Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Secondo voi quali sono le quantit? di alcolici consumate giornalmente per parlare di
Oh 1 lt al giorno non mi pare una quantit? "normale" o trascurabile.....cmq anche io adoro il vino, ad autolimitarmi chi pensa l'impianto di scarico.....se esagero scalda [emoji23]
Oh 1 lt al giorno non mi pare una quantit? "normale" o trascurabile.....cmq anche io adoro il vino, ad autolimitarmi chi pensa l'impianto di scarico.....se esagero scalda [emoji23]
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
scherzando hai detto una cosa fondamentale
se si conosce il proprio corpo e i suoi segnali ? facile capire quando si sta esagerando con qualcosa, certo, bisogno avere un p? di sensibilit?
Ho fatto per 5 anni il volontario nei Sert occupandomi principalmente di dipendenza da alcol, non sono un medico , quindi quello che scrivo me lo hanno detto i medici e tanto riporto.Ma qualcosa ho imparato da questa esperienza..
Non esiste quantit? modica salutare , l'alcool ? una sostanza tossica per il nostro fegato , il livello di tossicit? ? chiaramente funzione della quantit?, quindi asserire che un bicchiere di vino al giorno fa bene , non corrisponde al vero, semmai si potrebbe dire che non fa molto male.
Definire quando si ha un problema di dipendenza o abuso non ? semplice , in linea di massima si pu? dire che hai un problema quando non riesci a gestire l'approccio ad una determinata sostanza o situazione in modo consapevole ( alcol , droghe, sigarette, gioco d'azzardo , violenza, sessualit? ecc.), se ti prendi una ciucca colossale in una serata brava e poi per 6 mesi non bevi, semplicemente perch? non te ne frega nulla , non hai un problema. Se tutte le sere non vedi l'ora di finire il lavoro o di uscire di casa per passare al bar a berti un bianchetto, e se all'inizio la scusa era vedere gli amici, ma dopo ci vai anche se sai di non incontrare nessuno , qualche problemino potresti iniziare ad averlo e le probabilit? che quel singolo bicchiere prima o poi inizi a moltiplicarsi sono molto alte...
Di tutto questo , la parte pi? difficile ? riconoscere in se stessi queste problematiche , e spesso altrettanto difficile ? renderne consapevoli anche le persone che vivono con te. Spesso mi ? capitato di avere a che fare con famiglie di persone che si riempivano tutti i giorni, che chiedevano aiuto, ma poi non ci pensavano minimanente a svuotare la casa dagli alcolici che circolavano perch? in fondo un bicchiere ogni tanto lo bevevano pure loro....
Comment