Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scontro fra treni tra Corato e Andria almeno 10 morti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by arabykola View Post
    Nel 2016 abbiamo la tecnologia per stabilire se un pallone di calcio ha varcato di 1 cm la linea di porta....ma se 2 treni carichi di passeggeri viaggiano contro mano a tutta velocit? lo scopriamo dopo il botto

    Senza entrare nel merito spese per binari ,errore o guasto tecnico

    Ognuno di noi ha uno smartphone con navigatore ,gps ecc ecc

    Dotarne i treni per prevenire disastri simili forse pare brutto
    Tecnologia da 4 soldi ... Vecchia di decenni

    Ma niente

    Cordoglio per le vittime ... E tanta inkazzatura... ? una cosa assurda


    Quoto e aggiungo che secondo me non cambier? un bel niente.
    Strano che non abbiano dato al colpa al macchinista morto....di solito succede cos?.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by mano View Post
      purtroppo ci sono dei "destini" oltremodo beffardi.....a cui ? difficile sfuggire....

      i macchinisti non sono idioti.....

      purtroppo il punto dello scontro ? avvenuto all uscita delle 2 uniche curve cieche per entrambi i convogli...............si sono presi a palla.....nemmeno il tempo di azionare il freno di emergenza......

      quando l hanno riferito non ci volevo credere....fosse successo in altri punti...non avveniva sto macello...
      Indubbiamente

      Ma una tecnologia a livello commodore 64 dovrebbe servire proprio a prevenire casi come questi... Ma nulla

      Comment


      • Font Size
        #48
        oddio, con tecnologie di molto inferiori al c64 hanno mandato l'uomo sulla luna...

        cmq un treno non e' che lo fermi facile... almeno, quelli a vagone singolo si, alla fine sono autobus su ferrovia, che poi manco li fanno i 100km/h... questi erano un po' piu' grossi.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          oddio, con tecnologie di molto inferiori al c64 hanno mandato l'uomo sulla luna...

          cmq un treno non e' che lo fermi facile... almeno, quelli a vagone singolo si, alla fine sono autobus su ferrovia, che poi manco li fanno i 100km/h... questi erano un po' piu' grossi.
          Si larsen, concordo
          ma il binario ? uno , non devi localizzae una zattera nel pacifico... Ed e lungo molti km
          Se 2 treni lo imboccano contro mano fai tempo a fermarli x tempo... Almeno quello

          Poi avrai disagi, ma per lo meno nn uccidi nessuno
          Last edited by arabykola; 14-07-16, 10:21.

          Comment


          • Font Size
            #50
            ora in italia diventeranno tutti e sperti di sistemi di sicurezza.....

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by kaciaro View Post
              ora in italia diventeranno tutti e sperti di sistemi di sicurezza.....
              un paese di allenatori...e di tecnici di sicurezza

              Comment


              • Font Size
                #52
                ahia... qua qualcuno ha fatto la cappella grossa...

                Nei registri di una stazione ? stata riscontrata un'alterazione "evidente" dell'orario di transito di uno dei tre treni in viaggio sulla tratta Corato-Andria il giorno del disastro ferroviario, che ha provo la morte di 23 persone. Gli inquirenti tranesi hanno quindi avviato accertamenti per capire se si sia trattato di un tentativo di almeno un ferroviere di coprire l'errore compiuto.

                L'alterazione dei registri non cambia - secondo gli inquirenti - la questione relativa all'incidente, ma ? utile a far luce sulla ricostruzione della dinamica dei fatti. La vicenda della presunta alterazione sar? al centro degli interrogatori dei due capistazione fissati per luned? nella Procura di Trani.
                da tgcom24

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Eh gi?.. ora indagheranno sull'omino che ha sbagliato.. perch? ingabbiare quelli che hanno preso i 180milioni di euro dall'Europa nel 2008 per il raddoppio pare brutto..
                  Ah gi?... ? colpa della burocrazia..

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    1 anno oggi...

                    E che han fatto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by mito22 View Post
                      1 anno oggi...

                      E che han fatto?

                      Mah...forse qualche messa in suffragio delle vittime...forse.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by monikaf View Post
                        Mah...forse qualche messa in suffragio delle vittime...forse.
                        Italia di Italiani .

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          faranno una fiction....

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            .......
                            Last edited by Bladegreen; 12-07-17, 12:26.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              lo diranno al tigg?..forse

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Torna in servizio, con diritto agli arretrati, il capostazione indagato per il disastro ferroviario avvenuto tra Andria e Corato il 12 luglio 2016, che caus? la morte di 23 persone ed il ferimento di 50 passeggeri. E' la decisione del Tribunale del Lavoro di Bari, che ha disposto la riammissione in servizio di Alessio Porcelli, il capostazione di Corato.

                                Porcelli fu sospeso dal servizio insieme ad altri due lavoratori, il capostazione di Andria e il macchinista superstite, il giorno successivo al disastro. I tre sono indagati a vario titolo, insieme con tecnici ed amministratori di Ferrotranviaria spa, per disastro ferroviario colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni personali colpose plurime e omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.

                                Tramite i suoi difensori, gli avvocati Massimo Roberto Chiusolo e Giuseppe De Lucia, Porcelli impugn? subito il provvedimento chiedendo di essere riammesso in servizio. E il tribunale, con una sentenza immediatamente esecutiva, gli ha dato ragione, ritenendo che non basti per la sospensione dal servizio il semplice coinvolgimento del lavoratore come indagato in un procedimento penale.

                                Il giudice Luca Ariola ha inoltre annullato il provvedimento di sospensione dalla retribuzione, condannando Ferrotramviaria spa al pagamento in favore del ricorrente di tutti gli arretrati maturati.

                                L'inchiesta della magistratura di Trani ? tuttora in corso. Stando agli accertamenti dei pm tranesi, a causare l'incidente sarebbe stato un errore umano dovuto all'utilizzo del blocco telefonico su una linea a binario unico e, da parte dei dirigenti della societ? Ferrotramviaria, l'aver omesso "la collocazione di impianti e apparecchiature tecnologiche deputate alla protezione della marcia dei treni (Blocco Elettrico Automatico ovvero Blocco Conta Assi) idonei a prevenire ed evitare il disastro ferroviario".

                                In altri termini, secondo gli inquirenti, non c'era alcun sistema di sicurezza tecnicamente valido sulla tratta ferroviaria Corato-Andria, a partire proprio dal "blocco telefonico", in base al quale i capistazione si scambiano dispacci per segnalare la partenza e l'arrivo dei treni: un sistema "obsoleto" e il cui utilizzo ? in contrasto con la normativa in vigore.
                                da tgcom24

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X