Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
assolutamente in meglio....sono stufo di chiedere posso uscire prima posso prendere ferie posso di qua posso di la ooooooooooooooooooohhhhhhh non sono mica carcerato....non ho fatto nulla di male nella vita
se va tutto per il meglio allora logicamente meglio essere in prorpio, ma onestamente negli ultmi anni a parte qlc settore fortunato non ? che si stia molto bene ad essere piccoli imprenditori.
si fanno una marea d'ore e anche a casa si ha la testa ai problemi del lavoro ...
mah ... il salto oggi non lo farei ...
Mio cugino lo ha fatto ed adesso si trova bene, ma prima di fare una scelta simile occorre rendersi conto delle possibilit? e valutare i rischi: buttarsi in un settore che tira ok, ma se non ? cos? meglio lasciar perdere.
Circa gli orari....? vero che da dipendenti si ? vincolati, ma una volta lasciato il posto di lavoro ci si butta tutto alle spalle, tanto si ricomincia domani; quando si ? in proprio spesso non si hanno orari, sarebbe bello lavorare e smettere quando si vuole, espesso lo si fa ma per aumentare e non per diminuire la giornata lavorativa (mio cugino prima lavorava dal luned? al venerd?, ora lavora tutti i giorni, sab dom compresi, le ferie praticamente non esistono, orari assurdi), inoltre anche quando non lavori i pensieri e i problemi torturano sempre la tua mente.
IO l'ho fatto per ambizione e ora st? per chiudere....
in che settori hai aperto?
Io ho una ditta di taglio CONTO TERZI, nel senso, ho acquistato 2 impianti di taglio, 1 WATERJET ( con il quale taglio di TUTTO...) ed un LASER, e lavoro per altre ditte.
All'inizio TUTTO BENE, ma da quando ? entrato l'EURO, sono comminciati i problemi, NON si guadagna pu? un soldo, e tutto quello che avevo accumolato, ho dovuto rimetterlo nelle casse della ditta, per poter andare avanti e SPERARE in tempi migliori, ma tra tasse e lavoro che NON ce n? pi?, ormai sono alle COZZE!!!!
IO sconsiglio vivamente ad una persona di iniziare una NUOVA attivit?, se NON ha CERTEZZE di guadagno.
MOOOOOOOLTO meglio essere DIPENDENTI, anche se devi "chiedere" (come diceva prima qualcuno...), ma almeno dopo aver fatto le tue ore di lavoro, te ne torni a casa, senza preoccupazioni...
Mi sono messo in proprio una decina di anni fa, dopo averne passati un paio come dipendente (anzi, come libero professionista alle dipendenze di qualcuno, ed ? diverso).
Ho potuto contare sullo stipendio fisso di mia moglie che, per quanto non esagerato, mi consentiva di coprire le spese dei primi tempi.
Ho poi avuto la fortuna di capitare nel posto giusto al momento giusto in un paio di occasioni e di decollare, grazie a queste, abbastanza presto, rispetto alla gavetta che solitamente si fa.
Tornassi indietro rifarei esattamente le stesse scelte; ? vero, nella libera professione non esistono orari, o quasi; in determinati periodi (e questo ? uno di quelli) si lavora fino a tardi, a volte fino a presto (intendo mattina....) e non ? pensabile lasciarsi il lavoro alle spalle, tornando a casa.
A favore, il fatto che se fossi rimasto dov'ero (o se anche avessi cambiato studio ma restando alle dipendenze di qualcuno) la stragrande maggiornaza degli sfizi che mi sono levato in questi anni me li sarei potuto solo sognare, e non ? poco...
Comment