@ EvoWRC: delle moto che hai elencato, in realt? di realmente moderna non ce n'? una. Questo almeno se, per attuale intendi un mezzo imbottito di elettronica che possa "darti una mano".
Il GSX-R 1000 del 2012 ? un siluro da 185 cv, idem dicasi la R1, che di cv ne ha 182 ed il 750, che ne ha 150, che comunque non sono pochi.
Il fatto per? ? un altro. Specie le due millone che hai identificato, sono tra le meno indicate, per un semplice motivo: hanno potenza vicinissima alle ultime nate, ma sono senza elettronica.
Per andare su un mezzo "moderno", dovresti pensare alla generazione successiva, di supersportive, ma...
Al di l? del discorso costi, che per te per? potrebbe non essere un problema, il fatto ? che, anche cariche di elettronica, queste moto restano dei missili che, quando ruoti la manopola destra, di strada ne fanno forse pi? di quella che si riesce ad immaginare se non le si ? mai guidate.
Non ? che si vuol fare i moralisti o i fatalisti, sia ben chiaro, ma sappiamo benissimo che qui, tra tutti noi, nessuno ? stato inserito nel calendario come santo, ergo quando si ha della cavalleria tra le mani, si pu? resistere una, due, dieci, cinquanta volte, ma alla centesima, il gusto di vedere cosa succede a girare di brutto il polso dx, lo si deve provare. Quella volta potrebbero succedere guai.
Il guidare una 1000 non ? cosa per pochi eletti, a differenza dell'andarci forte, sia ben chiaro, per? ? consigliato farsi le ossa su una moto meno performante. Moto pi? vecchie hanno magari 30-40 cv in meno, ma hanno anche una impostazione meno user-friendly, sono pi? pesanti ecc, ergo nemmeno loro sono la soluzione.
Il mio ? un punto di vista, non la verit?, ovviamente.
Il GSX-R 1000 del 2012 ? un siluro da 185 cv, idem dicasi la R1, che di cv ne ha 182 ed il 750, che ne ha 150, che comunque non sono pochi.
Il fatto per? ? un altro. Specie le due millone che hai identificato, sono tra le meno indicate, per un semplice motivo: hanno potenza vicinissima alle ultime nate, ma sono senza elettronica.
Per andare su un mezzo "moderno", dovresti pensare alla generazione successiva, di supersportive, ma...
Al di l? del discorso costi, che per te per? potrebbe non essere un problema, il fatto ? che, anche cariche di elettronica, queste moto restano dei missili che, quando ruoti la manopola destra, di strada ne fanno forse pi? di quella che si riesce ad immaginare se non le si ? mai guidate.
Non ? che si vuol fare i moralisti o i fatalisti, sia ben chiaro, ma sappiamo benissimo che qui, tra tutti noi, nessuno ? stato inserito nel calendario come santo, ergo quando si ha della cavalleria tra le mani, si pu? resistere una, due, dieci, cinquanta volte, ma alla centesima, il gusto di vedere cosa succede a girare di brutto il polso dx, lo si deve provare. Quella volta potrebbero succedere guai.
Il guidare una 1000 non ? cosa per pochi eletti, a differenza dell'andarci forte, sia ben chiaro, per? ? consigliato farsi le ossa su una moto meno performante. Moto pi? vecchie hanno magari 30-40 cv in meno, ma hanno anche una impostazione meno user-friendly, sono pi? pesanti ecc, ergo nemmeno loro sono la soluzione.
Il mio ? un punto di vista, non la verit?, ovviamente.

Comment