Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Indagati Carabinieri accusati di violenza da due studentesse americane
Vi giuro pagherei per stare con tutti voi che avete scritto su questo post a cena...e guardarvi mentre parlate a 4 occhi chi si permetterebbe di parlare con la stessa aggressivit? boria e maleducazione che dimostrare qui
A Docche, io dal vivo sono molto ma molto peggio
Solo che se sent? il tono capisci che non me la prendo
Per gli altri non so, Mikiff e Araby credo siano come me
Se ? presunta non si chiede scusa, non solo di certo lo capisci ma propabilmente puoi anche spiegare il perch? meglio di me visto che ami citare i regolamenti.
son consapevole che ? tempo perso perch? fatico a credere sia davvero cos? ottuso da non comprendere e quindi la tua sar?- probabilmente- una presa di posizione che ora vuoi difendere negando anche l'evidenza cmq ti ripeto ancora una volta la posizione dell'Arma espressa dal responsabile della comunicazione: ?Non faremo sconti, non esiste un rapporto consenziente in una simile situazione. I due militari erano in turno e dunque non avrebbero dovuto fare nulla di quanto invece ? accaduto. Soltanto in casi eccezionali un cittadino pu? salire sulla macchina di servizio e sempre per essere soccorso. Appare evidente che le intenzioni fossero altre e per questo pagheranno?
per l'arma dei carabinieri in una simile situazione non esiste (neppure) un rapporto consenziente; poich? almeno questo c'? sicuramente stato e non ? "presunto" ne conseguono, al di l? di tutto, le scuse
mi pare chiaro e cristallino ed apprezzabile che l'Arma dei carabinieri non si tiri indietro ma si assuma le proprie responsabilit? senza sollevarsene circoscrivendo il tutto a responsabilit? personali
ci? al di l? del fatto che, presumibilmente, il comando generale dell'arma dei carabinieri avr? - forse eh- qualche piccolo elemento di valutazione sull'inchiesta e sui fatti in pi? rispetto agli espertoni di ddg ... ma no che dico?
aspettiamo gli esiti dell'esame sul tasso alcolemico perch? solo allora mikiff di ddg potr? sentenziare fino ad allora continuiamo a infamare due ragazze appena ventenni e straniere e nel dubbio diamogli delle cagne
puoi sottolineare quello che vuoi... quelle dichiarazioni non vanno fatte.
specie se confondi violazioni di ordini servizio, questioni militari interne, e un reato penale gravissimo su civili, del quale ancora non si puo' dire nulla di certo.
hanno ammesso le violazioni militari, ma non la questione penale civile, e quello dovra' stabilire un tribunale civile.
fino ad allora sono innocenti per quello che riguarda la parte "pubblica" della questione.
il resto, come detto, e' una questione interna all'arma, e questioni di questo tipo si son sempre risolte senza pubblicita' o clamori all'esterno.
la cosa che mi dispiace, per sti due, e' che anche chi dovrebbe sostenerli se li e' gia' venduti alla pubblica gogna.
adesso hanno deciso che, un rapporto consenziente, se in divisa, e' violenza sessuale in ogni caso, e ci si deve scusare.... questo e' quello che ha riportato paolo.
ora, le questioni interne all'arma o all'esercito, si son sempre risolte internamente... l'unica questione esterna e' la presunta violenza sessuale (perche', a casa mia, nonostante dichiarazioni inopportune, un rapporto consenziente e' tale anche se ti vesti da astronauta).
inoltre, ben sapendo che uno e' innocente fino a prova contraria, anche ammettendo la propria colpevolezza (sulle questioni di servizio), dev'essere il tribunale a sancire la colpevolezza o meno... ma questi, che non sono come noi "4 amici al bar", che rappresentano le istituzioni e i vertici di comando, hanno gia' sentenziato, condannato, e sono alle scuse... tutto senza che l'istruttoria sia manco stata aperta (sono ancora alle indagini e alla raccolta di testimonianze/prove).
e questo per me e' grave tanto quanto le violazioni di servizio dei due cc (esclusa la violenza presunta).
Ho ribadito e spiegato fino alla nausea come la condotta accertata dei due costituisca gravi reati per il cp militare. L'incertezza, per quei reati, ? solo l'entit? della pena che il tribunale militare riterr? di comminare valutando tutti gli elementi.
Dopodich? c'? l'aspetto "etico" ovvero il fatto che due carabinieri in servizio "approfittino" di due ragazzine in discoteca; questo ? censurabile da ogni punto di vista, anche nell'ipotesi che fossero state le due a provocare i militari.
L'esempio non ? proprio calzante ma ? come se una ragazzina 18 enne in gita scolastica facesse sesso con un compagno oppure con il professore; quest'ultimo ? una persona che rappresenta l'istituzione ed ? l? per badare e tutelare gli studenti.
Se non lo capisci ... pazienza.
Da una parte c'? il comandante generale dell'arma con esperienza di oltre 40 anni nei carabinieri, dall'altra larsen che conosce i cc per le volte che l'hanno fermato per controlli (non arrestandolo subito, cosa molto grave).
a parte che la studentessa di 18 anni che se la fa col prof, potra' anche essere moralmente discutibile, ma e' una donna maggiorenne libera di scegliere, in grado di scegliere.
qui il caso e' che la studentessa, dopo essersi fatta il prof, decide di denunciarlo per violenza sessuale... nonostante la faccenda sia ancora fumosa, la preside, e il ministro dell'istruzione si scusano con la studentessa, prendendo per appurato quindi la violenza.
il generale vuole scusarsi per le azioni dei suoi sottoposti? lo deve fare col paese, non con queste due, fintanto che la questione "stupro" non sara' chiarita.
il ministro vuole scusarsi? vedi sopra...
non ci si scusa per qualcosa che non e' ancora stato appurato, perche', come ti ho scritto prima, una scusa cosi' "precoce" non e' altro che una condanna gia' espressa.
te l'ho fatto l'esempio della studentessa col prof, la situazione e' la stessa... fino a quando il prof (o i carabinieri) non verranno giudicati colpevoli di stupro (ovvero un atto sessuale non consenziente, non quelle stronzate scritte prima), nessuna scusa e' dovuta.
a parte che la studentessa di 18 anni che se la fa col prof, potra' anche essere moralmente discutibile, ma e' una donna maggiorenne libera di scegliere, in grado di scegliere.
qui il caso e' che la studentessa, dopo essersi fatta il prof, decide di denunciarlo per violenza sessuale... nonostante la faccenda sia ancora fumosa, la preside, e il ministro dell'istruzione si scusano con la studentessa, prendendo per appurato quindi la violenza.
il generale vuole scusarsi per le azioni dei suoi sottoposti? lo deve fare col paese, non con queste due, fintanto che la questione "stupro" non sara' chiarita.
il ministro vuole scusarsi? vedi sopra...
non ci si scusa per qualcosa che non e' ancora stato appurato, perche', come ti ho scritto prima, una scusa cosi' "precoce" non e' altro che una condanna gia' espressa.
te l'ho fatto l'esempio della studentessa col prof, la situazione e' la stessa... fino a quando il prof (o i carabinieri) non verranno giudicati colpevoli di stupro (ovvero un atto sessuale non consenziente, non quelle stronzate scritte prima), nessuna scusa e' dovuta.
Ripropongo:
Dopodich? c'? l'aspetto "etico" ovvero il fatto che due carabinieri in servizio "approfittino" di due ragazzine in discoteca; questo ? censurabile da ogni punto di vista, anche nell'ipotesi che fossero state le due a provocare i militari.
Per l'arma dei carabinieri questo ? inaccettabile e, conseguentemente, chiede scusa.
Per la tua etica ? ammissibile ed anzi auspicabile? E stikazzi.
Per loro, che sono i diretti interessati, no e che ti piacca o meno ? cosi.
l'etica e la morale sono faccende piuttosto personali.
per me non e' accettabile che abbandonino il servizio (non mi interessa a fare cosa... che sia una partita ai videopoker, o una scopata).
resta il fatto che, essendoci in ballo due procure (militare e civile), i vertici dovrebbero tacere, invece di mettere gia' le mani avanti da bravi politici.
perche' funziona cosi', e' sempre stato cosi'... almeno, finche' l'arma era parte dell'esercito.
ci sono condanne che avrebbero forse avuto bisogno anche di un processo civile, che si sono risolte internamente, e parlo di roba grossa: tipo ex colonnelli che, di ritorno dalle missioni all'estero, facevano "recapitare" a casa loro praticamente i mezzi di mezza brigata.
faccenda questa (mogadiscio) mai arrivata fuori dagli ambienti militare, l'ufficiale in questione e' stato degradato a ten col, mai piu' promosso, mai piu' missioni, relegato alla gestione della mensa, dove notoriamente bastava un sottufficiale.
ciononostante faceva la spesa nelle scorte, facendo uscire nel suo bagagliaio mezzo magazzino.
sono passati piu' di 20 anni e posso parlarne, mai nulla di questo e' uscito dall'ambiente militare.
Ripeto,
Sei carente di istruzione, molto carente...ma oramai al giorno d'oggi pare conti poco...
Chiaramente non c'? posto migliore di un forum per scrivere minkiate. E darsi ragione da soli...fai bene ad approfittarne...l? fuori ? molto diverso...
l'etica e la morale sono faccende piuttosto personali.
per me non e' accettabile che abbandonino il servizio (non mi interessa a fare cosa... che sia una partita ai videopoker, o una scopata).
resta il fatto che, essendoci in ballo due procure (militare e civile), i vertici dovrebbero tacere, invece di mettere gia' le mani avanti da bravi politici.
perche' funziona cosi', e' sempre stato cosi'... almeno, finche' l'arma era parte dell'esercito.
ci sono condanne che avrebbero forse avuto bisogno anche di un processo civile, che si sono risolte internamente, e parlo di roba grossa: tipo ex colonnelli che, di ritorno dalle missioni all'estero, facevano "recapitare" a casa loro praticamente i mezzi di mezza brigata.
faccenda questa (mogadiscio) mai arrivata fuori dagli ambienti militare, l'ufficiale in questione e' stato degradato a ten col, mai piu' promosso, mai piu' missioni, relegato alla gestione della mensa, dove notoriamente bastava un sottufficiale.
ciononostante faceva la spesa nelle scorte, facendo uscire nel suo bagagliaio mezzo magazzino.
sono passati piu' di 20 anni e posso parlarne, mai nulla di questo e' uscito dall'ambiente militare.
etica? morale? no... leggi e regolamenti.
No l etica e la morale sono personali quando fa comodo a fascistelli di provincia come te, sideman, mikiff e compagnia cantante
Ma ai vertici militari, quelli che non sono di destra solo per dare addosso a comunisti ed immigrati, etica disciplina e rispetto della persona, specialmente se donne, sono valori imprescindibili
Infatti chi infanga tali principi con una divisa addosso pagher? caro, giustamente
Chi invece blatera di concetti vaghi senza una divisa addosso e senza quindi pagare nulla lascia il tempo che trova
Come te appunto
E Te lo dice chi ha avuto un generale di brigata in famiglia per 15 anni circa
Comment