Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ? stata registrata alle 4:13 tra le province di Rieti, L'Aquila e Teramo. Secondo i rilevamenti dell'Ingv, il sisma ha avuto ipocentro a 14 km di profondit?. L'epicentro ? stato a 3 km da Campotosto (L'Aquila), 8 da Amatrice (Rieti) e 12 da Crognaleto (Teramo). La scossa ? stata chiaramente avvertita dalla popolazione, anche fino a Rieti. Protezione civile: non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

Dopo il sisma di magnitudo 4.2, sempre nella zona di Campotosto, sono state registrate altre tre scosse con magnitudo di 2.4, 2.1 e 2.0. Il nuovo sciame sismico ha colpito l'area del Centro Italia gi? devastata dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre del 2016.
Scossa di magnitudo 3.6 tra Lombardia e Veneto - Scossa sismica anche nel nord Italia di magnitudo 3.6 ? stata registrata dall'Ingv venerd? sera tra la Lombardia e il Veneto, epicentro la zona di San Zeno di Montagna, nel Veronese, ad una profondit? di 4 km. La scossa ? stata sentita dalla popolazione nell'area circostante, in particolare nei centri abitati della sponda del lago di Garda nella provincia di Verona, e anche nello stesso capoluogo scaligero. Non sono stati registrati danni a persone o cose.
da tgcom24

Dopo il sisma di magnitudo 4.2, sempre nella zona di Campotosto, sono state registrate altre tre scosse con magnitudo di 2.4, 2.1 e 2.0. Il nuovo sciame sismico ha colpito l'area del Centro Italia gi? devastata dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre del 2016.
Scossa di magnitudo 3.6 tra Lombardia e Veneto - Scossa sismica anche nel nord Italia di magnitudo 3.6 ? stata registrata dall'Ingv venerd? sera tra la Lombardia e il Veneto, epicentro la zona di San Zeno di Montagna, nel Veronese, ad una profondit? di 4 km. La scossa ? stata sentita dalla popolazione nell'area circostante, in particolare nei centri abitati della sponda del lago di Garda nella provincia di Verona, e anche nello stesso capoluogo scaligero. Non sono stati registrati danni a persone o cose.
da tgcom24
Comment