Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come vi va' il lavoro?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    nell'edilizia e' tutto piu' semplice tutti gli incapaci sono in cantiere a far danni..perche' costan poco

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Torakiky View Post
      Come detto, ho vissuto all'estero e lavorato per multinazionali, oltre a lavorare con l'estero tutt'ora: in Italia, quando un imprenditore ha successo, ha talmente tanti vantaggi (detrazioni fiscali, possibilit? di far figurare spese personali come societarie, creazione di societ? di comodo a "scatole cinesi") da diventare a conti fatti un Paperon' de Paperoni.
      Non esiste che un piccolo imprenditore guadagni una buona cifra e abbia una serie di dipendenti a un ottimo livello di retribuzione: sono sempre tenuti a "stecchetto", come si suol dire. Senza considerare nepotismi e clientelismi vari.
      In Olanda, giusto per fare un esempio che conosco molto bene, la situazione ? molto pi? livellata: se sei imprenditore guadagni normalmente molto pi? di un dipendente, come giusto che sia, ma non COSI' TANTO di pi?! I dipendenti vengono considerati un asset fondamentale dell'azienda, senza di loro l'azienda (e quindi l'impenditore) non potrebbe essere come ? e ottenere quei risultati: quasi sempre, l'azienda non potrebbe nemmeno esistere! Ergo, una parte (molto pi? grande rispetto a quanto avviene in Italia) dei risultati aziendali viene distribuita ai dipendenti sotto forma di stipendi pi? alti, bonus, iniziative varie etc.
      In Italia, il padrone arraffa tutto e tiene gli operai al minimo possibile, e qualche volta pure meno!
      Sempre con le dovute eccezioni, ovviamente, ma in generale ? cos?
      Riferito al grassettato...OK, ? ufficiale, non ho mai conosciuto un imprenditore di successo...

      Sar? per il lavoro che faccio (Avvocato tributarista con gestione di procedure di riscossione-leggasi al 90% Equitalia e liti derivate)
      La media che conosco io se la passa peggio dei dipendenti (finch? riescono a tenerli)...e fa gli equilibrismi tra l'andare in malora o meno...tra debiti con lo stato, stato che non paga, inculate prese da concordati vari (dopo quelle dello stato, comunque) che li avvicinano a loro volta alla presentazione di un concordato quando non addirittura al fallimento...
      Last edited by giova3419; 02-03-17, 11:43.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        strano pero' che l'edilizia sia ferma... quella pesante si, ma quella leggera, con i continui giri di incentivi per ristrutturazioni e cose simili, mi aspettavo "tirasse" abbastanza bene.
        Vero!
        I miei rifanno i bagni

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by bladeRRunner View Post
          nell'edilizia e' tutto piu' semplice tutti gli incapaci sono in cantiere a far danni..perche' costan poco
          Fosse solo quello....
          Il problema ? che nell'edilizia ci sono una marea di gente di merda piena si saccenza ed ignorante fino al midollo e la cosa triste ? che spesso questi hanno funzione di imprenditori.
          Fare il muratore ? stato per molti un obbligo visto che non sapevano fare niente ed allora dove vai a lavorare?? In edilizia, entri come manovale dopo qualche anno sei una mezza mestola e quando si accorgono che possono fare dei lavori da soli mettono su l'impresa edile.... ecco negli anni del boom edilizio ne sono nate a migliaia di imprese come queste con ZERO professionalit?.
          Non tutte sono cos? chiaramente ma la stragrande maggioranza purtroppo si.

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by interceptor79 View Post
            in Emilia romagna le aziende meccaniche finanziano gli istituti tecnici superiori selezionando per se gli allievi migliori.

            chi esce al quinto anno entra direttamente in azienda,se decide di far eingegneria meccanica viene comunque tenuto in azienda e fattoc rescere parallelamente allo studio univerisitario.

            gli stipendi crescono in base alle competenze non solo per titolo di studio.
            Anche qui ed ovunque io sappia , in Italia funziona esattamente cosi .

            Salvo ovviamente gli imprenditori farabutti che non applicano l'ultima tua frase .

            Ma anche li ? da vedere perch? vista la richiesta , io non svolgerei il mio lavoro per 1500 euro mese ... mi guarderei altrove .
            Last edited by Lele-R1-Crash; 02-03-17, 12:46.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Ste___86 View Post
              Sarebbe l'ora che finalmente si instauri un rapporto scuole-aziende.
              Questo lo quoto all'ennesima potenza !

              gli stage attualmente , l'ho fatto pure io , sono una sorta di presa per i fondelli .

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Anche qui ed ovunque io sappia , in Italia funziona esattamente cosi .

                Salvo ovviamente gli imprenditori farabutti che non applicano l'ultima tua frase .

                Ma anche li ? da vedere perch? vista la richiesta , io non svolgerei il mio lavoro per 1500 euro mese ... mi guarderei altrove .
                non non funziona cos? ovunque in Italia.

                deve esserci un grosso distretto industriale,poi aziende anche grosse disposte a confinanziare programmi di formazione,istruzione ed inserimento in azienda in collaborazione con la regione che da un ulteriore supporto economico e le strutture formative,in larga parte con fondi Europei.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Riferito al grassettato...OK, ? ufficiale, non ho mai conosciuto un imprenditore di successo...

                  Sar? per il lavoro che faccio (Avvocato tributarista con gestione di procedure di riscossione-leggasi al 90% Equitalia e liti derivate)
                  La media che conosco io se la passa peggio dei dipendenti (finch? riescono a tenerli)...e fa gli equilibrismi tra l'andare in malora o meno...tra debiti con lo stato, stato che non paga, inculate prese da concordati vari (dopo quelle dello stato, comunque) che li avvicinano a loro volta alla presentazione di un concordato quando non addirittura al fallimento...
                  S?, eh?!? Scommetto che non hai verificato DOVE tengano i soldi, giusto?
                  Poi, basta guardare case, auto, scuole dei figli etc etc
                  Tutto intestato a qualcun'altro, tutto intoccabile.
                  Ci credo che tu veda solo quelli che non ce l'hanno fatta: fatti un giro in brianza, dove ci sono miliardari (in euro) a produrre elastici per le mutande o scatole da scarpe, ti renderai conto di molte cose
                  Last edited by Torakiky; 02-03-17, 13:12.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Anche qui ed ovunque io sappia , in Italia funziona esattamente cosi .

                    Salvo ovviamente gli imprenditori farabutti che non applicano l'ultima tua frase .

                    Ma anche li ? da vedere perch? vista la richiesta , io non svolgerei il mio lavoro per 1500 euro mese ... mi guarderei altrove .
                    Se trovi la persone onesta ok, ma ? come trovare un ago in un pagliaio... Io son 16 anni che sono in azienda dopo aver interrotto gli studi da perito (che coglione ahime)... Mi son fatto ik mazzo 8 anni in officina a imparare tutta la produzione dell'epoca, poi coadiuvato dalla mia grossa passione per la tecnologia e informatica ho deciso di seguire un corso di disegno meccanico. Ora son 9 anni che son in ufficio tecnico, assunto come disegnatore ufficialmente visto le mie presunte conoscenze tecniche di base. Invece svolgo anche lavori di progettazione di particolari e di macchine intere e sono rispettato dai miei colleghi ingegneri e periti. Morale della favola di tutto ci?... Il mio imprenditore non ne vuole sapere di darmi l'aumento, mai dato uno in 16 annii e mi tocca accontentarmi di prendere dalle 200 alle 300 euro in meno dei miei colleghi. Stufo di questa situazione ho cominciato a guardarmi intorno. Aziende interessate ce me sono parecchie in giro, si mostrano tutti contenti di questo ragazzo che ha voglia di fare e imparare ed ? arrivato dove ? adesso. Ma quando si tratta di parlare di soldi... CIAONE! O si dileguano, oppure mi propongono mediamente dai 1500 ai 2000 euro in meno all'anno di ci? che prendo adesso... E ho una paga da minimo sindacale metalmeccanico con l'aggiunta di scatti di anzianit?, niente di cos? eclatante.... Questa ? la situazione.

                    Inviato dal lato oscuro

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by tome83 View Post
                      Se trovi la persone onesta ok, ma ? come trovare un ago in un pagliaio... Io son 16 anni che sono in azienda dopo aver interrotto gli studi da perito (che coglione ahime)... Mi son fatto ik mazzo 8 anni in officina a imparare tutta la produzione dell'epoca, poi coadiuvato dalla mia grossa passione per la tecnologia e informatica ho deciso di seguire un corso di disegno meccanico. Ora son 9 anni che son in ufficio tecnico, assunto come disegnatore ufficialmente visto le mie presunte conoscenze tecniche di base. Invece svolgo anche lavori di progettazione di particolari e di macchine intere e sono rispettato dai miei colleghi ingegneri e periti. Morale della favola di tutto ci?... Il mio imprenditore non ne vuole sapere di darmi l'aumento, mai dato uno in 16 annii e mi tocca accontentarmi di prendere dalle 200 alle 300 euro in meno dei miei colleghi. Stufo di questa situazione ho cominciato a guardarmi intorno. Aziende interessate ce me sono parecchie in giro, si mostrano tutti contenti di questo ragazzo che ha voglia di fare e imparare ed ? arrivato dove ? adesso. Ma quando si tratta di parlare di soldi... CIAONE! O si dileguano, oppure mi propongono mediamente dai 1500 ai 2000 euro in meno all'anno di ci? che prendo adesso... E ho una paga da minimo sindacale metalmeccanico con l'aggiunta di scatti di anzianit?, niente di cos? eclatante.... Questa ? la situazione.

                      Inviato dal lato oscuro
                      Capisco cosa intendi dire .
                      Per? ? la legge della domanda e dell'offerta : di gente che vuole stare in ufficio a "progettare" ne ? davvero strapiena l'aria .
                      Io personalmente quando mi appoggio ad uffici esterni per aiuto a progettazione se siamo sovraccarichi noi , non riscontro MAI la professionalit? che mi aspetto . Ecco perch? preferisco incentivare l'rganico interno plasmandoci sulle qualit? che abbiamo sempre sincerato alla clientela .

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Torakiky View Post
                        S?, eh?!? Scommetto che non hai verificato DOVE tengano i soldi, giusto?
                        Poi, basta guardare case, auto, scuole dei figli etc etc
                        Tutto intestato a qualcun'altro, tutto intoccabile.
                        Ci credo che tu veda solo quelli che non ce l'hanno fatta: fatti un giro in brianza, dove ci sono miliardari (in euro) a produrre elastici per le mutande o scatole da scarpe, ti renderai conto di molte cose
                        Io abito vicino alla brianza ma tutti sti miliardari che dici non li conosco

                        E' una delle regioni pi? beate d'Italia si . Su questo non vi ? dubbio . Ma che siano tutti furfanti non direi proprio ... anzi alcune SPA di cui conosco direttamente gli storici fondatori (ex dipendendi di un'azienda meccanica che han fatto comunella creando insieme un'aziendina man mano poi cresciuta ed espansa pure fino in puglia...) sono persone dedite al lavoro , persone molto in gamba ed oneste . Persone da stimare ! Sono ricchi .. immagino di si ma TANTO DI CAPPELLO !

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by interceptor79 View Post
                          non non funziona cos? ovunque in Italia.

                          deve esserci un grosso distretto industriale,poi aziende anche grosse disposte a confinanziare programmi di formazione,istruzione ed inserimento in azienda in collaborazione con la regione che da un ulteriore supporto economico e le strutture formative,in larga parte con fondi Europei.
                          Vero , mai generalizzare .

                          Diciamo che mi riferisco al piemonte , Avellino , Caserta e provincia , Veneto , Lombardia , Emilia romagna e qualcosina in ligura e nel centro Italia .

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Capisco cosa intendi dire .
                            Per? ? la legge della domanda e dell'offerta : di gente che vuole stare in ufficio a "progettare" ne ? davvero strapiena l'aria .
                            Io personalmente quando mi appoggio ad uffici esterni per aiuto a progettazione se siamo sovraccarichi noi , non riscontro MAI la professionalit? che mi aspetto . Ecco perch? preferisco incentivare l'rganico interno plasmandoci sulle qualit? che abbiamo sempre sincerato alla clientela .
                            Si, hai ragione... Io non sono nessuno e non ho nemmeno la 5? superiore e sicuramente non sono cos? presuntuoso da ritenermi superiore agli altri... Anzi ? il contrario. Ma dal momento che passati i 6 mesi di prova in ufficio decidiamo entrambi di accordo comune di continuare e che dopo 2-3 anni vediamo che si lavora bene e le macchine presentate vanno bene e vengono recepite ottimamente dal mercato, che cavolo ti costa darmi un aumento? Io non chiedo mica 3000 euro al mese, ma nemmeno continuare con quasi il minimo sindacale. Perch? allora a sto punto vieni da me e mi dici "guarda, non ti do l'aumento perch? ci sono altre 100 persone che se lo meritano pi? di te" allora poi decido che fare, se rimanere e o se andare da un altra parte. Cos? mi sento solo sfruttato e preso un po' in giro.

                            Inviato dal lato oscuro

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by TommySan View Post
                              Fosse solo quello....
                              Il problema ? che nell'edilizia ci sono una marea di gente di merda piena si saccenza ed ignorante fino al midollo e la cosa triste ? che spesso questi hanno funzione di imprenditori.
                              Fare il muratore ? stato per molti un obbligo visto che non sapevano fare niente ed allora dove vai a lavorare?? In edilizia, entri come manovale dopo qualche anno sei una mezza mestola e quando si accorgono che possono fare dei lavori da soli mettono su l'impresa edile.... ecco negli anni del boom edilizio ne sono nate a migliaia di imprese come queste con ZERO professionalit?.
                              Non tutte sono cos? chiaramente ma la stragrande maggioranza purtroppo si.

                              poi aggiungi che tengono anche i prezzi piu' bassi del mercato...

                              ti faccio un esempio:adesso nei cantiere girano una caterva di indiani,se vai nel bresciano/bergamasco e' pieno di quella gente l?...perche'?..perche' sono il miglior rapporto qualita'/prezzo attualmente in giro..hanno in mano il mercato della lavorazione e posa ferro pensa che gli ho fatto un'analisi costi e sai cosa e' uscito come compenso medio orario:4 euro ora in busta,piu' le spese a carico loro del transit

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Lele nella tua azienda hai personale che supera i 2.000 euri netti al mese? E se si quante?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X