e si che ? obligatorio,io ho smontato il cata dalla vecchia targa e ho adattato su quella aftrer,mettilo maglio evitare polemiche.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma il catarifrangente della targa....
Collapse
X
-
Originally posted by maxfz6e si che ? obligatorio,io ho smontato il cata dalla vecchia targa e ho adattato su quella aftrer,mettilo maglio evitare polemiche.
Comment
-
Originally posted by maxfz6e si che ? obligatorio,io ho smontato il cata dalla vecchia targa e ho adattato su quella aftrer
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 45
- Maschio
- 0
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
Grazie a tutti per aver detto quello che sapete, vado a prenderlo gioved? sera e poi nell'officina che c'? in ditta mi faccio piegare un pezzetto di lamiera in acciaio inox e un mio collega me lo salda al TIG.
non ? il max dell'estetica (anzi...) ma 33 euro sono sempre 33 euro!
So che la targa pu? essere inclinata fino a 30?, e mi sembrava che il catarifrangente fosse d'obbligo, ma chiedere ? sempre meglio
grazie ancora
Comment
-
-
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 45
- Maschio
- 0
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
come no, se ti piace l'orizzontale ti chiederanno di metterti gentilmente a 90 gradi
ecchecca##o, i tutori rikkio pure......
e poi la mia ? perpendicolare..... si, al codone! eheheheheh
e perch? non si vede????
va beh, copia incolla.....
Comment
-
Il codice della strada dice che la targa non deve superare i famosi 30? rispetto alla perpendicolare del suolo(percio non vale il discorso "..quando impenno e sono prox al ribaltamento si legge abb bene!)deve essere leggibile almeno a mt.20, deve comprendere luce illuminante e catadiottrio di colore rosso.x le sanzioni non so nulla......
Comment
-
Ecco, interessante, io ho dovuto cambiare il portatarga della mia Hornet perch? il precedente possessore ne aveva montato uno da ergastolo (non esagero)... ne ho preso uno della RoadRacing, questo, e come si pu? vedere non c'? nessun supporto per un eventuale catarifrangente. Ora, volendo evitare di metterlo sopra la targa, in quella piccola bandina di metallo con la scritta RoadRacing, c'? qualcuno che conosce qualche supporto che io possa saldare sotto la targa in modo da poterci mettere un catarifrangente (a proposito, dove si possono trovare?)?
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 45
- Maschio
- 0
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
[JuDaS] io me lo faccio da solo, tanto basta un lamierino di acciaio inox e una saldatina, per fortuna, ho per collega un grande saldatore che me lo fa in pausa pranzo, il catarifrangente lo attacco con della colla e via andare, non voglio rischiare multe o questioni per ste cose!
Comment
-
Superbiker
- Jan 2005
- 6715
- 45
- Maschio
- 0
- Inverigo (co)
- Ufficio Tecnico
- R1 '98 nel cuore... millona k3 in garage
- Send PM
sul codice della strada non mi riesce di trovare gli standard di omologazione, dovrebbero essere all'interno del regolamento di esecuzione, ma circa il catadriotto post x le moto non trovo nulla.
A mio avviso non ci dovrebbero essere problemi se nella parte posteriore non ci dovesse essere in catadriotto, anche se a memoria mi pare sia obbligatorio.
Non deve essere per forza sotto la targa, x esempio sul mio suzuki 1000 ? integrato nel gruppo ottico posteriore
Parere personale? Vai tranquillo che multe non ne becchi, se hai la targa inclinata giusta o quasi nessuno ti dir? nulla circa quei dieci cm quadrati di cartarinfrangente che mancano.
gentilmente mi ha risposto ad un pvt che gli ho mandato qualche giorno fa.
Ho deciso che a scanso di equivoci il catarifrangente lo metto lo stesso, non grandissimo, ma lo metto.
grazie ancora a tutti per i vostri pareri.
Comment
X
Comment