Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Altra cosa che mi ha dato da pensare ? quando dice: " lavorando nei servizi di sicurezza, credevo dall'interno di sapere tutto, ma ho scoperto che siamo dei lattanti in confronto ai politici."
bhe', i servizi segreti alla fine sono solo il braccio armato della politica... e' ovvio che il braccio sia piu' "innocente" del cervello che lo comanda.
bhe', i servizi segreti alla fine sono solo il braccio armato della politica... e' ovvio che il braccio sia piu' "innocente" del cervello che lo comanda.
Io ho sempre pensato che fossero indipendenti dal governo.... non al 100%, ma che spesso agiscono per conto proprio o che non rispondono direttamente al presidente.
tra le righe spero che abbiate anche capito uno dei motivi per i quali nel 2011 c'e' stato un vero colpo di stato "bianco" in italia, contro berlusconi.
e' inaccettabile per l'europa avere un politico che potrebbe smarcarsi dal "dominio" bce e tedesco... e l'italia, con l'appoggio di putin, poteva farcela.
e invece niente... monti, letta, renzi... scendiletto della bce, assolutamente nemici del paese.
a parte che l'italia fa parte del patto atlantico ? alleata con l'america per adesso nessun governo ha deciso di uscire da questo trattato
quindi non possono accettare l'aiuto di putin
ti ricordo che a sostenere monti letta e renzi ha contribuito anche forza italia
quello che non ho capito ? il sostegno di berlusconi,che voleva uscire dall'europa,ai governi che sono venuti dopo di lui che hanno fatto esattamente al contrario di cio che voleva lui
poi solitamente chi viene destituito da un colpo di stato non sostiene chi l'ha cacciato questa ? un anomalia
Su Rete4 sta andando in onda uno speciale sul presidente russo, molto interessante, magari aprir? la mente a qualche capra ignorante...
Appuntamento speciale con la storia contemporanea su Rete 4. Luned? 7 dicembre in seconda serata e in esclusiva va in onda il documentario "Il presidente", nel quale per la prima volta Vladimir Vladimorich Putin si racconta in prima persona.
Appuntamento speciale con la storia contemporanea su Rete 4. Luned? 7 dicembre in seconda serata e in esclusiva va in onda il documentario "Il presidente", nel quale per la prima volta Vladimir Vladimorich Putin si racconta in prima persona.
Realizzato dal primo canale televisivo russo Rossiya1, contiene interviste a testimoni e protagonisti di questi anni
ha la stessa credibilit? di una intervista di rai1 al primo ministro italiano
Certo, andiamo a trovare i cavilli Ovviamente anche Putin ? un mafioso, mo non esistono pi? giornali o reti televisive affidabili, dobbiamo fidarci di Twitter o Faccialibro
? stato primo ministro della Federazione Russa dall'8 agosto 1999 al 7 maggio 2000, su nomina di Boris El'cin. Svolse le funzioni di capo dello Stato dopo le dimissioni di El'cin, fu poi eletto presidente della Federazione Russa dal 31 dicembre 1999, riconfermato in carica nelle elezioni del 14 marzo 2004.
Impossibilitato a un terzo mandato consecutivo per il dettame della Costituzione Russa, ha favorito la vittoria del suo delfino Dmitrij Medvedev, che l'ha nominato nuovamente primo ministro il giorno stesso del suo insediamento, il 7 maggio 2008
Il 27 maggio 2008 Aleksandr Luka?enko, presidente della Repubblica Bielorussa, lo ha nominato primo ministro dell'Unione Russia-Bielorussia.[2] Il 4 marzo 2012 ? stato eletto per la terza volta presidente della Russia succedendo a Dmitrij Medvedev, il cui mandato ? scaduto il 7 maggio 2012. Il settimanale statunitense TIME lo ha eletto Persona dell'anno 2007
Secondo Forbes ? la persona pi? potente del mondo
Putin si ? laureato in diritto internazionale alla Facolt? di Legge dell'Universit? Statale di Leningrado nel 1975. Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, fu arruolato alla fine degli studi nel KGB. Durante la sua carriera come membro (e quindi dirigente dell'organizzazione segreta) e ufficiale dei servizi segreti comunisti con il grado di tenente colonnello del KGB, durata dal 1975 al 1991, ha vissuto per cinque anni a Dresda, nella Repubblica Democratica Tedesca e ha operato presso la STASI (i servizi segreti comunisti della Germania dell'est).
guarda, puoi appenderti a quello che vuoi, ma i dati sulla crescita della federazione russa sono indiscutibili... cosi' com'e' indiscutibile il suo contributo a questa crescita.
tant'e' che i russi lo amano, letteralmente.
quanto all'italia: s'e' sempre schierata coi vincitori, sempre.
quando c'erano i romani, erano romani, quando sono arrivati i "babbbari" erano barbari, coi franchi, coi francesi, con i greci, coi bizantini, ecc.ecc.ecc.
storicamente, da 2000 anni a sta parte, il popolo italiano, a parte qualche caso sporadico e molto circoscritto, e' sempre stato dalla parte del dominatore di turno.
quanto al patto atlantico: ti ricordo che in piena guerra fredda i nostri cari comunisti mandavano e ricevevano soldi dall'urss, per non parlare delle continue comunicazioni.
quindi, oggi a maggior ragione, entrare nell'influenza economica di una grande nazione non potrebbe che farci del bene, e se per quella grande nazione vuol dire avere uno sbocco sul mediterraneo, bhe', vuol dire che dovra' farci stare bene no?
il suo interesse e' piu' grande del nostro, che ci accontentiamo di avere il nostro cortile a posto, e chi se ne frega se quello del vicino e' in fiamme.
basta vedere l'atteggiamento sul terrorismo di questi ultimi due mesi... fino a quando non succedera' nulla qui, possono far saltare l'intera parigi o berlino, agli italiani alla fine fotte una sega.
Avevo scritto che per schierarsi con puntin occorre un voto del parlamento che decide di uscire dal patto atlantico e poi decidere di schierarsi con la Russia
Penso di non essermi sbagliato
ti ricordo che a sostenere monti letta e renzi ha contribuito anche forza italia
quello che non ho capito ? il sostegno di berlusconi,che voleva uscire dall'europa,ai governi che sono venuti dopo di lui che hanno fatto esattamente al contrario di cio che voleva lui
poi solitamente chi viene destituito da un colpo di stato non sostiene chi l'ha cacciato questa ? un anomalia
Comment