Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io non ho tatuaggi...... a dire il vero c'? un soggetto che visto certe vicissitudini di vita ... mi piacerebbe ... per? ho paura che 1 non venga DEGNO 2 poi si rovini 3 poi me ne penta (anche se ? una cosa MOLTO MIA).. 4 io lo so e non per forza devo ESPORLA....
Appena ho qualcosa di concreto posto l'ho notato stamattina, sette sono pure il numero di lettere del nome di una persona che mi ha fatto letteralmente perdere la capa come mai pensassi potesse succedermi in vita mia... Diciamo che almeno il soggetto e l'idea chiara c'?, almeno dovrei evitare di fare cagate facendomi "pittare" qualcosa di banale che alla lunga possa stancare..
Io non ho tatuaggi...... a dire il vero c'? un soggetto che visto certe vicissitudini di vita ... mi piacerebbe ... per? ho paura che 1 non venga DEGNO 2 poi si rovini 3 poi me ne penta (anche se ? una cosa MOLTO MIA).. 4 io lo so e non per forza devo ESPORLA....
Se fatto da uno bravo deve venire degno, non si rovina...o meglio a 75 anni probabilmente non sar? pi? come oggi anche perch? probabilmente avrai la pelle tipo sharpei..,
se sai ci? vuoi non te ne penti, anzi
Concordo con Sago, il disegno si prepara solo per gli appuntamenti gi? presi e con acconto lasciato.
Io personalmente disegno sempre qualche giorno prima dell'appuntamento, un po' perch? avendo 4 mesi di attesa mi resta complicato farli con molto anticipo, e poi perch? la gente tende a cambiare idea spesso e facilmente e io non ho voglia di butare del tempo che nessuno pu? darmi indietro.
Per il resto, un buon tatuatore ti prepara un tatuaggio unico seguendo il pi? possibile le tue indicazioni, a volte poi si possono apportare modifiche e altre volte no, ma di base si lascia un po' di margine per modifiche, purch? siano valide.
Ma se mi presento da un tatuatore gi? con il disegno pronto non ? che si offende...
Beh, io per esempio no, ovvio che se ritengo opportuno modificare qualcosa, per riuscita o stile, il cliente dovr? essere un pelo aperto di testa.
Questo perch? se ? vero che lo porti addosso tu, ? altrettanto vero che il tatuatore ci mette la.faccia...e a meno di trovare qualche mercenario, vorr? la sua parte di "gloria"
Beh, io per esempio no, ovvio che se ritengo opportuno modificare qualcosa, per riuscita o stile, il cliente dovr? essere un pelo aperto di testa.
Questo perch? se ? vero che lo porti addosso tu, ? altrettanto vero che il tatuatore ci mette la.faccia...e a meno di trovare qualche mercenario, vorr? la sua parte di "gloria"
Io ne ho diversi, tutti personali, diciamo che il miglior consiglio che posso darti, ? che lo devi "sentire tuo", ok ascoltare i consigli del tatuatore, ma se non sei convinto non farlo.
In pi?, essendo il tuo primo, fallo in un posto che non ti sia sempre in occhio, cio? sai di averlo ma non lo vedi di continuo.
Per quanto riguarda scritte, nomi di persone ecc. in quel caso DEVI essere fortemente deciso, io ho nome di moglie in un tatto molto complesso old style, certo non so come andr? la vita, ma rimane il fatto che da 17 anni siamo insieme, anche se dovessimo mandarci a quel paese, rimarrebbe una parte moooolto importante della mia vita, nonch? madre di quel fantastico mostriciattolo che mi ha donato.
Ho anche un tattoo orribile nonch? da finocchione, un delfino sotto la panza fatto a 16 anni e che oggi, dopo crescita della stessa, sembra la balena del blue whale.... ma con se porta ricordi di spensieratezza, giovent?, amicizie, primi amori e vita vissuta.... quindi, se dall'esterno a chi lo vede viene da ridere, a me fa ripensare a momenti fantastici della mia adolescenza e risveglia ricordi di amicizie passate, perse o purtroppo scomparse...
Per concludere, i tatuaggi sono una cosa stupenda, ma vanno fatti con la giusta consapevolezza di ci? che si fa, non avere fretta, domanda, disegna e correggi una volta di pi? che non una di meno... buon tattoo!!!
Io ne ho diversi, tutti personali, diciamo che il miglior consiglio che posso darti, ? che lo devi "sentire tuo", ok ascoltare i consigli del tatuatore, ma se non sei convinto non farlo.
In pi?, essendo il tuo primo, fallo in un posto che non ti sia sempre in occhio, cio? sai di averlo ma non lo vedi di continuo.
Per quanto riguarda scritte, nomi di persone ecc. in quel caso DEVI essere fortemente deciso, io ho nome di moglie in un tatto molto complesso old style, certo non so come andr? la vita, ma rimane il fatto che da 17 anni siamo insieme, anche se dovessimo mandarci a quel paese, rimarrebbe una parte moooolto importante della mia vita, nonch? madre di quel fantastico mostriciattolo che mi ha donato.
Ho anche un tattoo orribile nonch? da finocchione, un delfino sotto la panza fatto a 16 anni e che oggi, dopo crescita della stessa, sembra la balena del blue whale.... ma con se porta ricordi di spensieratezza, giovent?, amicizie, primi amori e vita vissuta.... quindi, se dall'esterno a chi lo vede viene da ridere, a me fa ripensare a momenti fantastici della mia adolescenza e risveglia ricordi di amicizie passate, perse o purtroppo scomparse...
Per concludere, i tatuaggi sono una cosa stupenda, ma vanno fatti con la giusta consapevolezza di ci? che si fa, non avere fretta, domanda, disegna e correggi una volta di pi? che non una di meno... buon tattoo!!!
Non sono il tipo che fa certe cose senza rifletterci, di solito sono abbastanza razionale, di solito L'idea del tatoo ce l'ho da un bel po', ora ho chiaro cosa tatuarmi, resta da sviluppare solo il tutto, anche perch? sto in un periodo particolare della mia vita e una "botta" di cambiamento ci vuole...
Comment