2021
                              A questo si aggiungono gli aumenti gi? annunciati:
                              + 5,3% per le forniture elettriche
                              +5% per le forniture gas
                              + 2,74% per i pedaggi autostradali (aumento medio, con picchi del + 8,34 per la MI-TO, + 13,91% per la MI-Serravalle, + 12,89% per la Strada dei parchi ed addirittura + 52,69% per la tratta Aosta Ovest-Morgex)
                              + 3% su latte e latticini
                              ADUSBEF(Associazione dei Consumatori), infine, prevede rincari per:
                              - tassa sui rifiuti (49 euro medi anno)
                              - ticket sanitari (55 euro a testa)
                              - servizi postali (18 euro)
                              - servizi bancari (38 euro)
                              - polizze RC auto (25 euro)

                              *Cos?, giusto per ricordarlo...*e per ricordarcelo il 4 marzo!
                              perch??
                              il 4 marzo pur ricordandocelo cosa risolvi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Bladegreen View Post
                                *Cos?, giusto per ricordarlo...*

                                Mentre siamo distratti dai sacchetti, nella finanziaria 2018 passa l'aumento dell'IVA, che aumenter? come segue:
                                - l'aliquota al 10% passa all'11,5% da gennaio 2019 ed al 13% dal 2020
                                - l''aliquota al 22% aumenta al 24,2% da gennaio 2019, al 24,9% dal 2020 fino ad arrivare al 25% dal 2021
                                A questo si aggiungono gli aumenti gi? annunciati:
                                + 5,3% per le forniture elettriche
                                +5% per le forniture gas
                                + 2,74% per i pedaggi autostradali (aumento medio, con picchi del + 8,34 per la MI-TO, + 13,91% per la MI-Serravalle, + 12,89% per la Strada dei parchi ed addirittura + 52,69% per la tratta Aosta Ovest-Morgex)
                                + 3% su latte e latticini
                                ADUSBEF(Associazione dei Consumatori), infine, prevede rincari per:
                                - tassa sui rifiuti (49 euro medi anno)
                                - ticket sanitari (55 euro a testa)
                                - servizi postali (18 euro)
                                - servizi bancari (38 euro)
                                - polizze RC auto (25 euro)

                                *Cos?, giusto per ricordarlo...*e per ricordarcelo il 4 marzo!
                                Scusa, ma riguardo all'IVA, non sono clausole di salvaguardia? Che poi se non ci sono crisi finanziarie vengono sterilizzate?
                                Oltretutto la moda delle clausole in finanziaria ? stata lanciata con una botta da 20Mld di ? da Berlusca. Il 4 marzo c'? poco da ricordare e abbastanza da piangere

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X