Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Discorsi senza senso...
se lo stato ( leggasi ASL ) iniziasse a pagare i propri fornitori in tempi certi e congrui a quanto stabilito dalla legge, allora il costo dei beni ? giusto che sia uniformato, ma avendo delle ASL che pagano anche a 1200 ( milleduecento) gg ? corretto pagare la stessa cosa lo stesso prezzo? le imprese che si espongono economicamente per fornire le ASL non ? giusto che guadagnino?
versare le tasse su fatture ancora non pagate dallo stato ? corretto?
far versare l'iva su fatture non pagate lo ? altrettanto?
non consentire la compensazione tra stato e imprese ? giusto?
Inoltre il costo maggiore della spesa sanitaria non sono n? i beni strumentali n? i farmaci sono il personale. C'e' un sacco di gente imboscata che fa spavento.
quotissimo... non ricordo per? se le aziende vadano a credito iva quando hanno a che fare con le statali.
con una spesa di 36 milioni di euro per 850 milioni pezzi. Ma non ? tanto il valore economico della base d'asta interessante quanto il fatto che si sia sborsato mediamente un prezzo inferiore al 50% rispetto a quello medio sostenuto fino ad ora dalle amministrazioni locali. In totale le Regioni spendevano per le siringhe 150 milioni all'anno e con la nuova gara potranno quindi scendere a 75 milioni.
Comment