Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Qualcuno che fa business sul Bio sicuramente ci sar?, ma la maggior parte dei produttori che ho ho avuto la possibilit? di andare a trovare lo fanno principalmente per un discorso etico di ampio respiro ed hanno una forte motivazione nel portare avanti la loro idea di agricoltura ed allevamento, anche perch? fare Bio comporta costi tempo e fatica di molto superiori a quella tradizionale.
X tacere del fatto che i vini migliori sono bio... e non da ieri
X tacere del fatto che i vini migliori sono bio... e non da ieri
Su questo non tutti la pensano cos?.. anzi
Ma io sono d'accordo con te, biologici e biodinamici hanno una spinta in pi?! E' un p? come se la natura ripagasse gli sforzi profusi dall'uomo per salvaguardarla o per lo meno danneggiarla il meno possibile
Fai bene a scegliere di non correre perch? ti faresti molto male con quella massa e temo che anche per la bici debba fare attenzione.
Ps cosa dovrei ritentare?
Non corro semplicemente perch? non mi serve a nulla non essendo ne aerobica ne anaerobica.
Ho amici che giocano a football,rugby e corrono come dannati pur pesando 100 e passa kg e rischiano di farsi male esattamente come il ragioniere che corre al parco 3 volte a settimana.
La corsa fa male a prescindere dalla massa corporea e per la bici non vi ? nessuna controindicazione.
Non corro semplicemente perch? non mi serve a nulla non essendo ne aerobica ne anaerobica.
Ho amici che giocano a football,rugby e corrono come dannati pur pesando 100 e passa kg e rischiano di farsi male esattamente come il ragioniere che corre al parco 3 volte a settimana.
La corsa fa male a prescindere dalla massa corporea e per la bici non vi ? nessuna controindicazione.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Cos? parl? Zaratustra
Se sei convinto tu tieniti la tua convinzione e auguri
Se me le tengo perch? mi alleno da 20 anni e frequento gente che si allena in ambiti dove pesi ed altre discipline si integrano pertanto di quello che puoi pensare o linkare me ne frego bellamente [emoji9]
E' un film documentario...? stato anche candidtato all'oscar come miglior documentario 2005, te lo consiglio.
Come dicevo ? molto estremo ma fa capire molte cose...e comunque sia non si tratta di un obeso ma bens? di un giornalista in qualit? di direttore e interprete che ha messo a disposizione il suo corpo per un "esperimento"...
Documentario...
Prova a mangiare tutti i giorni, colazione, pranzo e cena, cavoletti di Bruxelles per un mese, poi torna a raccontare.
Prova a mangiare tutti i giorni, colazione, pranzo e cena, cavoletti di Bruxelles per un mese, poi torna a raccontare.
Prova a informarti invece di sparae cagate fotoniche, che nessun dietista, vegano o onnivoro o marziano,ti dice di mangiare cavoletti di bruxelles tutti i giorni
Prova a informarti invece di sparae cagate fotoniche, che nessun dietista, vegano o onnivoro, ti dice di mangiare cavoletti di bruxelles tutti i giorni
Ma dove strakazzo sta scritto ?
Ignorante
Gli insulti prima di tutto tienteli per te. Se sei incapace di discutere senza insultare in continuazione, forse la tua dieta non ? delle migliori.
Il punto ? proprio quello riguardo il documentario, il tipo ? andato a mangiare tutti i giorni, 2 o tre volte al giorno al McDonnalds.
Logico che ci siano conseguenze, esattamente come mangiare cavoletti tutti i giorni.
Nessun medico, onnivoro o carnivoro ti dice di mangiare McDonnalds tutti i giorni.
Pover stellina: non conosci nemmeno il significato di insulto ignoranza ecc ecc
******
"Umani e animali sono vittime della stessa violenza"
Riconoscimento internazionale agli studi di LINK-ITALIA (APS) sulle correlazioni tra le violenze contro gli esseri senzienti e contro uomini, donne e bambini
10 luglio 2017 ore 17:31
Roma, 10 luglio 2017 - LINK-ITALIA (APS) ha ottenuto il titolo di rappresentante internazionale per gli studi sulla stretta correlazione (LINK) tra maltrattamento e/o uccisione di animali e ogni altro atto antisociale o criminale dal Global Network of Link Organizations. L'Italia fa quindi il suo ingresso ufficiale nel panorama internazionale degli studi sul LINK.
LINK-ITALIA (APS) ? una Associazione di Promozione Sociale, la prima in Italia, costituita da specialisti dei settori dell’educazione, prevenzione, trattamento, repressione, analisi della violenza e del crimine che opera per colmare il vuoto scientifico, tecnico e operativo esistente sulla stretta correlazione fra i reati nei confronti degli animali (maltrattamento e/o uccisione) e ogni altro comportamento criminale.
"L’associazione LINK-ITALIA (APS) - spiega la fondatrice dottoressa Francesca Sorcinelli che studia dal 2009 il fenomeno - analizza pubblicazioni scientifiche, casi studio, profili criminali e vittimologici, protocolli di negoziazione protezione ostaggi o sequestrati e altro materiale probatorio. Elabora anche importanti documenti ex-novo che contribuiscono alla prevenzione, al trattamento e al contrasto di questa connessione di crimini. Grazie a questo intenso lavoro abbiamo sviluppato innovazioni teoriche e pratico-operative a livello nazionale in ambito criminologico, vittimologico, investigativo, psicosociale, pedagogico, sanitario, veterinario e messo a punto una disciplina di riferimento teorico per l’Italia definendo una nuova branca della zooantropologia: la Zooantropologia della Devianza".
Nella lingua inglese il termine LINK significa "legame" mentre in discipline anglosassoni quali psicologia, psichiatria, criminologia e scienze investigative si connota come termine tecnico che sta ad indicare la stretta correlazione esistente fra maltrattamento e/o uccisione di animali e ogni altro comportamento violento, antisociale e criminale quali: omicidio, stupro, stalking, violenza domestica, rapina, spaccio, furto, truffa, intimidazione, manipolazione mentale ecc.
? noto e dimostrato da molto tempo soprattutto negli Stati Uniti che il maltrattamento e/o l’uccisione di animali ? seme e tratto caratteristico della violenza interpersonale e di ogni altro comportamento criminale come ampiamento riconosciuto nella letteratura scientifica accademica (Utah University, Northwestern University, Massachusetts University, Harvard University, Florida University, American Psychiatric Association, World Health Organization, ecc) ma anche in ambito investigativo giudiziario (Federal Bureau of Investigation F.B.I., Office of Juvenile Justice and Delinquency Prevention O.J.J.D.P., Scotland Yard, Australia New South Wales Police Force, Canadian Police, ecc).
"Il lavoro di LINK- ITALIA (APS) ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento internazionale dagli Stati Uniti - spiega Francesca Sorcinelli - l'autorevole organizzazione NATIONAL LINK COALITION riconosce, avalla e supporta quanto svolto nell’ambito della zooantropologia della devianza: raccolte dati, pubblicazioni scientifiche, definizione di nuovi strumenti di analisi del fenomeno, formazione dei professionisti, sensibilizzazione della cittadinanza, accordi istituzionali".
Comment