Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Imprenditori... chi ha fatto il grande salto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by desmo4
    IO l'ho fatto per ambizione e ora st? per chiudere....
    azz....stai proprio x chiudere riki?????
    spero sia solo un brutto momento dai.....certo ke son brutti momenti questi......io pian piano st? recuperando la situazione...mai passato un inverno cos? .....
    certo ke nel mio settore il lavoro nn manca,? diverso dal tuo,a mancare sono i soldi!!!!!tirano sempre di pi? sui pagamenti i clienti!!!!

    cmq non mi lamento, dopo 18 anni di lavoro in proprio posso dire che rifarei tutto....nel bene e nel male.
    e se uno se la sente gli consiglio vivamente di provarci...e tener duro...

    Comment


    • Font Size
      #32
      dipende...

      Io lavoro nel materiale elettrico, sono entrato come dipendente nel 1996, facevo il magazziniere. Dopo due anni sono andato a afare il militare ed al mio ritorno un altro collega mi ha proposto di metterci in proprio.
      Ora dopo anni sono molto contento, dopo due anni di ttivit' come ingrosso di materiale elettrico ho aperto un negozio di vendita al dettaglio in un'altra zona della mia citta ed in due anni mi sono comprato auto e moto nuova e se va cosi' fra poco la casa.
      Posso dire di aver avuto culo perch? il mio ex principale, anche forse per causa nostra, ha chiuso, ma questo e' il mercato. Comunque ci vuole volonta', abnegazione e un po' di pazzia, ma io sono dell'opinione che una persona che vale il giorno che gli va male trova sempre un lavoro come dipendente, certo bisogna VALERE.
      Questa e' la mia opinione.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Questo ? il quinto anno che lavoro in proprio nel settore moto...l'anno pi? difficile, tant'? che ho venduto la mia in questi giorni per far fronte a delle spese impreviste...

        Se non fosse per la passione che ho per le moto avrei gi? mollato il colpo...hai gi? mille cose da pensare "solo" per il lavoro quando gira tutto bene, figurati in questi periodi...

        Teniamo duro, comunque lo rifarei dall'inizio alla fine!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by desmo4
          Originally posted by Devilman
          Originally posted by desmo4
          Originally posted by fiddler_jones
          Originally posted by desmo4
          I CINESI,

          ci "spaccheranno il culetto"....


          Sono un miliardo e mezzo, meglio preparare tanta cremina
          Desmo te devo portar lavoro??? Che il tuo concorrente non ne vuol sapere di farmi la roba
          Sono MESI che me lo dici, poi quel "concorrente" NON lo temo...
          Il problema ? sempre vedersi e parlare.... e quando ti becco.. devo ricordarmi anche io di quello che mi serve....
          Per ritornare all'argomento.... Ora come ora non ? il momento di mettersi in proprio (e un conto ? che lo dica a me il mio avvocato.... ma se lo dice alche al mio allegro compare..... che tiene pure fondi abbondanti da usare....)...
          Ad ascoltar quello che dicono alla TV va tutto bene.... In realt? mi pare vada tutto a rotoli.... E se lo vediamo qui da noi (posto considerato terra di conquiste da molti) vuol dire che l'acqua ? gi? alla gola....

          Comment


          • Font Size
            #35
            Insomma il salto conviene farlo solo su sentieri poco battuti e cmq redditizi, magari nel mondo dei servizi in cui per fortuna i cinesi devono ancora entrare.

            Comment


            • Font Size
              #36
              io sto aprendo un ristorante lussuoso

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Ste R1
                ora io cerco di risparmiare qua e la con il mio misero stipendio da operaio....lui invece,dopo due anni di attivita',e' andato a vedere per prendere l'HONDA S2000.....per cui sta pian piano facendo i soldi

                magari non ? questo il caso ...
                ma al giorno d'oggi non si capisce cos? se uno fa i soldi
                ormai leasing ecc .. fanno i miracoli.
                poi vado a pagare il conto dal benzianaio e mi dice che lo sborone con l'x5 stava pagando quello di dicembre

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by reka
                  Originally posted by Ste R1
                  ora io cerco di risparmiare qua e la con il mio misero stipendio da operaio....lui invece,dopo due anni di attivita',e' andato a vedere per prendere l'HONDA S2000.....per cui sta pian piano facendo i soldi


                  magari non ? questo il caso ...
                  ma al giorno d'oggi non si capisce cos? se uno fa i soldi
                  ormai leasing ecc .. fanno i miracoli.
                  poi vado a pagare il conto dal benzianaio e mi dice che lo sborone con l'x5 stava pagando quello di dicembre
                  quoto l'abito non fa il monaco, certa gente prende i macchinoni e poi mangia solo pane e cipolla.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Chry75
                    quoto l'abito non fa il monaco, certa gente prende i macchinoni e poi mangia solo pane e cipolla.
                    e tra l'altro mangia in macchina perch? la casa propria non ce l'hanno!
                    a parte gli scherzi, certa gente fa proprio... non so se ridere... o pena.

                    io comunque prender? l'albergo di famiglia.... ha mantenuto molto degnamente una famiglia di sei persone... manterr? anche me ... spero
                    e vedr? se continuare a fare anche il geometra... mi piace molto

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Io sono libero professionista dal 1999 nel settore dell'IT (in precedenza ero un co.co.co.). Faccio il consulente presso multinazionali e mi ritengo fortunato perch? sono quasi sempre riuscito a lavorare..tanti altri operatori del settore si son trovati a casa da un giorno all'altro a causa del crollo delle .com e dell'esplosione rapidissima della bolla del nasdaq.
                      Per? c'? il problema che di soldi non se ne vedono molti (le ditte ti prendono perch? il consulente ? flessibile, ma pretendono di pagarti come pagherebbero un dipendente o poco pi?...)...la pressione fiscale e contributiva ? disgustosamente alta (supera tranquillamente il 54% fatturando fino a 32.000 euro...oltre si arriva a sfiorare il 60%) ed ? assolutamente impossibile fare "nero", perch? da consulente informatico lavori esclusivamente con multinazionali che vogliono che gli fatturi anche le cicche che lasci nei posacenere...
                      Anni fa avevo provato ad avviare una attivit? di vendita di hardware e sistemi via internet...solo per avere l'autorizzazione ad incominciare ci ho messo 2 mesi ed ho speso 3 milioni e mezzo tra pratiche, commercialisti, notai, CCIIAA ecc..ecc..
                      Ho dovuto cessare dopo appena un anno perch? il crollo dei prezzi e la lentezza dei fornitori mi costringeva a praticare margini ridicoli...ho chiuso quando ho visto che praticamente nell'ultimo mese avevo venduto solo 2 server e ad un prezzo inferiore a quello di acquisto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        [quote="reka"]
                        Originally posted by Ste R1

                        ormai leasing ecc .. fanno i miracoli.
                        poi vado a pagare il conto dal benzianaio e mi dice che lo sborone con l'x5 stava pagando quello di dicembre
                        Dalle mie parti si vedono in giro pi? X5 che punto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Chobin73
                          Io sono libero professionista dal 1999 nel settore dell'IT (in precedenza ero un co.co.co.). Faccio il consulente presso multinazionali e mi ritengo fortunato perch? sono quasi sempre riuscito a lavorare..tanti altri operatori del settore si son trovati a casa da un giorno all'altro a causa del crollo delle .com e dell'esplosione rapidissima della bolla del nasdaq.
                          Per? c'? il problema che di soldi non se ne vedono molti (le ditte ti prendono perch? il consulente ? flessibile, ma pretendono di pagarti come pagherebbero un dipendente o poco pi?...)...la pressione fiscale e contributiva ? disgustosamente alta (supera tranquillamente il 54% fatturando fino a 32.000 euro...oltre si arriva a sfiorare il 60%) ed ? assolutamente impossibile fare "nero", perch? da consulente informatico lavori esclusivamente con multinazionali che vogliono che gli fatturi anche le cicche che lasci nei posacenere...
                          Anni fa avevo provato ad avviare una attivit? di vendita di hardware e sistemi via internet...solo per avere l'autorizzazione ad incominciare ci ho messo 2 mesi ed ho speso 3 milioni e mezzo tra pratiche, commercialisti, notai, CCIIAA ecc..ecc..
                          Ho dovuto cessare dopo appena un anno perch? il crollo dei prezzi e la lentezza dei fornitori mi costringeva a praticare margini ridicoli...ho chiuso quando ho visto che praticamente nell'ultimo mese avevo venduto solo 2 server e ad un prezzo inferiore a quello di acquisto...
                          Io lavoro in un settore totalmente differente ma faccio uso massiccio di hardware e ti do' pienamente ragione perche' quando compro del materiale mi rendo conto che i margini di chi mi vende sono ridicoli ... del resto ... un CDROM 13 euro ... che ci si vuole guadagnare ? sul professionale e' molto piu' alto ma ... non ci sono le quantita' !
                          C'e crisi c'e crisi ... pero' la gente spende e spende ... e dove e' alla fine sta crisi ?? ci lamentiamo ma stiamo bene dai ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Lele-R1-Crash
                            Originally posted by Chobin73
                            Io sono libero professionista dal 1999 nel settore dell'IT (in precedenza ero un co.co.co.). Faccio il consulente presso multinazionali e mi ritengo fortunato perch? sono quasi sempre riuscito a lavorare..tanti altri operatori del settore si son trovati a casa da un giorno all'altro a causa del crollo delle .com e dell'esplosione rapidissima della bolla del nasdaq.
                            Per? c'? il problema che di soldi non se ne vedono molti (le ditte ti prendono perch? il consulente ? flessibile, ma pretendono di pagarti come pagherebbero un dipendente o poco pi?...)...la pressione fiscale e contributiva ? disgustosamente alta (supera tranquillamente il 54% fatturando fino a 32.000 euro...oltre si arriva a sfiorare il 60%) ed ? assolutamente impossibile fare "nero", perch? da consulente informatico lavori esclusivamente con multinazionali che vogliono che gli fatturi anche le cicche che lasci nei posacenere...
                            Anni fa avevo provato ad avviare una attivit? di vendita di hardware e sistemi via internet...solo per avere l'autorizzazione ad incominciare ci ho messo 2 mesi ed ho speso 3 milioni e mezzo tra pratiche, commercialisti, notai, CCIIAA ecc..ecc..
                            Ho dovuto cessare dopo appena un anno perch? il crollo dei prezzi e la lentezza dei fornitori mi costringeva a praticare margini ridicoli...ho chiuso quando ho visto che praticamente nell'ultimo mese avevo venduto solo 2 server e ad un prezzo inferiore a quello di acquisto...
                            Io lavoro in un settore totalmente differente ma faccio uso massiccio di hardware e ti do' pienamente ragione perche' quando compro del materiale mi rendo conto che i margini di chi mi vende sono ridicoli ... del resto ... un CDROM 13 euro ... che ci si vuole guadagnare ? sul professionale e' molto piu' alto ma ... non ci sono le quantita' !
                            C'e crisi c'e crisi ... pero' la gente spende e spende ... e dove e' alla fine sta crisi ?? ci lamentiamo ma stiamo bene dai ...
                            Sai cos'? che mi fa inca##are oltremodo? Sapere che i margini ci sono, che il mercato oramai ? prevedibile, ma ? sostanzialmente vincolato al principio tutto italico per cui il minimo investimento deve comportare la massima rendita altrimenti ? da considerarsi una spesa morta.
                            Questo perch? i grossi (e vecchi) capoccioni han deciso che il settore servizi (che nell'ambito I.T. ? assolutamente essenziale come lo sono gli idraulici per l'edilizia) debba essere considerato come una sorta di peso morto che non ha valore aggiunto.
                            E' allucinante scoprire come venga considerata male la professionalit? e la competenza qui in italia.
                            Io rimango sconcertato quando scopro che un mio amico che fa il sistemista junior a Flagstaff (cittadina del mid-west USA paragonabile ad Abbiategrasso) prende l'equivalente di 5000? al mese netti mentre qui in Italia la stessa figura professionale pu? aspirare al massimo a 1200? al mese lordi con turnover assoluto (3 mesi di lavoro e poi a casa!). Ed il peggio ? rendersi conto che qui da noi ci sono delle teste che altrove se le sognano!!!
                            Il risultato finale ? che qui in Italia ci sono societ? con delle infrastrutture informatiche di primissimo livello che vengono mandate in malora perch? nessuno ? disposto a spendere il necessario per mantenerle.
                            Qui tutti son bravi a spendere milioni di euro per comprare materiali, ma nessuno ? capace di investire 100.000? all'anno per mantenerli...
                            E' allucinante...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Chobin73
                              Originally posted by Lele-R1-Crash
                              Originally posted by Chobin73
                              Io sono libero professionista dal 1999 nel settore dell'IT (in precedenza ero un co.co.co.). Faccio il consulente presso multinazionali e mi ritengo fortunato perch? sono quasi sempre riuscito a lavorare..tanti altri operatori del settore si son trovati a casa da un giorno all'altro a causa del crollo delle .com e dell'esplosione rapidissima della bolla del nasdaq.
                              Per? c'? il problema che di soldi non se ne vedono molti (le ditte ti prendono perch? il consulente ? flessibile, ma pretendono di pagarti come pagherebbero un dipendente o poco pi?...)...la pressione fiscale e contributiva ? disgustosamente alta (supera tranquillamente il 54% fatturando fino a 32.000 euro...oltre si arriva a sfiorare il 60%) ed ? assolutamente impossibile fare "nero", perch? da consulente informatico lavori esclusivamente con multinazionali che vogliono che gli fatturi anche le cicche che lasci nei posacenere...
                              Anni fa avevo provato ad avviare una attivit? di vendita di hardware e sistemi via internet...solo per avere l'autorizzazione ad incominciare ci ho messo 2 mesi ed ho speso 3 milioni e mezzo tra pratiche, commercialisti, notai, CCIIAA ecc..ecc..
                              Ho dovuto cessare dopo appena un anno perch? il crollo dei prezzi e la lentezza dei fornitori mi costringeva a praticare margini ridicoli...ho chiuso quando ho visto che praticamente nell'ultimo mese avevo venduto solo 2 server e ad un prezzo inferiore a quello di acquisto...
                              Io lavoro in un settore totalmente differente ma faccio uso massiccio di hardware e ti do' pienamente ragione perche' quando compro del materiale mi rendo conto che i margini di chi mi vende sono ridicoli ... del resto ... un CDROM 13 euro ... che ci si vuole guadagnare ? sul professionale e' molto piu' alto ma ... non ci sono le quantita' !
                              C'e crisi c'e crisi ... pero' la gente spende e spende ... e dove e' alla fine sta crisi ?? ci lamentiamo ma stiamo bene dai ...
                              Sai cos'? che mi fa inca##are oltremodo? Sapere che i margini ci sono, che il mercato oramai ? prevedibile, ma ? sostanzialmente vincolato al principio tutto italico per cui il minimo investimento deve comportare la massima rendita altrimenti ? da considerarsi una spesa morta.
                              Questo perch? i grossi (e vecchi) capoccioni han deciso che il settore servizi (che nell'ambito I.T. ? assolutamente essenziale come lo sono gli idraulici per l'edilizia) debba essere considerato come una sorta di peso morto che non ha valore aggiunto.
                              E' allucinante scoprire come venga considerata male la professionalit? e la competenza qui in italia.
                              Io rimango sconcertato quando scopro che un mio amico che fa il sistemista junior a Flagstaff (cittadina del mid-west USA paragonabile ad Abbiategrasso) prende l'equivalente di 5000? al mese netti mentre qui in Italia la stessa figura professionale pu? aspirare al massimo a 1200? al mese lordi con turnover assoluto (3 mesi di lavoro e poi a casa!). Ed il peggio ? rendersi conto che qui da noi ci sono delle teste che altrove se le sognano!!!
                              Il risultato finale ? che qui in Italia ci sono societ? con delle infrastrutture informatiche di primissimo livello che vengono mandate in malora perch? nessuno ? disposto a spendere il necessario per mantenerle.
                              Qui tutti son bravi a spendere milioni di euro per comprare materiali, ma nessuno ? capace di investire 100.000? all'anno per mantenerli...
                              E' allucinante...
                              Hai ragionissimo !
                              io el mio piccolo vedo le stesse cose !

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by desmo4
                                MOOOOOOOLTO meglio essere DIPENDENTI, anche se devi "chiedere" (come diceva prima qualcuno...), ma almeno dopo aver fatto le tue ore di lavoro, te ne torni a casa, senza preoccupazioni...
                                E come non posso darti ragione??
                                E' verissimo!! Io lavoro nell'azienda dei miei e anche in quella di mio fratello (di cui sono anche socia) e non ho mai pace. A parte lavorare quasi sempre 11-12 ore al giorno (ma ormai ci ho fatto l'abitudine) non hai un attimo di tranquillit? perch? quando ci sono problemi (E CE NE SONO!!!!) te li porti anche quando sei a casa, fuori con gli amici etc etc

                                E' una situazione davvero pesante che ormai non sopporto pi?!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X