Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Concordo, per?... siccome sta cosa l'ho scoperta anch'io stasera... non ? possibile che la ratio sia il fatto che il passo carrabile debba stare sempre libero per poter essere la relativa area sempre liberata velocemente perch? all'interno potrebbe esserci un altro veicolo (sempre dello stesso proprietario, intendo), quindi soggetto a tutti i rischi connessi ai veicoli in luoghi chiusi?
Provo ad indovinare, tentando di usare la logica, eh, ma magari la logica non c'entra nulla...
Banalmente sono portato a pensare che sia vietata la sosta sul passo carrabile....finito il cinema.
a voler guardar bene credo che anche all interno della propria propriet? i posti auto debbano essere identificati ed autorizzati. Che poi nella realt? in Italia qualsiasi posto senza panettoni e senza cartelli di divieto venga identificato come posteggio buono e' una delle numerose cattive abitudini che probabilmente non cambieremo mai...
non si pu? ma ogni tanto accettano dei ricorsi in casi particolari
Puoi parcheggiare senza ricorrere ad una multa da parte dei vigili se :
1) il passo carrabile ? solo tuo e non sia su un condomio usufruibile da altri.
2) se ? a raso cio? senza marciapiede
3) se paghi la tassa per lo sblocco.
Suprema Corte (n. 18557 del 04/12/2003)
per quanto la cosa possa risultare antipatica, basta usare la semantica... lo dice il nome.. "passo" ovvero "passaggio", non "posto" .. io comune, dietro pagamento di una piccola tassa, ti garantisco il divieto di sosta sul MIO (del comune) suolo che si trova davanti la tua propriet? (il box). Il passo ? del comune, non tuo. Tu non paghi l'uso dello spazio. Paghi il diritto a metterci un cartello di divieto di sosta, e che quel diritto venga fatto rispettare dalle forze dell'ordine.
per quanto la cosa possa risultare antipatica, basta usare la semantica... lo dice il nome.. "passo" ovvero "passaggio", non "posto" .. io comune, dietro pagamento di una piccola tassa, ti garantisco il divieto di sosta sul MIO (del comune) suolo che si trova davanti la tua propriet? (il box). Il passo ? del comune, non tuo. Tu non paghi l'uso dello spazio. Paghi il diritto a metterci un cartello di divieto di sosta, e che quel diritto venga fatto rispettare dalle forze dell'ordine.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Infatti basta non metterci nulla, tanto si vede che ? una via d'accesso.
Mai oserei parcheggiare e andarmene ostruendo la via d'accesso di casa altrui, manco se avessi dei cessi di auto, perch? saprei gi? cosa si rischia, altro che mult3.
Comment