Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Certo perch? tutta la carne bovina che si trova nelle macellerie e nei supermercati deriva solo da mucche che vivono felici con Heidi
io non sono vegano, carne ne mangio poca ma ne mangio..quella poca che entra nella mia bocca mi assicuro sia carne di qualit?, come le uova che le prendo solo dai contadini della mia zona
di certo non mi metto a fare conti su carta di quanta acqua ? servita per impiattarmi la costata che sto per mangiare con tutti i cazzi a cui devo pensare ogni giorno ci manca solo quello
Il mio orto ? una foresta...c'? chi manco lo fa e che compra la verdura raccolta da poveretti sottopagati .. o che compra verdura importata ... che facciamo, ci sconvolgiamo anche per questo ?
secondo me avete buon tempo che vi avanza per lamentarvi di qualsiasi cosa
io non sono vegano, carne ne mangio poca ma ne mangio..quella poca che entra nella mia bocca mi assicuro sia carne di qualit?, come le uova che le prendo solo dai contadini della mia zona
di certo non mi metto a fare conti su carta di quanta acqua ? servita per impiattarmi la costata che sto per mangiare con tutti i cazzi a cui devo pensare ogni giorno ci manca solo quello
Il mio orto ? una foresta...c'? chi manco lo fa e che compra la verdura raccolta da poveretti sottopagati .. o che compra verdura importata ... che facciamo, ci sconvolgiamo anche per questo ?
secondo me avete buon tempo che vi avanza per lamentarvi di qualsiasi cosa
per? questo ? un forum... ci sta
Lamentarsi ? E chi si lamenta?
Si sta cos? bene al caldino di questi giorni e senza acqua
Con le risorse x produrre la tua bistecca e le tue uova ci mangiano 3 vegani per 2 giorni
Il concetto di razionalizzazione risorse, questo sconosciuto
Credo sia giusto che chi compra carne sia pienamente consapevole della provenienza ovvero come ? nato l'animale, come ? stato allevato, come ? stato nutrito, se ha assunto farmaci, come ? stato macellato.
Dopodich? ognuno fa le sue scelte ma con consapevolezza
e ok, ma il controllo non spetta a me, perche' e' ovvio che se mi compro un asino, non ci faccio poi salami, perche' mi ci affeziono.
o una capretta...
che la fettina sia sana e pronta al consumo e' un controllo che spetta a gente strapagata per farli, e sono una miriade.
piuttosto, chi compra l'insalatina coltivata lungo le autostrade o a fianco delle tangenziali?
ecco ara! mi stavo preoccupando sul serio
hai letto il ciclo dell'acqua che ti ho semplificato prima?
anche solo con la respirazione, e una mucca respira forte, restituisci una enorme quantita' di acqua... praticamente nulla dell'acqua che "consumi" viene trattenuta da un animale nel suo ciclo vitale.
quello che beve, restituisce... ne e' prova ad esempio il funzionamento della "produzione" dell'acqua in ambienti ostili, tipo la stazione spaziale internazionale.
perfino la cacca viene processata per restituire acqua pronta all'uso... viene filtrata l'aria, l'urina, tutto... perche' mandare 1kg d'acqua lassu' costicchia, e occupa spazio, quindi si usano sistemi in grado di recuperare tutta l'acqua utilizzata, pulirla, e rimetterla in circolo.
e il funzionamento, semplificato e rimpicciolito, e' esattamente quello del pianeta
l'unico modo che ha un pianeta come il nostro di perdere acqua e' "grazie" ad un eruzione solare sufficientemente forte da strapparla dall'atmosfera.
per il resto, pare che tutta l'acqua presente sul pianeta sia dovuta ad una sola cometa precipitata, e stiamo parlando di miliardi di anni fa... ed e' sempre la stessa acqua da allora.
l'acqua non si "consuma", l'acqua si utilizza, e si restituisce, in un modo o nell'altro
e ok, ma il controllo non spetta a me, perche' e' ovvio che se mi compro un asino, non ci faccio poi salami, perche' mi ci affeziono.
o una capretta...
che la fettina sia sana e pronta al consumo e' un controllo che spetta a gente strapagata per farli, e sono una miriade.
piuttosto, chi compra l'insalatina coltivata lungo le autostrade o a fianco delle tangenziali?
ecco ara! mi stavo preoccupando sul serio
hai letto il ciclo dell'acqua che ti ho semplificato prima?
anche solo con la respirazione, e una mucca respira forte, restituisci una enorme quantita' di acqua... praticamente nulla dell'acqua che "consumi" viene trattenuta da un animale nel suo ciclo vitale.
quello che beve, restituisce... ne e' prova ad esempio il funzionamento della "produzione" dell'acqua in ambienti ostili, tipo la stazione spaziale internazionale.
perfino la cacca viene processata per restituire acqua pronta all'uso... viene filtrata l'aria, l'urina, tutto... perche' mandare 1kg d'acqua lassu' costicchia, e occupa spazio, quindi si usano sistemi in grado di recuperare tutta l'acqua utilizzata, pulirla, e rimetterla in circolo.
e il funzionamento, semplificato e rimpicciolito, e' esattamente quello del pianeta
l'unico modo che ha un pianeta come il nostro di perdere acqua e' "grazie" ad un eruzione solare sufficientemente forte da strapparla dall'atmosfera.
per il resto, pare che tutta l'acqua presente sul pianeta sia dovuta ad una sola cometa precipitata, e stiamo parlando di miliardi di anni fa... ed e' sempre la stessa acqua da allora.
l'acqua non si "consuma", l'acqua si utilizza, e si restituisce, in un modo o nell'altro
e ok, ma il controllo non spetta a me, perche' e' ovvio che se mi compro un asino, non ci faccio poi salami, perche' mi ci affeziono.
o una capretta...
che la fettina sia sana e pronta al consumo e' un controllo che spetta a gente strapagata per farli, e sono una miriade.
piuttosto, chi compra l'insalatina coltivata lungo le autostrade o a fianco delle tangenziali?
ecco ara! mi stavo preoccupando sul serio
hai letto il ciclo dell'acqua che ti ho semplificato prima?
anche solo con la respirazione, e una mucca respira forte, restituisci una enorme quantita' di acqua... praticamente nulla dell'acqua che "consumi" viene trattenuta da un animale nel suo ciclo vitale.
quello che beve, restituisce... ne e' prova ad esempio il funzionamento della "produzione" dell'acqua in ambienti ostili, tipo la stazione spaziale internazionale.
perfino la cacca viene processata per restituire acqua pronta all'uso... viene filtrata l'aria, l'urina, tutto... perche' mandare 1kg d'acqua lassu' costicchia, e occupa spazio, quindi si usano sistemi in grado di recuperare tutta l'acqua utilizzata, pulirla, e rimetterla in circolo.
e il funzionamento, semplificato e rimpicciolito, e' esattamente quello del pianeta
l'unico modo che ha un pianeta come il nostro di perdere acqua e' "grazie" ad un eruzione solare sufficientemente forte da strapparla dall'atmosfera.
per il resto, pare che tutta l'acqua presente sul pianeta sia dovuta ad una sola cometa precipitata, e stiamo parlando di miliardi di anni fa... ed e' sempre la stessa acqua da allora.
l'acqua non si "consuma", l'acqua si utilizza, e si restituisce, in un modo o nell'altro
Ma quando mai
Tu mangi la pelle della mucca?
Gli zoccoli ?
Le ossa?
Quanta acqua serve x far crescere una mucca, e per macellarne la carne ?
Mica usano acqua piovana nei macelli
Serve energia a muoverla e pomparla e purifucarla
Il conto lo hanno gi? fatto, sei circa 1 a 10 ad acqua e circa 1 a 15 a co2
Non serve che ti inventi storie strane tu, non ne hai le capacit?
Tu mangi la pelle della mucca?
Gli zoccoli ?
Le ossa?
Quanta acqua serve x far crescere una mucca, e per macellarne la carne ?
Mica usano acqua piovana nei macelli
Serve energia a muoverla e pomparla e purifucarla
Il conto lo hanno gi? fatto, sei circa 1 a 10 ad acqua e circa 1 a 15 a co2
Non serve che ti inventi storie strane tu, non ne hai le capacit?
va che non puoi paragonare il consumo di 100 litri di benzina per far muovere una macchina piuttosto che con l'elettricit? risparmiando i 100 litri...l'acqua consumata ? vero ? stata utilizzata...ma non ? stata trasformata in fumo, resta acqua ...
ovvio che se c'? carenza di acqua perch? non piove invece di utilizzarla per quello scopo ? meglio dirigerla verso altri lidi ed il succo del discorso sta qua...ma i 5k litri che sono stati utilizzati da una mucca non sono tutti dentro alla stessa quando l'ammazzi per farci il paninozzo al pub
il discorso ? che dove c'? siccit? ? bene che l'acqua sia utilizzata dove serve e non dove si pu? evitare....
ara, ma credi che si butti via qualcosa? tipo con sonde verso il sole?
l'acqua negli zoccoli torna alla terra, e al ciclo dell'acqua appunto... la pelle viene lavorata, perde acqua, quando alla fine del suo ciclo "commerciale" finisce in discarica, quel poco di acqua che ancora contiene, torna alla terra.
quel "calcolo" e' una coglionata
e' esattamente come considerare ecologica una prius che dura 5 anni, rispetto ad una land rover che ne dura 45... non c'e' partita.
Comment