Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Roma e le giornate ecologiche : i diesel euro6 stanno a casa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by giova3419 View Post
    Figurati che per me, abituato alla mia auto precedente che aveva tre sedili posteriori UGUALI, quindi 1/3-1/3-1/3 regolabili ed abbattibili separatamente, ? demenziale anche il 40-20-40...

    ..mi pare (dico mi pare perch? l'avr? usato una volta...) che abbia un MERDOSISSIMO 60-40. Ma non ? solo quello. L'Hybrid, a differenza del RAV normale, ha la parte finale del bagagliaio (lato sedili posteriori insomma) non pari come il resto del pianale ma leggermente inclinata verso l'alto a causa dell'ingombro delle batterie sottostanti. Leggerissimamente ma rompe il ***** all'infinito perch? quando carichi qualcosa di ingombrante e pesante non basta poggiarlo sul pianale e spingerlo. Facendo cos? al 90% si fermer? all'inizio del "dislivello" non sfruttando tutta la profondit? del bagagliaio. bisogna andarci di lato ed imbeccarlo in modo che superi il dislivello ed arrivi in fondo...

    Di positivo ci sono i sedili posteriori con inclinazione dello schienale regolabile. Per? l'altra era su un altro pianeta da questo punto di vista...
    ok
    grazie mille anche per il particolare... quindi oltre che quando hanno disegnato la plancia erano hangover anche quando hanno disegnato gli interni...

    peccato
    Io potrei benissimo scartare un acquisto di un auto per una puttanata (ma troppo importante) come il 60-40

    chiuso OT
    :gaen:

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by desmodannato View Post
      Naa, basta un buon tuner che sappia cosa fare, alla rivendita rimonti tutto e via
      si lo so ma non ho ne tempo ne voglia ne soldi da buttare in queste cose,gi? mi urta mettere le mani dietro la moto in questa fase della mia vita.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Sideman View Post
        ok
        grazie mille anche per il particolare... quindi oltre che quando hanno disegnato la plancia erano hangover anche quando hanno disegnato gli interni...

        peccato
        Io potrei benissimo scartare un acquisto di un auto per una puttanata (ma troppo importante) come il 60-40

        chiuso OT
        :gaen:
        Nell'attuale per me la plancia (ed anche gli interni onestamente) va bene. E' dopo il sedile posteriore che iniziano i problemi. E non capisco perch? visto che sono piccolezze da eliminare...ci sarebbe voluto un ***** e sarebbero state migliorie tangibili, come dici anche tu...

        Io ti ho aggiunto un problema ma se gi? ti faceva cagare la plancia, gli interni, insomma...tutto perch? cacchio avevi adocchiato quest'auto?? Resta solo il nome in pratica...Ti piaceva quello?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          le balle
          sul libretto devi segnare la doppia alimentazione se la installi, e una volta a libretto, se la togli, devi rifare l'omologazione.
          un conto e' un fap da togliere e rimettere per fare la revisione, un'altro e' tutto l'impianto a gpl
          tra l'altro anche il serbatoio ha una "scadenza", e ogni tot anni va sostituito.
          per non parlare di quanto sia invasiva la doppia alimentazione, specie in vani motore angusti come quelli moderni.
          in ultimo anche il peso... piu' peso porti a bordo, piu' consumi...
          10 anni....

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by giova3419 View Post
            Nell'attuale per me la plancia (ed anche gli interni onestamente) va bene. E' dopo il sedile posteriore che iniziano i problemi. E non capisco perch? visto che sono piccolezze da eliminare...ci sarebbe voluto un ***** e sarebbero state migliorie tangibili, come dici anche tu...

            Io ti ho aggiunto un problema ma se gi? ti faceva cagare la plancia, gli interni, insomma...tutto perch? cacchio avevi adocchiato quest'auto?? Resta solo il nome in pratica...Ti piaceva quello?
            Perch? la vedo come l'ideale sostituzione della mia (Quashqai+2 2.0dci Auto 4x4) quando sar? il momento (spero pi? in la possibile):

            - Dimensioni interne ed esterne praticamente identiche (che per me sono perfette, soprattutto di bagagliaio...m,a non consideravo il problemino detto da te, avevo cisto quello del diesel))
            - Automatica
            - 4x4
            - Mi piace tantissimo di estetica (strano per una toy)
            - Affidabilit? Toy
            - Prossima auto non voglio il fap (anche se fin ora ..mi tocco..non mi ha mai dato problemi)

            Comunque a me i blocchi non mi tangono in quanto sto in campagna...

            Last edited by Sideman; 19-10-17, 08:11.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              va che non rigenera da ferma eh... deve essere a velocita' costante (ovvero con carico), e tenere circa 2.300 giri per il tempo della rigenerazione.

              tra l'altro, ma lo scrivessero da qualche parte quando deve fare la rigenerazione... mha....

              .....
              No, rigenera anche da fermo. Quando parte il processo di rigenerazione non si interrompe, sia che tu sia in movimento che tu sia fermo.
              Nei primi fap, su alcune auto, si poteva "innescare" la rigenerazione percorrendo un lungo tratto di strada in terza marcia sopra i 2500giri.
              Le attuali non segnalano quando rigenera, le pi? furbe disattivano lo "start&stop" proprio per non interrompere le rigenerazione quando ci si ferma ad un semaforo.
              Sulla mia Jeep, essendo discretamente spartana, me ne accorgo quando inizia a rigenerare. Se arrivo a casa e non ha finito la lascio accesa in cortile fino a quando non smette di rigenerare.
              Resta il fatto che il FAP ? una c@g@t@ pazzesca!

              Comment


              • Font Size
                #52
                ah bho, io son rimasto indietro su ste "tecnologie eco"...
                almeno una volta al mese cerco su autoscout un mercedes w123 2.4 diesel

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Ormai le case costruttrici hanno dato il via libera all'Ecologia . Adesso manca solo sensibilizzare con i media la gente ade ssere green ed ad obbligare con le brutte maniere la gente che non si aggiorna al moderno pensiero green .

                  Quando decidono i colossi , il resto del pianeta si adegua volente o nolente .

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    ah bho, io son rimasto indietro su ste "tecnologie eco"...
                    almeno una volta al mese cerco su autoscout un mercedes w123 2.4 diesel
                    Direi al 1976

                    da bambino mi piaceva un sacco,l'auto da signore,con lo stemma circolare sopra alla griglia che puntualmente ti fregavano.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Ormai le case costruttrici hanno dato il via libera all'Ecologia . Adesso manca solo sensibilizzare con i media la gente ade ssere green ed ad obbligare con le brutte maniere la gente che non si aggiorna al moderno pensiero green .

                      Quando decidono i colossi , il resto del pianeta si adegua volente o nolente .
                      E' successo con i motori Diesel, e sta accadendo con i motori elettrici, e tutti a gridare alla nuova meraviglia tecnologica

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by interceptor79 View Post
                        Direi al 1976

                        da bambino mi piaceva un sacco,l'auto da signore,con lo stemma circolare sopra alla griglia che puntualmente ti fregavano.
                        piu' che altro, un panzer.. nel vero senso della parola.
                        un motore fiacco (diesel aspirato), ma indistruttibile e inarrestabile, carrozzeria che non si devasta per due sassolini sulla strada, comoda dentro, un'auto fatta ancora per durare, e non per arrivare alla fine della garanzia e iniziare a perdere pezzi.

                        io sono per le cose che durano, affidabili e robuste.
                        alla lunga non solo e' un risparmio di denaro, ma anche sul piano ecologico che interessa tanto a tutti: un'auto di 40 anni fa che ancora oggi non avrebbe alcun problema a circolare, quant'e' il risparmio in termini di impatto ambientale?
                        se prendi un'auto, e ti dura 40 anni, vuol dire che non ne compri una ogni 5 anni, servono meno risorse, non dev'essere smaltita.

                        solo che poi gli operai come li fai lavorare se fai auto che durano 20 anni senza fare una piega?

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          piu' che altro, un panzer.. nel vero senso della parola.
                          un motore fiacco (diesel aspirato), ma indistruttibile e inarrestabile, carrozzeria che non si devasta per due sassolini sulla strada, comoda dentro, un'auto fatta ancora per durare, e non per arrivare alla fine della garanzia e iniziare a perdere pezzi.

                          io sono per le cose che durano, affidabili e robuste.
                          alla lunga non solo e' un risparmio di denaro, ma anche sul piano ecologico che interessa tanto a tutti: un'auto di 40 anni fa che ancora oggi non avrebbe alcun problema a circolare, quant'e' il risparmio in termini di impatto ambientale?
                          se prendi un'auto, e ti dura 40 anni, vuol dire che non ne compri una ogni 5 anni, servono meno risorse, non dev'essere smaltita.

                          solo che poi gli operai come li fai lavorare se fai auto che durano 20 anni senza fare una piega?
                          non girerei mai tutti i giorni con un'auto di 40 anni per? una vetturetta storica da usare ogni tanto si

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by desmodannato View Post
                            E' successo con i motori Diesel, e sta accadendo con i motori elettrici, e tutti a gridare alla nuova meraviglia tecnologica
                            Sai quale ? la fregatura degli ibridi elettrici ? E' che i due motori si sommano portando facilmente l'auto alla soglia superbollo e facendo desistere l'acquirente .

                            Una persona che lavora con me avrebbe voluto prendere l'auto elettrica , ma il motore benzina (circa 250Cv) sommando all'elettrico portava l'auto abbondantemente in zona superbollo con tutte le complicazioni del caso ... ha optato per un Diesel 3.0 pur controvoglia .

                            D'altro canto ... si dice che il superbollo ? giusto no ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Sai quale ? la fregatura degli ibridi elettrici ? E' che i due motori si sommano portando facilmente l'auto alla soglia superbollo e facendo desistere l'acquirente .

                              Una persona che lavora con me avrebbe voluto prendere l'auto elettrica , ma il motore benzina (circa 250Cv) sommando all'elettrico portava l'auto abbondantemente in zona superbollo con tutte le complicazioni del caso ... ha optato per un Diesel 3.0 pur controvoglia .

                              D'altro canto ... si dice che il superbollo ? giusto no ?
                              Evoglia, doveva essere la panacea per risanare i conti pubblici, stando ai Prof. usciti dalla Bocconi

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Sai quale ? la fregatura degli ibridi elettrici ? E' che i due motori si sommano portando facilmente l'auto alla soglia superbollo e facendo desistere l'acquirente .

                                Una persona che lavora con me avrebbe voluto prendere l'auto elettrica , ma il motore benzina (circa 250Cv) sommando all'elettrico portava l'auto abbondantemente in zona superbollo con tutte le complicazioni del caso ... ha optato per un Diesel 3.0 pur controvoglia .

                                D'altro canto ... si dice che il superbollo ? giusto no ?
                                No Lele, non funziona cos?. Le due potenze ai fini fiscali non si sommano. Guarda quanto dichiara una Tesla Model S (che se non erro ha 568Kw effettivi) che come le altre elettriche ? esente da bollo e correlata addizionale erariale = superbollo (ove dovuto ma praticamente mai) per 5 anni...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X