Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
m ano..qui si scherza..dai...sono arabycola ed rna che si sono messi alle corde e non sanno come uscirne
il punto ? ..grazie alla tecnologia vivi anche di papponi nello spazio...quindi
puoi fare una dieta come vuoi tu e se mancano sostanza nutritive ti prendi una pillola e via.. stesso dicasi per un bambino.....
qui si disquisiva che ? piu semplice per un onnnivoro non sforare.( il caso della bambina in oggetto era purtroppo non causato dal veganismo in se..o da mamma vegana..ma da sfiga di gente povera...se porti tua figlia dal pediatra regolarmente..non ci arrivi all ospedale....)..poi ognuno fa quel che vuole..ci mancherebbe...
ma poi si ? degenerato su altri fronti per giustificare le proprie posizioni e ci si diverte un p?
Esatto
E nel mentre si sono inseriti quelli che i vegani gli stan suo cojoni a prescindere
Poi si scopre manco sanno chi sono... Eh beh
si si .. riprova e sarai piu fortunato....studio del 2013 durato lustri...posta anche tu qualcosa di buono
Gli Hiwi raccolgono e cacciano un gruppo eterogeneo di piante e animali di savana, foresta, fiume e palude. Le loro fonti principali di carne sono i capibara, i pecari dal colletto, i cervi, i formichieri, gli armadilli, i bovini selvatici, numerose specie di pesci, e almeno alcune specie di tartarughe. Fra gli animali meno comunemente consumati vi sono iguane e lucertole, conigli selvatici e molti uccelli.
Gli Jarawa
Oggi, i circa 400 membri della trib? nomade degli Jarawa vivono in gruppi di 40-50 persone all?interno delle chaddha ? le loro case.
Come la maggior parte dei popoli tribali che vivono in modo autosufficiente nelle terre ancestrali, gli Jarawa prosperano e il loro numero continua a crescere.
Cacciano maiali selvatici e tartarughe, e pescano nella barriera corallina con l?aiuto di arco e frecce in cerca di granchi e pesci come l?anguilla striata o i leiognathidae. Inoltre raccolgono miele, radici, tuberi e bacche nella foresta. Il loro arco ? di chooi, un legno che non cresce nel territorio jarawa. Per trovarlo, di tanto in tanto la trib? compie un lungo viaggio fino all?Isola di Baratang.
Sia gli uomini sia le donne Jarawa raccolgono miele selvatico da alberi molto alti. Durante la raccolta del miele i membri del gruppo intonano canzoni per esprimere la loro felicit?. I raccoglitori masticano la linfa di una pianta che funge da repellente per le api, come la Ooyekwalin, e poi la spruzzano dalla bocca per allontanarle. Quando le api se ne sono andate, i raccoglitori possono tagliare l?alveare e riporlo in uno zainetto di legno legato alla schiena. Per abitudine, dopo aver mangiato il miele, gli Jarawa vanno a fare il bagno.
Si pensa che gli Jarawa e le altre trib? delle Isole Andamane ? i Grandi Andamanesi, gli Onge e i Sentinelesi ? vivano nell?oceano Indiano da quasi 55.000 anni.
Tu credi che questo gruppo che vive in una specie di paradiso naturale sia rappresentativo del sapiens nel suo percorso di 240.000 Anni?
Attendo...[emoji19] [emoji23]
Tu credi che questo gruppo che vive in una specie di paradiso naturale sia rappresentativo del sapiens nel suo percorso di 240.000 Anni?
Attendo...[emoji19] [emoji23]
vedi..tu non posti nulla come arabycola...se ? come dici tu
al posto di ridere..posta.. che problemi hai
poi vedi dai del pirla a professori universitari...mica a me
ma in effetti TU sei ordinario in qualche universita italiana
vedi..tu non posti nulla come arabycola...se ? come dici tu
al posto di ridere..posta.. che problemi hai
poi vedi dai del pirla a professori universitari...mica a me
ma in effetti TU sei ordinario in qualche universita italiana
Cosa devo postare?
Il sapiens ha 240.000 punto.
Non ci credi cazzi tuoi.
Una trib? di 400 individui MODERNI che vivono in un habitat ridotto e particolare non ? rappresentativo della storia di 240.000 anni della nostra giovane specie.
Io non faccio copia incolla...[emoji6]
Gli eschimesi vivono in una regione che non offre vegetali e si sono adattati a sopravvivere.
Riescono a riprodursi ma non vuol dire che quella dieta sia adatta al loro corpo.
Mano ti facevo pi? sveglio.
Cosa devo postare?
Il sapiens ha 240.000 punto.
Non ci credi cazzi tuoi.
Una trib? di 400 individui MODERNI che vivono in un habitat ridotto e particolare non ? rappresentativo della storia di 240.000 anni della nostra giovane specie.
Io non faccio copia incolla...[emoji6]
in effetti...quelle tribu sono vissute isolate..e scoperte negli ultimi 50 anni
cmq ripeto....ci saranno gli studi su questi 24000000000 anni
postali..cercali su google con studi di phd..etc..io sono qui che aspetto..
oppure dimmi a che ora passare all ateneo di cui sei cattedratico all ora ricevimento professori
Gli eschimesi vivono in una regione che non offre vegetali e si sono adattati a sopravvivere.
Riescono a riprodursi ma non vuol dire che quella dieta sia adatta al loro corpo.
Mano ti facevo pi? sveglio.
il che significa che potremmo magari sopravvivere anche adattandoci a mangiare merda, ma se pure arrivassimo alla riproduzione non significa che la merda sia il top per noi
Comment