Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alberto Stasi centralinista da 1000 euro ma non risarcisce i Poggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Bladegreen View Post
    Non capisco ste sentenze.....
    Devi dare un milione di euro alla famiglia... ma una persona normale con stipendi normali non riesce nemmeno i 2 generazioni... = chi deve ricevere se la prende nel cul@...
    Ok,non li vedranno mai tutti quei soldi,ma intanto iniziare a pagare noo?
    E' come se uno avesse migliaia di euro di debiti in giro,iniziasse a guadagnare qualcosa pi? del fabbisogno (e qui si parla di 1000 euro al mese pi? di quello che spende per vivere) ma se ne fregasse di iniziare ad estinguere i suoi debiti...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by nitronori1 View Post
      Saranno pure pochi 1000 euro al mese,ma...che spese ha dentro al carcere?
      E' accanimento?
      E quello che ha fatto lui a quella povera ragazza come lo definiamo?
      E le pene che stanno soffrendo i genitori della vittima?
      guarda, non vorrei essere cinico, ma se pensano al risarcimento, direi che hanno gia' smesso di "soffrire" per la figlia.

      quanto al resto, s'e' beccato 16 anni, in altri paesi si sarebbe beccato la pena di morte, e a quel punto come risarcisci?
      posso capire se, a fronte del pagamento, ci fosse un'accordo per uno sconto di pena sostanzioso...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Che schifo, tutto!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          guarda, non vorrei essere cinico, ma se pensano al risarcimento, direi che hanno gia' smesso di "soffrire" per la figlia.



          quanto al resto, s'e' beccato 16 anni, in altri paesi si sarebbe beccato la pena di morte, e a quel punto come risarcisci?

          posso capire se, a fronte del pagamento, ci fosse un'accordo per uno sconto di pena sostanzioso...


          Pureee... no dai... a questa affermazione proprio non ce la faccio a non rispondere... quindi secondo te ? corretto quello che ci fa incaxxare tutti i giorni??? Ovvero che ? normale rimanere impuniti se si hanno i miliardi??? Ma cosa stai dicendo??? ? condannato? Sia in ambito civile che penale??? Sconta la pena e paga il risarcimento... e se non ce la fa il risarcimento fa parte dell'asse ereditario... non dimentichiamo che la condanna ? il risarcimento non fanno parte della stessa sentenza... sono due cause distinte che potrebbero anche non coincidere... scusate il tono ma ho letto delle cose che non stanno n? in cielo n? in terra...


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Larsen_EE View Post
            guarda, non vorrei essere cinico, ma se pensano al risarcimento, direi che hanno gia' smesso di "soffrire" per la figlia.

            quanto al resto, s'e' beccato 16 anni, in altri paesi si sarebbe beccato la pena di morte, e a quel punto come risarcisci?
            posso capire se, a fronte del pagamento, ci fosse un'accordo per uno sconto di pena sostanzioso...
            Beh secondo me 16 anni per un omicidio sono pochi...secondo me eh?!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              un conto e' un debito personale, ovvero vado a chiedere un finanziamento, e poi non lo pago, un'altro e' una sanzione.
              ora, e' ovvio che nessuno ti faccia un finanziamento se non hai la solidita' per sostenerlo... mentre invece le sanzioni non tengono conto del tuo stato patrimoniale, vengono "emesse" e bon, cazzi tuoi.

              l'auto nuova, ammesso che ti passino il finaziamento, spesso richiede una copertura assicurativa supplementare, con come beneficiari la finanziaria, in caso di furto, incendio o roba simile.
              scusa ma forse non ti ? ben chiara la questione

              non si parla di sanzione ma di risarcimento del danno subito

              il CP prevede che ogni reato che abbia causato un danno -sia patrimoniale che non- obbliga il colpevole accertato al risarcimento del danno nei confronti di chi lo ha subito o degli aventi diritto

              quindi ? l'importo pecuniario che il tribunale ha determinato esser pari alla totalit? dei danni subiti come conseguenza del reato commesso

              mettila cos?: se (fai gli scongiuri) uno ti viene addosso deliberatamente con l'auto e tu perdi una gamba pensi che questo debba risarcirti economicamente per il danno subito -inabilit? al lavoro ed anche danni morali per la sofferenza fisica e psicologica- o la cosa sarebbe un accanimento?

              fra l'altro non ? che la famiglia sia cinica a chiederlo, semplicemente ? un suo diritto

              certo che nel mondo ddg dove si vogliono giustiziare quelli che parcheggiano in divieto di sosta mi pare quantomeno singolare si ritenga "accanimento" obbligare una persona accertata colpevole di omicidio alla decurtazione del suo stipendio per risarcire le vittime

              fra l'altro si parla cmq di decurtazione circa nella stessa misura di chi, magari per necessit?, ha contratto grossi debiti ma non ha commesso alcun reato

              Comment


              • Font Size
                #22
                la pena dev'essere sempre proporzionata al reato...
                ora, se fai una "multa" o sanzione di 1 milione ad un signor elkan, si gratta e cascano i soldi... se dai una sanzione di quel tipo ad una persona che non lavora, e' una sanzione inutile, se non una sorta di condanna a vita.

                inoltre, entrare in galera a 20 anni ed uscirne a 36, come pena, mi pare gia' di un certo peso no?

                il punto non e' che sia giusto o meno che sconti la pena, il punto e' che la sanzione o chiamala come ti pare, dev'essere proporzionata, oppure si trasforma in una condanna a vita, e questo e' accanimento vessatorio.

                leggo di multe alle societa' telefoniche di 50.000 €.... quelle son coglionate... cifre ridicole.

                costringere uno che mette insieme 12.000 € l'anno a pagarne 1 milione e' vessatorio.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  p.s. in certi casi subentra lo stato a rifondere il "danno" eh... se uno ti viene addosso e ti provoca un danno, ci pensa l'assicurazione, se non e' assicurato, c'e' il fondo vittime della strada.

                  e' inutile che un giudice lo condanni a 2 milioni di indennizzo... serve ad un *****.. quella persona non li avra' mai, tu non vedrai mai quei soldi, e lui avra' una sorta di condanna a vita.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Alberto Stasi centralinista da 1000 euro ma non risarcisce i Poggi

                    Ma infatti la "sanzione" ? la reclusione pagata in "tempo" che ? uguale per tutti: per me, per te, per Elkann, per chiunque. Altro ? il danno causato... converrai che chi ? accertato sia colpevole di un danno lo debba risarcire oppure no?

                    non so come altro spiegartelo

                    Se uno ti d? fuoco alla casa ma ? nullatenente e guadagna 1000 euro al mese tu vuoi il risarcimento oppure dici ma no, poverino, la mia casa valeva 1 mln di euro per cui offrimi il caff? e siamo pari?
                    Last edited by paolo_c; 24-08-17, 16:30.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      p.s. in certi casi subentra lo stato a rifondere il "danno" eh... se uno ti viene addosso e ti provoca un danno, ci pensa l'assicurazione, se non e' assicurato, c'e' il fondo vittime della strada.

                      e' inutile che un giudice lo condanni a 2 milioni di indennizzo... serve ad un *****.. quella persona non li avra' mai, tu non vedrai mai quei soldi, e lui avra' una sorta di condanna a vita.


                      Aspetta per? : deciditi!
                      Trovi ingiusto che a lui sia trattenuto una parte dei suoi guadagni o che i danneggiati non siano risarciti subito dal danno sub?to?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        cos'e' che non ti e' chiaro in: e' inutile condannare una persona "normale" (intendo con la media italiana delle retribuzioni, ad oggi a 12.500€ all'anno) a pagare cifre da fantacalcio?

                        quella persona, condanna penale a parte che non c'entra in questo caso, non li avra' mai... e tu non puoi prentenderli, perche' la sazione dev'essere proporzionata alla capacita' di liquidare la sazione.

                        tu non puoi infliggere una sanzione di 1 milione (cifra a caso, non so manco quale sia nel caso specifico) ad una persona che e' appena in grado di pagarsi da vivere, perche' lo uccidi, semplicemente.
                        lo stato non deve agire come un boia... se io stiro l'amministratore delegato di qualche multinazionale, con colpa, magari il suo danno per tutta una serie di coefficienti salta fuori essere di 10ine di milioni... io faccio spallucce.. perche' pure vendendomi tutti gli organi, ossa e pelle compresi, non c'arriverei nemmeno in 10 vite medie a quella cifra.

                        quindi ti chiedo: la sanzione e' sensata?
                        visto che l'indennizzo lo decide un giudice, quel giudice deve necessariamente tenere conto anche dello stato economico delle parti coinvolte.

                        tu dici: ma la mia vita varra' almeno 2 milioni...
                        io dico: uno che guadagna 12.000 euro l'anno puo' fare spallucce, non per cattiveria, ma perche' non potra' mai liquidare quella cifra.

                        quindi che senso hanno questo tipo di sanzioni?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          cos'e' che non ti e' chiaro in: e' inutile condannare una persona "normale" (intendo con la media italiana delle retribuzioni, ad oggi a 12.500? all'anno) a pagare cifre da fantacalcio?

                          quella persona, condanna penale a parte che non c'entra in questo caso, non li avra' mai... e tu non puoi prentenderli, perche' la sazione dev'essere proporzionata alla capacita' di liquidare la sazione.

                          tu non puoi infliggere una sanzione di 1 milione (cifra a caso, non so manco quale sia nel caso specifico) ad una persona che e' appena in grado di pagarsi da vivere, perche' lo uccidi, semplicemente.
                          lo stato non deve agire come un boia... se io stiro l'amministratore delegato di qualche multinazionale, con colpa, magari il suo danno per tutta una serie di coefficienti salta fuori essere di 10ine di milioni... io faccio spallucce.. perche' pure vendendomi tutti gli organi, ossa e pelle compresi, non c'arriverei nemmeno in 10 vite medie a quella cifra.

                          quindi ti chiedo: la sanzione e' sensata?
                          visto che l'indennizzo lo decide un giudice, quel giudice deve necessariamente tenere conto anche dello stato economico delle parti coinvolte.

                          tu dici: ma la mia vita varra' almeno 2 milioni...
                          io dico: uno che guadagna 12.000 euro l'anno puo' fare spallucce, non per cattiveria, ma perche' non potra' mai liquidare quella cifra.

                          quindi che senso hanno questo tipo di sanzioni?
                          Si parla di risarcimento danni....non di sanzione....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Non ė che se sei povero puoi fare quel ***** che vuoi e non pagare......
                            Se cagioni un danno da 1 milione di euro e sei povero, ti tocca lavorare a vita per risarcire il danno da te causato.......

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Comunque stasi ha rifiutato l'eredit? del padre pur di non pagare il risarcimento....
                              Garlasco, Stasi non prende eredit? del padre e risulta nullatenente: non risarcir? i Poggi e non pagher? spese processuali - Il Fatto Quotidiano

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by diecinovantotto View Post
                                Non ė che se sei povero puoi fare quel ***** che vuoi e non pagare......
                                Se cagioni un danno da 1 milione di euro e sei povero, ti tocca lavorare a vita per risarcire il danno da te causato.......
                                Ma son daccordo, ma capisci che anche lavorando a vita non riesci a risarcire? (parlando di stipendi normali..
                                Esempio: tu devi risarcire me di 1 milione e 200 mila euro...
                                dal prox mese ti tolgono il 5 dello stipendio...fra quanto mi hai risarcito?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X