Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Siete favorevoli alla liberalizzazione delle droghe leggere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #631
    Il thc si
    Effetto circa triplo

    Nelle farine integrali usano la sativa ( no thc) fino al 9% per altre propriet?

    Io ho provato la pizza ed era buona
    Pasta ancora non l 'ho provata
    Last edited by arabykola; 03-03-17, 19:00.

    Comment


    • Font Size
      #632
      Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative

      Maurizio Martucci
      Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative
      di Jonas Di Gregorio*

      Dal 19 al 24 aprile 2017 a Oakland, California, si ? svolta la Psychedelic Science 2017, una conferenza scientifica internazionale nell?ambito della ricerca sull?uso terapeutico delle sostanze psichedeliche. E? stato l?evento pi? grande nella storia dei convegni in questo ambito di ricerca con oltre 3000 partecipanti provenienti da pi? di 40 paesi del mondo.

      In sei giorni si sono susseguite presentazioni e workshop sulle ultime scoperte scientifiche e sulle ricerche tuttora in corso su rischi e benefici provenienti da sostanze come Mdma, Lsd, Psilocibina, Ayahuasca, Ketaminina Iboga, Peyote e Marijuana.

      L?evento ha visto la presenza di personalit? di fama internazionale come Stanislav Grof, pioniere della psicologia transpersonale; Claudio Naranjo, medico e psichiatra, nominato nel 2015 per il Premio Nobel per la Pace con il sostegno del governo messicano; Rick Doblin, fondatore del Multidisciplinary association for Psychedelic Studies (Maps); Amanda Fielding, fondatrice della Beckley Foundation; infine Bia Labate, antropologa e co-fondatrice dell?organizzazione N?cleo de Estudos interdisciplinares sobre psicoativos (Neip).

      Durante la sessione plenaria di benvenuto siamo stati informati che la Food and drug administration, l?agenzia americana che regolamenta l?uso e la vendita dei farmaci, ha recentemente dato il via libera per lo svolgimento della terza e ultima fase di uno studio clinico sull?uso dell?Mdma in ambito psicoterapeutico per il trattamento dei disturbi da stress post-traumatico (Ptsd). Si tratta di un disturbo mentale comune, caratterizzato da forti sofferenze psicologiche che conseguono a un evento traumatico o violento.

      La notizia ? stata divulgata negli Stati Uniti e nel Regno Unito dalle principali testate giornalistiche, come ad esempio il New York Times e il Guardian. Anche in Italia la notizia ? stata riportata da un articolo dell?Huffington Post nel quale si legge: ?? stata avviata la terza fase della sperimentazione, su larga scala, che precede l?ultimo step, ovvero l?autorizzazione definitiva alla prescrizione medica. Se approvata, entro il 2021 la droga potr? essere prescritta?.

      Negli studi condotti dal Maps, l?uso dell?Mdma nel trattamento di questo disturbo in malati cronici ha dato risultati molto promettenti. Nel frattempo, negli Stati Uniti sono gi? stati avviati corsi di formazione post-universitaria rivolti a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri per l?utilizzo terapeutico di questa incoraggiante sostanza.

      Immediatamente dopo la sessione di benvenuto, Stanislaf Grof, psichiatra e fondatore dell?International transpersonal association, ha condiviso una presentazione intitolata ?Implicazioni della ricerca sulla coscienza per la psichiatria, la psicologia e la psicoterapia?. Si sono quindi avviate in contemporanea le presentazioni delle tre aree tematiche principali della conferenza: ricerca clinica, piante medicinali e ricerche interdisciplinari.

      Tra gli ospiti invitati erano presenti esperti di fama mondiale come Gabor Mat?, Roland Griffiths, David Nutt, Dennis McKenna, Jordi Riba, Jos? Carlos Bouso, Benjamin De Loenen, Alex Grey e molti altri.

      In una sezione a parte della conferenza sono stati proiettati importanti documentari usciti negli ultimi anni, come ad esempio A new understanding: the Science of Psilocybin, sull?uso della Psilocibina per il trattamento dell?ansia nei malati terminali, Orange Sunshine e in anteprima mondiale alcune scene del film Mdma ? The Movie, diretto da Emanuel Sferios, fondatore dell?associazione americana di riduzione dei rischi Dance Safe.



      La conferenza si ? conclusa con un intervento di chiusura di Bia Labate, Amanda Fielding e Rick Doblin, al termine del quale la platea si ? alzata in piedi per un lungo applauso di ringraziamento, con l?augurio che questi nuovi ambiti di ricerca possano aprire la strada a politiche pubbliche basate sull?evidenza scientifica e sui diritti umani, a beneficio di tutti coloro che potrebbero trarre vantaggio dalle cure possibili grazie a queste sostanze riconosciute finalmente come medicine.

      E? stato inoltre suggerito il possibile utilizzo di queste sostanze per il miglioramento delle condizioni di salute psicologica della societ? nel suo insieme. Di fronte all?immenso numero di persone di ogni ceto sociale che soffrono di depressione e alla sofferenza causata dalla povert?, dalla disuguaglianza sociale e dalla violenza nella maggior parte dei paesi del mondo, durante la conferenza ? stata pronunciata come monito la celebre frase di Albert Einstein: ?E? diventato terribilmente ovvio che la nostra tecnologia abbia superato la nostra umanit??.

      Se l?avanzamento tecnologico ha messo l?uomo di fronte a un aumento esponenziale della sua capacit? di oppressione e sfruttamento nei confronti della natura e degli esseri umani, sempre pi? scienziati ritengono che sia necessario indagare strumenti pi? efficaci di guarigione e trasformazione della coscienza.

      La maggior parte delle presentazioni sono state proiettate in diretta streaming e sono al momento disponibili online sul sito internet della conferenza Psychedelic Science 2017.

      *Jonas Di Gregorio ha conseguito la laurea in Filosofia presso l?Universit? La Sapienza di Roma. Dal 2011 ha partecipato alle principali conferenze internazionali sull?uso terapeutico dell?Ayahuasca e di altre sostanze psichedeliche. Collabora da alcuni anni con la casa editrice Spazio Interiore come traduttore, organizzatore di eventi e conferenze.

      Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative - Il Fatto Quotidiano

      C? ancora qualcuno, nel 2017, che ha dubbi simili ?

      Comment


      • Font Size
        #633
        Originally posted by arabykola View Post
        Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative

        Maurizio Martucci
        Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative
        di Jonas Di Gregorio*

        Dal 19 al 24 aprile 2017 a Oakland, California, si ? svolta la Psychedelic Science 2017, una conferenza scientifica internazionale nell?ambito della ricerca sull?uso terapeutico delle sostanze psichedeliche. E? stato l?evento pi? grande nella storia dei convegni in questo ambito di ricerca con oltre 3000 partecipanti provenienti da pi? di 40 paesi del mondo.

        In sei giorni si sono susseguite presentazioni e workshop sulle ultime scoperte scientifiche e sulle ricerche tuttora in corso su rischi e benefici provenienti da sostanze come Mdma, Lsd, Psilocibina, Ayahuasca, Ketaminina Iboga, Peyote e Marijuana.

        L?evento ha visto la presenza di personalit? di fama internazionale come Stanislav Grof, pioniere della psicologia transpersonale; Claudio Naranjo, medico e psichiatra, nominato nel 2015 per il Premio Nobel per la Pace con il sostegno del governo messicano; Rick Doblin, fondatore del Multidisciplinary association for Psychedelic Studies (Maps); Amanda Fielding, fondatrice della Beckley Foundation; infine Bia Labate, antropologa e co-fondatrice dell?organizzazione N?cleo de Estudos interdisciplinares sobre psicoativos (Neip).

        Durante la sessione plenaria di benvenuto siamo stati informati che la Food and drug administration, l?agenzia americana che regolamenta l?uso e la vendita dei farmaci, ha recentemente dato il via libera per lo svolgimento della terza e ultima fase di uno studio clinico sull?uso dell?Mdma in ambito psicoterapeutico per il trattamento dei disturbi da stress post-traumatico (Ptsd). Si tratta di un disturbo mentale comune, caratterizzato da forti sofferenze psicologiche che conseguono a un evento traumatico o violento.

        La notizia ? stata divulgata negli Stati Uniti e nel Regno Unito dalle principali testate giornalistiche, come ad esempio il New York Times e il Guardian. Anche in Italia la notizia ? stata riportata da un articolo dell?Huffington Post nel quale si legge: ?? stata avviata la terza fase della sperimentazione, su larga scala, che precede l?ultimo step, ovvero l?autorizzazione definitiva alla prescrizione medica. Se approvata, entro il 2021 la droga potr? essere prescritta?.

        Negli studi condotti dal Maps, l?uso dell?Mdma nel trattamento di questo disturbo in malati cronici ha dato risultati molto promettenti. Nel frattempo, negli Stati Uniti sono gi? stati avviati corsi di formazione post-universitaria rivolti a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri per l?utilizzo terapeutico di questa incoraggiante sostanza.

        Immediatamente dopo la sessione di benvenuto, Stanislaf Grof, psichiatra e fondatore dell?International transpersonal association, ha condiviso una presentazione intitolata ?Implicazioni della ricerca sulla coscienza per la psichiatria, la psicologia e la psicoterapia?. Si sono quindi avviate in contemporanea le presentazioni delle tre aree tematiche principali della conferenza: ricerca clinica, piante medicinali e ricerche interdisciplinari.

        Tra gli ospiti invitati erano presenti esperti di fama mondiale come Gabor Mat?, Roland Griffiths, David Nutt, Dennis McKenna, Jordi Riba, Jos? Carlos Bouso, Benjamin De Loenen, Alex Grey e molti altri.

        In una sezione a parte della conferenza sono stati proiettati importanti documentari usciti negli ultimi anni, come ad esempio A new understanding: the Science of Psilocybin, sull?uso della Psilocibina per il trattamento dell?ansia nei malati terminali, Orange Sunshine e in anteprima mondiale alcune scene del film Mdma ? The Movie, diretto da Emanuel Sferios, fondatore dell?associazione americana di riduzione dei rischi Dance Safe.



        La conferenza si ? conclusa con un intervento di chiusura di Bia Labate, Amanda Fielding e Rick Doblin, al termine del quale la platea si ? alzata in piedi per un lungo applauso di ringraziamento, con l?augurio che questi nuovi ambiti di ricerca possano aprire la strada a politiche pubbliche basate sull?evidenza scientifica e sui diritti umani, a beneficio di tutti coloro che potrebbero trarre vantaggio dalle cure possibili grazie a queste sostanze riconosciute finalmente come medicine.

        E? stato inoltre suggerito il possibile utilizzo di queste sostanze per il miglioramento delle condizioni di salute psicologica della societ? nel suo insieme. Di fronte all?immenso numero di persone di ogni ceto sociale che soffrono di depressione e alla sofferenza causata dalla povert?, dalla disuguaglianza sociale e dalla violenza nella maggior parte dei paesi del mondo, durante la conferenza ? stata pronunciata come monito la celebre frase di Albert Einstein: ?E? diventato terribilmente ovvio che la nostra tecnologia abbia superato la nostra umanit??.

        Se l?avanzamento tecnologico ha messo l?uomo di fronte a un aumento esponenziale della sua capacit? di oppressione e sfruttamento nei confronti della natura e degli esseri umani, sempre pi? scienziati ritengono che sia necessario indagare strumenti pi? efficaci di guarigione e trasformazione della coscienza.

        La maggior parte delle presentazioni sono state proiettate in diretta streaming e sono al momento disponibili online sul sito internet della conferenza Psychedelic Science 2017.

        *Jonas Di Gregorio ha conseguito la laurea in Filosofia presso l?Universit? La Sapienza di Roma. Dal 2011 ha partecipato alle principali conferenze internazionali sull?uso terapeutico dell?Ayahuasca e di altre sostanze psichedeliche. Collabora da alcuni anni con la casa editrice Spazio Interiore come traduttore, organizzatore di eventi e conferenze.

        Dagli Usa arriva la conferma: le sostanze psichedeliche sono curative - Il Fatto Quotidiano

        C? ancora qualcuno, nel 2017, che ha dubbi simili ?
        si io!!:gaen:

        Comment


        • Font Size
          #634
          Non so' proprio leggerine quelle dsostanze ma ben vengano se posso essere usate in maniera terapeutica.
          Alla fine le medicine che robbaccia so'...solo che se le chiami droghe la gente sgrana gli occhi...le chiami medicine e nessuno se scandalizza.

          Comment


          • Font Size
            #635
            Originally posted by monikaf View Post
            Non so' proprio leggerine quelle dsostanze ma ben vengano se posso essere usate in maniera terapeutica.
            Alla fine le medicine che robbaccia so'...solo che se le chiami droghe la gente sgrana gli occhi...le chiami medicine e nessuno se scandalizza.
            Appunto: morfina , oppiacei e tante altre che non ricordo son regolarmente in vendita sotto forma di farmaci

            Vaglielo m? a spiegare

            Comment


            • Font Size
              #636
              Mah...non so se "qualcuno" si rende conto che met? della popolazione assume abitualmente tranquillanti e antidepressivi, ansiolitici e balle varie...e si rende conto che ? una dipendenza ben pi? alta di quella che pu? avere la cannabis e che con gli anni tali sostanze possono portare problemi non da poco...
              Ma se sei pieno di antidepressivi va bene, secondo la societ? sei cmq "pulito " e apposto di testa, guidi e fai che azzo ti pare...
              Mah... proprio non ci arrivo mi spiace

              Gia detto pi? volte...favorevolissimo anche se probabilmente non ne farei uso , (oramai ho solo pi? ricordi di giovent? )

              Comment


              • Font Size
                #637
                Originally posted by arabykola View Post
                C? ancora qualcuno, nel 2017, che ha dubbi simili ?
                Ad esempio io sono dubbioso che per stare bene occorra drogarsi . Ma non ho esperienza in merito pertanto ? solo un legittimo dubbio .

                Ti faccio notare che tu citi alcune fonti e non hai l'ambito medico mondiale espresso all'unanimit? favorevole .

                Comunque per quanto mi riguarda potrebbero regolarizzare ste benedette droghe visto che rappresentano un sogno per oltre la met? del globo (basta leggere in DDG quanti sono gli usufruitori di droghe pi? o meno lecite) .

                Se uno stabilisce che gli occorre fumare 10 canne al giorno per guarire da una malattia , non vedo perch? non debba poterlo fare !
                Ovviamente deve essere altrettanto doveroso il fatto che per 20 giorni dall'ultima canna , non guidi un'automobile o una moto .

                Comment


                • Font Size
                  #638
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Ovviamente deve essere altrettanto doveroso il fatto che per 20 giorni dall'ultima canna , non guidi un'automobile o una moto .
                  Ella, peppa! E perch??

                  Comment


                  • Font Size
                    #639
                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Ella, peppa! E perch??
                    Forse ricordo male , ma il THC non rimane nel sangue per 20 giorni ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #640
                      Beh ma comunque uno che necessita di thc per lenire i dolori di certo non fa gare di drifting in notturna o la levico vetriolo in moto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #641
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Forse ricordo male , ma il THC non rimane nel sangue per 20 giorni ?
                        Certo ma dubito che per 20gg non riesci a guidare un auto.
                        Parlo di UNA canna.
                        Io diedi tre boccate di Bong e non sarei riuscito a guidare manco alla playstation...

                        Comment


                        • Font Size
                          #642
                          Io ho un amica di 22anni con fibromalgia e mastica foglie di cannabis con prescrizione... Zoppica con una stampella... Nn riuscirebbe neppure a entrare in auto...

                          Comment


                          • Font Size
                            #643
                            Gabel ... se qualunque sostanza serve a far star meglio una persona che soffre , non consco un solo motivo al mondo per cui non gli deve essere somministrata !

                            Se si usano queste cose per potersi drogare alla luce del sole , mi sta benissimo anche questo . La condizione sine qua non affinch? ognuno si possa drogare "legalmente" , per me ? solo che questo qualcuno non deve poter arrecare danni di alcun genere ad altre persone .

                            Ad esempio le droghe , per come la vedo io , dovrebbero essere TUTTE (e per tutte intendo anche eroina) legalissime e controllate dallo stato sottoforma di monopolio come con le sigarette . Difatti nelle sigarette ci sono le tasse per via del monopolio e quelle tasse concorrono a pagare i costi che lo stato sosterr? per garantire la sanit? pubblica anche ai fumatori .

                            Comment


                            • Font Size
                              #644
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Forse ricordo male , ma il THC non rimane nel sangue per 20 giorni ?


                              Emb?...anche se fosse mica vuol dire che l'effetto dura 20 giorni.
                              Ma magari,aggiungo io.
                              Sai i soldi che avrei risparmiato.... :gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #645
                                Ad ogni modo ogni medicinale , ogni droga ed in generale ogni elemento che modifica il naturale comportamento del nostro organismo , se da una parte porta un beneficio di qualunque genere , dall'altra ha inevitabilmente delle complicazioni collaterali di altro genere .

                                Su questo non ci si scappa .
                                Cannabis , la pi? semplice delle droghe scolastiche : la mente di chiunque conosco fa uso di cannabis regolare ne ha risentito .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X