Come da titolo, qui a San Marino hanno organizzato un test, e ne ho approfittato.
Hanno due "telai" (il motardino e la naked), con due livelli di potenza per quest'ultima.
C'era disponibile il motardino stradale, la naked SR (la pi? potente) ed una "crossover", non la chiamerei una endurona, ma diciamo una naked leggermente pi? alta e con i semi tassellati.
Interessante per un ragazzo la FXS limitata a 11KW (quindi guidabile con A1/B). Infatti pur avendo 11KW, ha 100Nm di coppia!! e anche la potenza istantanea ? molto pi? elevata (la legge lo consente).
Le moto non sono troppo estroverse dal punto di vista stilistico, la componentistica ? abbastanza "semplice", singolo disco, forcelle non al top di gamma etc, ma comunque ? presente l'ABS (forse un po troppo invasivo, ma c'? da dire che ho guidato in maniera abbastanza terroristica
)
Ricordiamoci comunque che (prezzo a parte
) non parliamo di una supersportiva, ma di una tranquilla naked. Come impostazione direi un ..Gladius?
La moto pesa attorno a 190Kg, ma sembra decisamente pi? leggera.
Come va? Molto bene!
Sono disponibili tre mappature (una custom, personalizzabile da smartphone in quanto a potenza, risposta, freno motore). La Eco serve per uscire dal parcheggio
, dopodiche vai di Sport.
La risposta al gas ? molto ben fatta, lineare, ma se si gira tutto di colpo la risposta ? NOTEVOLE. Se l'asfalto non ? perfetto, o se si apre senza cura in una svolta, il posteriore pattina
Si arriva a 100km/h in un attimo. La spinta sembra calare subito, in realt? il fatto che non ci siano cambi di spinta dovuti ai cambi marcia, l'accelerazione ? molto buona.
Purtroppo l'ho provata solo 10 minuti e non ho incontrato nessuno per fare una garetta
La moto ? abbastanza controllata sulle sospensioni, meglio di quanto pensassi. Si scende in piega dolcemente senza strane inerzie, e sopratutto la moto da guidare ? "normale". Sembra una sottigliezza ma ? tutto qui. Si sale e si parte, non c'? da imparare a guidare qualcosa di nuovo, ? una moto come un'altra (detto, ripeto, in senso buono!).
L'unica (piccola) difficolt? ?, quando si scende in piega in un curvone col gas chiuso e si va a riaprire, ? difficile trovare il punto in cui il motore va "in tiro", forse anche per colpa della cinghia. Ci vuole un po di tempo per capire quando ho "puntato il gas". Ho consigliato al tecnico che era li di suggerire a chi progetta la moto di mettere (per esempio) una vibrazione sulla sella quando il motore inizia ad erogare coppia. Ma probabilmente non serve, basta abituarsi. Per la cronaca ? decisamente pi? fastidioso abituarsi al ON/OFF di una supersportiva Euro4.
La frenata ? discreta, non ? da stoppie ma comunque non ? di certo inadeguata, considerando che la velocit? massima ? di 160 km/h.
Ah, non si impenna
Per ricaricarla ci sono diverse opzioni, ma ? possibile farlo da casa con una normale spina, infatti in quella modalit? assorbe solo 1.3KW
Non avendo problemi di soldi, la comprerei, sarebbe la quarta moto nel garage probabilmente (una sportiva messa da pista, una da enduro, una tourer-endurona, e l'elettrica)
Hanno due "telai" (il motardino e la naked), con due livelli di potenza per quest'ultima.
C'era disponibile il motardino stradale, la naked SR (la pi? potente) ed una "crossover", non la chiamerei una endurona, ma diciamo una naked leggermente pi? alta e con i semi tassellati.
Interessante per un ragazzo la FXS limitata a 11KW (quindi guidabile con A1/B). Infatti pur avendo 11KW, ha 100Nm di coppia!! e anche la potenza istantanea ? molto pi? elevata (la legge lo consente).
Le moto non sono troppo estroverse dal punto di vista stilistico, la componentistica ? abbastanza "semplice", singolo disco, forcelle non al top di gamma etc, ma comunque ? presente l'ABS (forse un po troppo invasivo, ma c'? da dire che ho guidato in maniera abbastanza terroristica

Ricordiamoci comunque che (prezzo a parte

La moto pesa attorno a 190Kg, ma sembra decisamente pi? leggera.
Come va? Molto bene!
Sono disponibili tre mappature (una custom, personalizzabile da smartphone in quanto a potenza, risposta, freno motore). La Eco serve per uscire dal parcheggio


La risposta al gas ? molto ben fatta, lineare, ma se si gira tutto di colpo la risposta ? NOTEVOLE. Se l'asfalto non ? perfetto, o se si apre senza cura in una svolta, il posteriore pattina

Si arriva a 100km/h in un attimo. La spinta sembra calare subito, in realt? il fatto che non ci siano cambi di spinta dovuti ai cambi marcia, l'accelerazione ? molto buona.
Purtroppo l'ho provata solo 10 minuti e non ho incontrato nessuno per fare una garetta

La moto ? abbastanza controllata sulle sospensioni, meglio di quanto pensassi. Si scende in piega dolcemente senza strane inerzie, e sopratutto la moto da guidare ? "normale". Sembra una sottigliezza ma ? tutto qui. Si sale e si parte, non c'? da imparare a guidare qualcosa di nuovo, ? una moto come un'altra (detto, ripeto, in senso buono!).
L'unica (piccola) difficolt? ?, quando si scende in piega in un curvone col gas chiuso e si va a riaprire, ? difficile trovare il punto in cui il motore va "in tiro", forse anche per colpa della cinghia. Ci vuole un po di tempo per capire quando ho "puntato il gas". Ho consigliato al tecnico che era li di suggerire a chi progetta la moto di mettere (per esempio) una vibrazione sulla sella quando il motore inizia ad erogare coppia. Ma probabilmente non serve, basta abituarsi. Per la cronaca ? decisamente pi? fastidioso abituarsi al ON/OFF di una supersportiva Euro4.
La frenata ? discreta, non ? da stoppie ma comunque non ? di certo inadeguata, considerando che la velocit? massima ? di 160 km/h.
Ah, non si impenna

Per ricaricarla ci sono diverse opzioni, ma ? possibile farlo da casa con una normale spina, infatti in quella modalit? assorbe solo 1.3KW
Non avendo problemi di soldi, la comprerei, sarebbe la quarta moto nel garage probabilmente (una sportiva messa da pista, una da enduro, una tourer-endurona, e l'elettrica)
Comment