Siccome parlando vedo che ? pensiero piuttosto comune , perch? non parlarne anche qui ?
P.s. questo topic potrebbe risultare incomprensibile perch? lo st scrivendo da ore ed a sprazzi ... pertanto se sono sgrammaticato andate a quel paese voi al posto mio
Io , come altri , noto che la generazione dei ventenni di oggi ? sfaticata o qualunque altro aggettivo possiate scomodare . Per? io non sono nessuno pre criticare o per ritenere meglio la nostra generazione con le nostre scelte . Sono periodo storici differenti , opportunit? differenti ed insomma ? tutto differente .
Comune pressocch? al 90% dei giovanotti di oggi abbiamo :
1) ambizioni in ambito di vita quasi inesistenti . Pare che vivano alla giornata e la massim ambizione sia il divertimento . Divertimento di cosa poi lo sanno solo loro visto che , nella migliore delle ipotesi , si trovano insieme in un locale a chiaccherare ... che azzo han poi da blaterare cosi tanto mica lo capisco .
2) insoddisfazione e completo disinteresse per quanto riguarda l'ambito lavorativo . E' quasi santificato il week end e quindi tutti i lavori che includono anche solo la possibilit? di scalfire un week end sono scartati . Imparare un mestiere ? l'ultimo dei loro pensieri e prediligono lavori in cui non occorre impegno mentale in modo da poter staccare alle 17.30 e divertirsi .
Amb? io tutto sto loro divertimento non lo vedo ed anche lo vedessi non lo condivido . Ho altri interessi , ambizioni , priorit? nella vita .
Ma non sto criticando loro . Semplicemente mi interrogo su cosa abbia portato la giovent? di oggi a questo stile di pensiero e di vita . Mi interrogo su come penseranno al loro futuro (malattie , pensione , disoccupazione che ormai ? destinata a diventare una piaga , incidenti imprevisti sia naturali che infortuini di qualunque genere) .
Se volessimo ampliare il discorso , potremmo anche sfiorare il lato sentimentale dove constato la quasi totale assenza di propensione al sacrificio per costruire e mantenere una coppia . Tutto subito , veloce , senza fatica e come normale conseguenza psicologica alla facilit? , senza valore . Ci si prende e ci si allontanan a seconda dell'umore mattutino ecc ecc. Se vogliamo forzare , direi che ? il degrado dei sentimenti .
Ad ogni modo quello che mi incuriosisce ? il perch? si evolva cosi la societ? dei giovanotti e come mai c'? cosi tanta diversit? tra noi 40enni ed i 20enni di oggi ... accipicchia 20 anni sono tanti ma ? possibile che sia cambiata cosi tanto la societ? ?
Una persona con cui parlavo giorni fa ha espresso una sintesi che tuttosommato capisco e condivido in quanto pragmatica : Un giovane oggi osserva genitori , zii , parenti , e comunque le generazioni precedenti alla sua . Vede persone anziane , stanche e che hanno praticamente dedicato la vita al lavoro per una grande percentuale di tempo . E si domanda : "hai lavorato tutta la vita , ti alzavi il mattino per andare a lavorare , rientravi a casa la sera stanco e quindi mangiavi , tv e poi a dormire . Haai fatto questa vita per tutti questi decenni . PER COSA ? Cosa ti rimane ora ?"
Quel "PER COSA" agli occhi di un ventennne oggi ? "PER NULLA" e quindi mi ? facile capire come mai questa svogliatezza nell'ambito lavorativo .
Ora , io la penso diametralmente opposto , ma stiamo parlando appunto della differenza abissale tra due generazioni .
Voi che dite ?
P.s. questo topic potrebbe risultare incomprensibile perch? lo st scrivendo da ore ed a sprazzi ... pertanto se sono sgrammaticato andate a quel paese voi al posto mio
Io , come altri , noto che la generazione dei ventenni di oggi ? sfaticata o qualunque altro aggettivo possiate scomodare . Per? io non sono nessuno pre criticare o per ritenere meglio la nostra generazione con le nostre scelte . Sono periodo storici differenti , opportunit? differenti ed insomma ? tutto differente .
Comune pressocch? al 90% dei giovanotti di oggi abbiamo :
1) ambizioni in ambito di vita quasi inesistenti . Pare che vivano alla giornata e la massim ambizione sia il divertimento . Divertimento di cosa poi lo sanno solo loro visto che , nella migliore delle ipotesi , si trovano insieme in un locale a chiaccherare ... che azzo han poi da blaterare cosi tanto mica lo capisco .
2) insoddisfazione e completo disinteresse per quanto riguarda l'ambito lavorativo . E' quasi santificato il week end e quindi tutti i lavori che includono anche solo la possibilit? di scalfire un week end sono scartati . Imparare un mestiere ? l'ultimo dei loro pensieri e prediligono lavori in cui non occorre impegno mentale in modo da poter staccare alle 17.30 e divertirsi .
Amb? io tutto sto loro divertimento non lo vedo ed anche lo vedessi non lo condivido . Ho altri interessi , ambizioni , priorit? nella vita .
Ma non sto criticando loro . Semplicemente mi interrogo su cosa abbia portato la giovent? di oggi a questo stile di pensiero e di vita . Mi interrogo su come penseranno al loro futuro (malattie , pensione , disoccupazione che ormai ? destinata a diventare una piaga , incidenti imprevisti sia naturali che infortuini di qualunque genere) .
Se volessimo ampliare il discorso , potremmo anche sfiorare il lato sentimentale dove constato la quasi totale assenza di propensione al sacrificio per costruire e mantenere una coppia . Tutto subito , veloce , senza fatica e come normale conseguenza psicologica alla facilit? , senza valore . Ci si prende e ci si allontanan a seconda dell'umore mattutino ecc ecc. Se vogliamo forzare , direi che ? il degrado dei sentimenti .
Ad ogni modo quello che mi incuriosisce ? il perch? si evolva cosi la societ? dei giovanotti e come mai c'? cosi tanta diversit? tra noi 40enni ed i 20enni di oggi ... accipicchia 20 anni sono tanti ma ? possibile che sia cambiata cosi tanto la societ? ?
Una persona con cui parlavo giorni fa ha espresso una sintesi che tuttosommato capisco e condivido in quanto pragmatica : Un giovane oggi osserva genitori , zii , parenti , e comunque le generazioni precedenti alla sua . Vede persone anziane , stanche e che hanno praticamente dedicato la vita al lavoro per una grande percentuale di tempo . E si domanda : "hai lavorato tutta la vita , ti alzavi il mattino per andare a lavorare , rientravi a casa la sera stanco e quindi mangiavi , tv e poi a dormire . Haai fatto questa vita per tutti questi decenni . PER COSA ? Cosa ti rimane ora ?"
Quel "PER COSA" agli occhi di un ventennne oggi ? "PER NULLA" e quindi mi ? facile capire come mai questa svogliatezza nell'ambito lavorativo .
Ora , io la penso diametralmente opposto , ma stiamo parlando appunto della differenza abissale tra due generazioni .
Voi che dite ?
Comment