nessuno raga che s? un minimo di materia?io sono gnurant proprio,non si tratta di moto^^
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
info da avvocati(denuncia inside)
Collapse
X
-
Mika se non hai un amico avvocato a cui fare una telefonata,vai in questura e chiedi quali sono i termini per ritirare la tua denuncia e magari ti dicono se a tua volta sei stato denunciato da quel tizio...
Comment
-
Originally posted by mika89 View Postnessuno raga che s? un minimo di materia?io sono gnurant proprio,non si tratta di moto^^
1. Lui ha un avvocato, per essere tutelato allo stesso modo dovresti averlo anche tu. Chiedere consiglio su un forum di moto dove finora ti ? stato risposto a caso non ? la scelta migliore;
2. Non avendolo perch? non ne conosci abbastanza uno e vuoi evitare di pagarlo (saranno pochi Euro per una cosa del genere) accetti comunque un rischio. Se ti va di procedere cos? continua ai punti 3 e ss, sempre considerando che stai beneficiando di un consiglio di un Avvocato ma tributarista, NON penalista;
3. Se vuoi essere sicuro di non avere niente pendente sulla tua capa, cio? che a suo tempo non ti abbia querelato anche lui insomma, devi fare un'istanza ex art. 335 C.p.p. in Tribunale (immagino ci sar? un modulo precompilato) per vedere se ci sono procedimenti penali a tuo carico;
4. Il termine per presentare querela ? di 90 giorni dal fatto quindi anche lui deve averla fatta a suo tempo perch? i temini sono decorsi da quel d?;
5. Una volta che sei sicuro che lui non abbia presentato nulla puoi rimettere (rinunciare alla) tua insieme a lui che deve accettare le rinunzia, come t'? stato detto. Altrimenti anche lui deve rimettere la sua e tu accettare la sua rinunzia.
STOP. Fine.
Non mi addentro nel discorso della calunnia perch? non credo che la rischi...
P.S.: Siccome potresti avere omesso involontariamente qualcosa di rilevante e considerato che non sono un penalista come detto se qualcosa va storto sono cacchiacci tuoi, io non c'entro...
Comment
-
Originally posted by giova3419 View PostAllora sinteticamente:
1. Lui ha un avvocato, per essere tutelato allo stesso modo dovresti averlo anche tu. Chiedere consiglio su un forum di moto dove finora ti ? stato risposto a caso non ? la scelta migliore;
2. Non avendolo perch? non ne conosci abbastanza uno e vuoi evitare di pagarlo (saranno pochi Euro per una cosa del genere) accetti comunque un rischio. Se ti va di procedere cos? continua ai punti 3 e ss, sempre considerando che stai beneficiando di un consiglio di un Avvocato ma tributarista, NON penalista;
3. Se vuoi essere sicuro di non avere niente pendente sulla tua capa, cio? che a suo tempo non ti abbia querelato anche lui insomma, devi fare un'istanza ex art. 335 C.p.p. in Tribunale (immagino ci sar? un modulo precompilato) per vedere se ci sono procedimenti penali a tuo carico;
4. Il termine per presentare querela ? di 90 giorni dal fatto quindi anche lui deve averla fatta a suo tempo perch? i temini sono decorsi da quel d?;
5. Una volta che sei sicuro che lui non abbia presentato nulla puoi rimettere (rinunciare alla) tua insieme a lui che deve accettare le rinunzia, come t'? stato detto. Altrimenti anche lui deve rimettere la sua e tu accettare la sua rinunzia.
STOP. Fine.
Non mi addentro nel discorso della calunnia perch? non credo che la rischi...
P.S.: Siccome potresti avere omesso involontariamente qualcosa di rilevante e considerato che non sono un penalista come detto se qualcosa va storto sono cacchiacci tuoi, io non c'entro...
Comment
-
Originally posted by mika89 View Postb? non penso fosse questo il caso,ti spiego,dal mio furgone ? partito un pezzo di bagagliera rompendo il suo parabrezza,e da una discussione ha iniziato a mettere le mani addosso spintonando,e allora io ho reagito,tutto li,ci siam scaldati entrambi,x fesserie
x? vorrei risolvere sta situazione senza avere piu conseguenze/rotture
Comment
X
Comment