Stavolta voglio intervenire perch? mi trovo d'accordo con Larsen e meno con Lele, e perch? proprio molto recentemente ho avuto un'esperienza che pu? essere illuminante.
Il lavoro ce l'ho, ma un amico mi contatta per sapere se sono interessato per altra occupazione. Io accetto di andare ad un colloquio, pi? per curiosit? (che non si sa mai) pi? che per necessita.
Dunque... lavoro in uno studio di Ingegneria per l'Automazione industriale, ho competenze orizzontali su praticamente tutta l'Elettronica conosciuta, e molto verticalizzate in settori come la programmazione di microcontrollori, azionamenti per controllo motori industriali (progettazione di un intero sistema partendo da zero), motion, CNC, poi Automotive, Sistemi Safety fino al nuovo SIL4, quindi Oil & Gas, Industry 4.0 on sistemi OPC vari + czz e mazzi e anche di pi?.
Insomma, il genere di tecnico che non si trova dietro l'angolo...
Quindi, mi presento al colloquio, consegno il mio curriculum, vedo la faccia stranita del questuante che dopo avermi snocciolato i numeri della sua impresa e di quanto sia solida e ben radicata sul mercato, pi? un sacco di antani vari per impressionarmi , arrivando al dunque mi offre un contratto iniziale di 1400e che nel tempo sarebbero potuti diventare ANCHE (l'enfasi era proprio questa ) 1600e.
Mi alzo, saluto, e stavolta sono io a dirgli il canonico "le faremo sapere"
Cmq - Lele - in Italia mediamente ? cos?. Domani vi racconto dei miei curriculum all'estero...
Il lavoro ce l'ho, ma un amico mi contatta per sapere se sono interessato per altra occupazione. Io accetto di andare ad un colloquio, pi? per curiosit? (che non si sa mai) pi? che per necessita.
Dunque... lavoro in uno studio di Ingegneria per l'Automazione industriale, ho competenze orizzontali su praticamente tutta l'Elettronica conosciuta, e molto verticalizzate in settori come la programmazione di microcontrollori, azionamenti per controllo motori industriali (progettazione di un intero sistema partendo da zero), motion, CNC, poi Automotive, Sistemi Safety fino al nuovo SIL4, quindi Oil & Gas, Industry 4.0 on sistemi OPC vari + czz e mazzi e anche di pi?.
Insomma, il genere di tecnico che non si trova dietro l'angolo...
Quindi, mi presento al colloquio, consegno il mio curriculum, vedo la faccia stranita del questuante che dopo avermi snocciolato i numeri della sua impresa e di quanto sia solida e ben radicata sul mercato, pi? un sacco di antani vari per impressionarmi , arrivando al dunque mi offre un contratto iniziale di 1400e che nel tempo sarebbero potuti diventare ANCHE (l'enfasi era proprio questa ) 1600e.
Mi alzo, saluto, e stavolta sono io a dirgli il canonico "le faremo sapere"
Cmq - Lele - in Italia mediamente ? cos?. Domani vi racconto dei miei curriculum all'estero...
Comment