Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Evoluzione tecnicamoto 300/500 cc (Colpa Lele-R1 divenuto "parliamo dei 2T Vs 4T"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by arabykola View Post
    Esatto

    Ottimizzato i lavaggi tanto che pure i "preparatori" lavorano sui decimi di squish, guarnizioni cilindri , boccole scarico ecc

    I diagrammi luci ecc nessuno osa toccarli : si peggiora solo
    Al max rifiniture per togliere imperfezioni

    Ma il passo grosso ? pure nei materiali quindi tecnoglia meccanica
    Pistoni forgiati
    Alberi motore bilanciati perfettamente
    Bielle e cuscinetti migliori
    Cilindri e cromature migliori
    Valvole allo scarico pi? precise
    I carburatori inesistenti 20 anni fa

    Un 125 o 250 da cross / enduro tira bene dai bassi con dei carburatori da 38/39

    Si non ho sbagliato a scrivere: 38 mm

    E dal prox anno ktm arriva con l iniezione sui 250 e 300 2t che son omologati euro 4

    I recenti 125 da cross o kart di tm yamaha e ktm sono gioielli
    Il motore completo ktm 125, il pi? nuovo uscito 2 anni fa pesa 12 kg

    Motore cambio e carburatore
    Sarei curioso di provare e smontare un 125 recentissimo.
    Mi stupisce pensare che lavorando solo su quelle cose si possa migliorare cos? tanto l'erogazione.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by olivier View Post
      Sarei curioso di provare e smontare un 125 recentissimo.


      Guarda sti grafici.. un 250 ed un 300.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by olivier View Post
        Sarei curioso di provare e smontare un 125 recentissimo.
        Mi stupisce pensare che lavorando solo su quelle cose si possa migliorare cos? tanto l'erogazione.
        Io li ho visti smontati

        A occhio si vede poco, a parte le cupole testate travasi ecc
        Ma nulla di ch?

        La differenza ? in dettagli quasi invisibili

        I carter motore, dove gira l'albero, son quasi sigillati sull albero
        Si tende a usare bielle lunghe per massimizzare l'effetto pompa

        Ormai alesaggi e corsa son standard per quasi tutti

        Yamaha nel 2006 fece il primo motore a biella "lunga" che tutti han copiato

        Il resto son finezze

        Ktm ha una cupola spigolosa : squish pari e cupola
        Yamaha "smussata" squish, smusso 45', cupola

        Tm mai visto
        Ma un amico lo usa nel kart ,devo ancora vederlo
        Last edited by arabykola; 11-04-17, 20:26.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Ecco, probabilmente l'evoluzione maggiore ? stata nel rapporto di pompa
          Che in effetti ? invisibile

          Cio? tra il volume al pmi e pms
          E dimensionamento interno della zona albero motore , condotti di travaso ecc

          Cio? la respirazione del motore
          Mentre in tanti si concentravano sulla parte alta, cilindro travasi ecc

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post


            Guarda sti grafici.. un 250 ed un 300.
            Li guardo e mi sembra strano che siano i grafici di un 250 e un 300.
            Mi sembra assurdo che un 300 gira quasi 1500 giri pi? alto che un 250.
            Non sar? invece in rosso il ktm 300 2t e in blu il yamaha vr 450 4t?

            Comment


            • Font Size
              #66
              Non sar? invece in rosso il ktm 300 2t e in blu il yamaha vr 450 4t?
              Ti linko la discussione

              KTM 250 e 300 2T - Regolazione Valvola di scarico - Fuoristrada - Forum moto, entra nel forum di Moto.it

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by arabykola View Post
                Dajje... non sono tutti bruschi

                Ci sono pure quelli dolci
                Briscola ... ma sei tu che ti diverti a fare caciara o sono io che scrivo ostrogoto ?

                La tendenza del motore 2T ? smorzata MOLTISSIMO dalla tecnologia (anticipi variabili , parzializzazione allo scarico , luci di scarico booster laterali o usando il traversino centrale per allargarli , squish con piano largo invece che stretto e basso ecc ecc)

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by rna View Post
                  Rapporto peso/potenza e coppia in funzione della cilindrata... Il 2T non si batte.
                  Non diciamo stronzate please[emoji30]
                  Dove qualche folle ha scritto che il 2T ? inferiore al 4T ?

                  Pi? che dire ad altri di non dire stronzate , ti rinnovo il consiglio di imparare a leggere l'Italiano .

                  Il motore 2T ? molto plasmabile ed il fatto che abbia tendenza a dare il meglio agli alti in modo pi? esponenziale rispetto ad un 4T , non preclude il fatto di appiattire in modo conveniente la curva di erogazione mediante aiuti tecnologici .

                  Oh ... ma che hai la terza elementare ???

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by arabykola View Post
                    Ho il dubbio che siete rimasti ai 2t anni 90, quelli attuali son migliorati mica di poco eh
                    Senza dubbio io si ... non guido una 2T da molto tempo .

                    E ricordo ai tempi gi? il CR125 aveva il suo perch? nell'erogazione appiattita (e quando ho lavorato sui travasi di un CR 500 i travasi davano spiegazioni a questo)

                    Le fasature erano mirate a dare coppia in basso e poco "allungo" (finestre strette ed alte nell'immissione e finestre larghe nello scarico) . Cosi pure la marmitta con il controcono di riflessione molto accentuato . Idem la conformazione dello squish in camera di scoppio .

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by arabykola View Post
                      I diagrammi luci ecc nessuno osa toccarli : si peggiora solo
                      Al max rifiniture per togliere imperfezioni
                      Anche senza variarne la dimensione (che con le meccaniche di oggi sono gi? ottimizzate) anche solo lavorare sulla rugosit? per avvicinarsi alla migliore fluidit? ma senza far staccare il tanto prezioso "strato limite" ... beh anche questo ? un intervento necessario per un preparatore .

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post


                        Guarda sti grafici.. un 250 ed un 300.
                        ED alla fien confermate quanto dicevo io :

                        Questo motore offre una coppia importante ai bassi regimi . Perfetto .
                        Ma questo ? ottenuto abbassando molto il regime di rotazione ... difatti ? li inchiodato ai 10k rpm .

                        Io leggo con interesse questo topic perch? mi paice vedere questa evoluzione di motori che io non uso pi? , ma rimane che nel campo della velocit? questa erogazione non ? conveniente pertanto se si alza il regime di rotazione aumenta la potenza massima ma diminuisce inevitabilmente la coppia ai bassi ed il range di utilizzo .

                        Questo che ho appena scritto ? inopinabile in quanto vale anche per i 4T ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by arabykola View Post
                          La differenza ? in dettagli quasi invisibili
                          Esattamente !

                          Io usavo plastiline , cere ed altri archibugi per rilevare le sezioni dei miei travasini

                          Ci spendevo giornate intere a modellarli

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            ED alla fien confermate quanto dicevo io :

                            Questo motore offre una coppia importante ai bassi regimi . Perfetto .
                            Ma questo ? ottenuto abbassando molto il regime di rotazione ... difatti ? li inchiodato ai 10k rpm .

                            Io leggo con interesse questo topic perch? mi paice vedere questa evoluzione di motori che io non uso pi? , ma rimane che nel campo della velocit? questa erogazione non ? conveniente pertanto se si alza il regime di rotazione aumenta la potenza massima ma diminuisce inevitabilmente la coppia ai bassi ed il range di utilizzo .

                            Questo che ho appena scritto ? inopinabile in quanto vale anche per i 4T ...
                            Ehm... lele , appunto

                            Sono moncilindrici eh ... un mono 4t quanto gira?
                            Last edited by arabykola; 12-04-17, 07:22.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Dove qualche folle ha scritto che il 2T ? inferiore al 4T ?

                              Pi? che dire ad altri di non dire stronzate , ti rinnovo il consiglio di imparare a leggere l'Italiano .

                              Il motore 2T ? molto plasmabile ed il fatto che abbia tendenza a dare il meglio agli alti in modo pi? esponenziale rispetto ad un 4T , non preclude il fatto di appiattire in modo conveniente la curva di erogazione mediante aiuti tecnologici .

                              Oh ... ma che hai la terza elementare ???
                              Ma manco per niente...
                              Visto che i 4t possono girare pi? in alto.
                              Quindi non ? come dici.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by rna View Post
                                Ma manco per niente...
                                Visto che i 4t possono girare pi? in alto.
                                Quindi non ? come dici.
                                Quoto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X