Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e' anche vero che i piccoli centri rurali si stanno spopolando, e questo e' un bene in un caso simile, quindi molti degli edifici crollati saranno disabitati... ma ci vorranno giorni per un bilancio realistico.
Sono caduti anche edifici abbastanza recenti o solo quelli di paesini pi? antichi?
Non lo so, per? ? certo che una casa costruita a regola d'arte negli ultimi 30 anni non crolla di sicuro per un terremoto del 6? grado. Le case in pietra invece scendono gi? molto facilmente.....
Non lo so, per? ? certo che una casa costruita a regola d'arte negli ultimi 30 anni non crolla di sicuro per un terremoto del 6? grado. Le case in pietra invece scendono gi? molto facilmente.....
Si infatti. Cmq ho seguito poco finora e non so neanche se si sta parlando di Mercalli o Richter. Immagino Mercalli.
Per sfortuna sono posti con tantissimi paesini vecchi
e' anche vero che i piccoli centri rurali si stanno spopolando, e questo e' un bene in un caso simile, quindi molti degli edifici crollati saranno disabitati... ma ci vorranno giorni per un bilancio realistico.
Purtroppo alcuni di quei paesi,in questi giorni,sono popolati da turisti...
inoltre conta che le case nei piccoli centri, anche quelle recenti, vengono costruite da geometri e muratori, non da ingegneri strutturali con criteri antisismici. (fino a due piani fuori terra mi pare che basti il progetto del geometra)
si, sono in cemento armato, che e' piu' flessibile di una casa in pietra, ma non garantisce proprio nulla.
Si infatti. Cmq ho seguito poco finora e non so neanche se si sta parlando di Mercalli o Richter. Immagino Mercalli.
Per sfortuna sono posti con tantissimi paesini vecchi
Sent from my ONE E1003 using Tapatalk
uhm... no, ormai si usa solo la richter per definire la magnitudo... la mercalli e' obsoleta, e si basa solo sui danni, non sulla potenza effettiva dell'evento.
Comment