Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stampante 3D, qualcuno la ha?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by desmodannato View Post
    Un sinterizzato pu? essere paragonato a un forgiato in quanto le polveri possono essere "compresse" secondo direzioni ben precise.
    Il sinterizzato sicuramente . Acciai da polveri ne uso pure io per realizzare utensili che prevedono produzioni alte .

    Per? :

    1) i sinterizzati hanno una fragilit? agli urti piuttosto alta

    2) il sinterizzato nel senso tecnico del termine , non ? ci? che avviene nella stampa 3D di acciai (non entra in gioco alcuna pressiona ma una semplice polimerizzazione delle polveri di acciai o metalli)

    Comment


    • Font Size
      #32
      Onde evitare che io penso una cosa ma voi stiate intendendo un'altra , io mi riferisco a questo genere di stampa 3D :

      [YOUTUBE]KPOBffNPxhs[/YOUTUBE]

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Il sinterizzato sicuramente . Acciai da polveri ne uso pure io per realizzare utensili che prevedono produzioni alte .

        Per? :

        1) i sinterizzati hanno una fragilit? agli urti piuttosto alta

        2) il sinterizzato nel senso tecnico del termine , non ? ci? che avviene nella stampa 3D di acciai (non entra in gioco alcuna pressiona ma una semplice polimerizzazione delle polveri di acciai o metalli)
        Non conosco bene la tecnologia delle stampanti 3D, ma leggendo quello che fanno in Avio si parla di una fusione delle particelle, il ch? eviterebbe il formarsi di "vuoti" all'interno della struttura del materiale

        Comment


        • Font Size
          #34
          E la stampante 3D cre? dal nulla pale e turbine degli aerei del futuro - Repubblica.it

          Comment


          • Font Size
            #35
            Intendete 'sta robba qui:

            [YOUTUBE]ugRZhFZLm1c[/YOUTUBE]

            Comment


            • Font Size
              #36
              Grazie del link (anche per l'ottimismo nazionale)

              Ed ? esattamente il processo che utilizza il macchinario che ho postato io poco fa (Sodick) .

              S u un letto di polvere di metallo un fascio di elettroni disegna il particolare da realizzare fondendo solo la parte definita dalla sagoma al computer. Poi la macchina ricopre il letto con un nuovo strato di polvere e il processo ricomincia. Ogni strato ? spesso 40 micron: ci vogliono migliaia di passaggi, e dunque di strati, prima di avere il pezzo completo. Il processo di lavorazione dura poco meno di due giorni.
              Ecco , non conoscevo che questo processo generasse degli oggetti con simili particolarit? meccaniche !
              Affascinante !

              (durante il video di Mikiff pensavo tra me e me : si , li fan tutto veloce ma ste macchine per ora sono lente come la fame)

              Comment


              • Font Size
                #37
                3d additive laser vs ebm ..... Io son stato in eos un mese fa per la m290... E sulla scrivania ho anche l offerta arcam q10 per un prodotto diverso..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Guardate il sito della renishaw, sezione additive manufacturing. Loro stampano 3d il metallo, l'anno scorso a noi del team del politecnico hanno realizzato alcuni prototipi.
                  Fanno anche un braccio della sospensione anteriore della transfiormer, la moto 2 francese con sospensione anteriore a quadrilatero

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by desmodannato View Post
                    In aeronautica si usano solo forgiati e sui disegni ? indicata una grain direction e va assolutamente rispettata. Mi suona strano che per motori di aviazione venga usata la protipazione 3D, dove vengono usati materiali come Inconel, Monel, Titanio, ecc.
                    Fai un p? di confusione.

                    La maggior parte delle parti molto calde ? fusa e per quanto riguarda le palette turbina sono fatte solidificare in maniera direzionale o addirittura single crystal perch? lo scorrimento a caldo tipo creep avviene a bordo grano e meno grani/cristalli hai meglio ?.



                    Riguardo l'additive manufacturing si fa ormai di tutto ma ci si concentra o su ci? che permette un vantaggio economico oppure su forme proprio non ottenibili con metodi di fabbricazione diversa.

                    La limitazione pi? grande a parte il tempo ? quella dimensionale, oltre il foglio A4 per ora non si va.

                    Last edited by MiKiFF; 29-03-17, 20:07.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Fai un p? di confusione.

                      La maggior parte delle parti molto calde ? fusa e per quanto riguarda le palette turbina sono fatte solidificare in maniera direzionale o addirittura single crystal perch? lo scorrimento a caldo tipo creep avviene a bordo grano e meno grani/cristalli hai meglio ?.



                      Riguardo l'additive manufacturing si fa ormai di tutto ma ci si concentra o su ci? che permette un vantaggio economico oppure su forme proprio non ottenibili con metodi di fabbricazione diversa.

                      La limitazione pi? grande a parte il tempo ? quella dimensionale, oltre il foglio A4 per ora non si va.

                      Parlavo principalmente di strutture, non ho mai lavorato sui motori e loro componenti purtroppo... Su una fusoliera di un aereo non troverai mai parti fuse, per dire, le frame di forza che collegano due tronchi di fusoliere sono ricavati dal pieno da un blocco di Titanio, una roba allucinante da disegnare e da produrre.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Le parti fuse credo siano riferite al motore.
                        Per la fusolista non erano tante sezioni unite fra loro?

                        Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by interceptor79 View Post
                          Le parti fuse credo siano riferite al motore.
                          Per la fusolista non erano tante sezioni unite fra loro?

                          Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
                          Yes, una fusoliera ? composta da X sezioni, unite poi tra di loro

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Davide, ma hai ancora necessit? di stampare in 3d?

                            Ne ho due e con il mio "socio" di team siamo diventati anche bravini ad usarle!

                            questo un piccolo esempio!



                            Prototipo di pedane per KTM RC8!

                            Prima di realizzarle al cnc abbiamo fatto diverse stampe per le varie prove a costi ridicoli!!!

                            Proprio adesso sto stampando diverse cosucce per la gopro!!!

                            Di cosa avevi bisogno???

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X