Mi intendo un pochino di clima...
Variazioni improvvise del clima sono assolutamente normali.
Come lo sappiamo? Dai carotaggi dei laghi pi? antichi.
Si ? scoperto, per esempio, che la scomparsa dei Mammuth ? avvenuta a causa di un mutamento climatico estremo occorso in soli 30 anni.
L'aumento in questo lasso di tempo delle temperatura media globale di 4 gradi, ha ridotto drasticamente i muschi e le felci di cui si nutrivano i Mammuth, da cui la loro rapida estinzione.
In questi carotaggi, poi, si osserva come anche cambiamenti di clima drastici si verifichino anche in soli dieci anni, e con un respiro tra un cambiamento e l'altro di circa 200-400 anni.
Per esempio stiamo uscendo - a partire dal 1850 circa - dalla PEG o Piccola era Glaciale, dove le cronache ci raccontano del Tamigi ghiacciato e transitabile a piedi e altre amenit? dovute a inverni molto molto freddi e ad estati fresche..
Ancora prima c'? stato il periodo medioevale dell'Optimum climatico, dove ancora una volta le cronache ci raccontano della coltivazione della vite in Scozia.
Insomma, il clima va e viene un p? a czz, come gli pare, senza necessit? di dare la colpa ai motociclisti!
Variazioni improvvise del clima sono assolutamente normali.
Come lo sappiamo? Dai carotaggi dei laghi pi? antichi.
Si ? scoperto, per esempio, che la scomparsa dei Mammuth ? avvenuta a causa di un mutamento climatico estremo occorso in soli 30 anni.
L'aumento in questo lasso di tempo delle temperatura media globale di 4 gradi, ha ridotto drasticamente i muschi e le felci di cui si nutrivano i Mammuth, da cui la loro rapida estinzione.
In questi carotaggi, poi, si osserva come anche cambiamenti di clima drastici si verifichino anche in soli dieci anni, e con un respiro tra un cambiamento e l'altro di circa 200-400 anni.
Per esempio stiamo uscendo - a partire dal 1850 circa - dalla PEG o Piccola era Glaciale, dove le cronache ci raccontano del Tamigi ghiacciato e transitabile a piedi e altre amenit? dovute a inverni molto molto freddi e ad estati fresche..
Ancora prima c'? stato il periodo medioevale dell'Optimum climatico, dove ancora una volta le cronache ci raccontano della coltivazione della vite in Scozia.
Insomma, il clima va e viene un p? a czz, come gli pare, senza necessit? di dare la colpa ai motociclisti!

Comment