Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Germania: tira tanto vento che regalano corrente elettrica
Io invece pongo un'altra domanda : come mai in questi argomenti invee di discutere costruttivamente , riducete tutto al becero talebanismo green vs nogreen ?
perch? ? la base di tutto..tu a me potresti dimostrarmi dati alla mano che l'eolico ? meglio ma io sarei per il nucleare...a briskola esatto contrario,io perch? sono nogreen e ritengo che non sia vero e lui essendo green prevede le possibili katastrofi.
ao', se la camera di reazione non cede, e allora son problemi un tantinello piu' gravi, tutto il resto intorno puo' essere ammodernato senza alcun problema.
la turbina a vapore puo' essere migliorata, aumentando la resa dell'impianto (e' quella che produce energia di fatto), l'elettronica di gestione dell'impianto idem.
la durata della camera di reazione e' legata solo ai materiali utilizzati.
i dati sono un'altra faccenda, io non sono un fisico nucleare, gli stessi che trovo io, li trovi pure te su google...
Ri-appunto!
Mettiamola cos?: ammesso e non concesso che la tua descrizione sia giusta in linea di principio (e non lo ?, almeno non completamente), per stabilire se sia meglio investire sul nucleare o sulle rinnovabili servono dati oggettivi, quindi, prima di dire che "l'energia pi? pulita ed economica ? quella nucleare", io ci andrei un po' pi? cauto
Io invece pongo un'altra domanda : come mai in questi argomenti invee di discutere costruttivamente , riducete tutto al becero talebanismo green vs nogreen ?
Infatti
Anche se poi green lo sono le centrali nucleari e cambia tutto
economica tra quelle "green"... io continuo a ritenere il nucleare green... non produce alcun inquinamento in loco.
certo, costa meno il carbone, il gas, o il gasolio... ma si parlava di green...
intendevi questo?
"L'energia nucleare ? una forma di energia che deriva da profonde modifiche della struttura stessa della materia. Insieme alle fonti rinnovabili e le fonti fossili, ? una fonte di energia primaria, ovvero ? presente in natura e non deriva dalla trasformazione di un'altra forma di energia. La Commissione europea si ? espressa chiarendo che il nucleare non ? da considerarsi come rinnovabile.Bench? inoltre rappresenti in gran parte una forma di energia pulita dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica (CO2) in atmosfera, presenta diversi altri problemi ambientali e di pubblica sicurezza per quanto riguarda i fenomeni connessi alla radioattivit? attraverso le scorie radioattive."
ara, quanti km2 ti servono per fare un'impianto solare con la stessa potenza nominale di un solo reattore? (in una centrale di solito ce ne sono piu' di uno)
la produzione del solare e' ridicola in termini di utilizzo... di notte e' zero, di giorno sale e scende.
quanto dura il mega impianto solare? 10, 15 anni? facciamo 20...?
le centrali nucleari arrivano tranquilllamente a 40 anni, e oltre, con un "consumo del suolo" ridicolo a pari potenza.
ogni volta che cambi un pannello che fine fa? e in 40 anni non solo ottimisticamente rifai l'intero impianto 2 volte, ma nel corso del tempo di pannelli ne cambierai a caso parecchi... perche' alcuni sono piu' "fortunati", altri si fottono di colpo e senza preavviso.
l'unica cosa facilmente riciclabile e' il telaio in alluminio il resto e' da buttare, al limite diventa "compound" per piste di atletica... tutti atleti a sto mondo.
vuoi parlare di tecnologie futuristiche green? le microonde.... ma sono talmente allo stato embrionale, e tecnologicamente "impossibili" per ora, che e' solo per chiacchierare.
stazioni orbitanti di generazione... e trasmissione a terra "wifi"... contando che ad oggi il massimo della tecnologia in orbita che abbiamo sono 4 lattine in croce tenute insieme col nastro americano (letteralmente ), direi che son chiacchiere e basta.
geotermico.... si, ottimo in effetti, ma limitato ovviamente alle condizioni del territorio.
idroelettrico l'abbiamo visto prima... legato al meteo, oppure ad aiutini esterni.
l'energia dev'essere a basso costo, disponibile quando serve, consumare meno "ambiente" possibile, facilmente gestibile e prevedibile.
economica tra quelle "green"... io continuo a ritenere il nucleare green... non produce alcun inquinamento in loco.
Inquinamento "in loco"? E questa cos'?, adesso: una moda nuova?
E le miniere d'uranio, visto che sono in Russia, non contano?
Ma poi, "dato di fatto" senza manco un dato? Edd?i!
Cio?, se avanzi dubbi sull'effettivo bilancio ambientale delle rinnovabili, sono io il primo a sostenerti, ma sparare che il nucleare ? l'energia pi? pulita che c'? (cos?, senza neanche indicare un metro di misura) sostenendo che sia un "dato di fatto" ti squalifica a vita dalla discussione
invece la produzione di pannelli solari e turbine eoliche non inquina?
si, l'inquinamento in loco e' una delle variabili da tenere in considerazione per la sostenibilita', e l'uso di territorio e' una di quelle negative, considerato di fatto alla pari di inquinamento, visto che toglie terra.
giusto nel deserto avrebbe senso... in italia di deserto ne abbiamo uno solo al centro della sardegna.
il resto e' terreno che serve... coltivabile o edificabile, ma serve.
ad oggi, l'energia piu' "ecocompatibile" e' il nucleare, e non lo dico io eh...
Ah, no? E chi lo dice?
Inquinamento "in loco"? E questa cos'?, adesso: una moda nuova?
E le miniere d'uranio, visto che sono in Russia, non contano?
Ma poi, "dato di fatto" senza manco un dato? Edd?i!
Cio?, se avanzi dubbi sull'effettivo bilancio ambientale delle rinnovabili, sono io il primo a sostenerti, ma sparare che il nucleare ? l'energia pi? pulita che c'? (cos?, senza neanche indicare un metro di misura) sostenendo che sia un "dato di fatto" ti squalifica a vita dalla discussione
lo riporto perch? sembra che ai pi? sia sfuggito
"L'energia nucleare ? una forma di energia che deriva da profonde modifiche della struttura stessa della materia. Insieme alle fonti rinnovabili e le fonti fossili, ? una fonte di energia primaria, ovvero ? presente in natura e non deriva dalla trasformazione di un'altra forma di energia. La Commissione europea si ? espressa chiarendo che il nucleare non ? da considerarsi come rinnovabile.Bench? inoltre rappresenti in gran parte una forma di energia pulita dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica (CO2) in atmosfera, presenta diversi altri problemi ambientali e di pubblica sicurezza per quanto riguarda i fenomeni connessi alla radioattivit? attraverso le scorie radioattive."
jakal, l'avevo letto... e quindi?
conosci di casi di morti a causa delle scorie di centrali nucleari?
o di depositi di scorie che hanno prodotto un qualche inquinamento?
vengono stoccate per ora in vasche, oppure in depositi con specifiche molto particolari... in attesa, in futuro, magari di spedirle nel sole e via.
cosa gia' fattibile ora, ma visto che la scienza aerospaziale e' ancora piuttosto acerba, e di vettori che si smontano sulla rampa, o che non raggiungono manco l'orbita son piene le cronache, meglio evitare di far saltare in aria un razzo pieno di scorie.
questo nonostante sia capitato che siano andati distrutti satelli con pile nucleari... senza che pero' ci siano state crociate o notizie di radioattivita' diffusa a seguito degli incidenti.
jakal, l'avevo letto... e quindi?
conosci di casi di morti a causa delle scorie di centrali nucleari?
o di depositi di scorie che hanno prodotto un qualche inquinamento?
vengono stoccate per ora in vasche, oppure in depositi con specifiche molto particolari... in attesa, in futuro, magari di spedirle nel sole e via.
cosa gia' fattibile ora, ma visto che la scienza aerospaziale e' ancora piuttosto acerba, e di vettori che si smontano sulla rampa, o che non raggiungono manco l'orbita son piene le cronache, meglio evitare di far saltare in aria un razzo pieno di scorie.
questo nonostante sia capitato che siano andati distrutti satelli con pile nucleari... senza che pero' ci siano state crociate o notizie di radioattivita' diffusa a seguito degli incidenti.
Comment