Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1126
    a me verrebbe tanta voglia di mandarli in posti tipo l'alaska, la groenlandia, l'islanda o la siberia
    dove per sopravvivere servono qualcosa come 3000 kcal al giorno, se non fai esercizio, se gia' lavori all'aperto, si passa a 5000 kcal

    hai voglia a farle a suon di vegetali

    Comment


    • Font Size
      #1127
      sono cos? bravo che mi preoccupo per voi, quindo cerco di postare articoli corti ed essenziali....



      IL FORMAGGIO agisce come una droga. Tutta colpa della caseina che, durante la digestione, viene scissa, rilasciando una serie di oppiacei, le casomorfine. Per questo mozzarelle, cacio, parmigiano, taleggio e altre prelibatezze di questo tipo potrebbero causare dipendenza. Ne sono convinti gli autori di uno studio della University of Michigan, pubblicato su US National Library of Medicine.

      Sotto accusa la caseina. Dopo l'allarme dell'Oms che ha inserito le carni trattate fra i cancerogeni, ora sono i formaggi ad essere messi sotto accusa. Sono paraganoti agli stupefacenti, anche se la dipendenza causata dal cibo non pu? essere comparata a quella da droghe. I ricercatori hanno scoperto che la caseina agisce sui recettori oppioidi del cervello, rendendo il formaggio tra i cibi pi? coinvolgenti. Gli studiosi hanno concentrato l'attenzione sugli alimenti che agiscono come se fossero delle droghe. Tramite una serie di questionari fatti a 120 studenti, hanno scoperto che la pizza ? uno di questi, in gran parte a causa della presenza di formaggio. Durante l'osservazione, i ricercatori hanno scoperto che gli alimenti in grado di generare maggiore dipendenza sono quelli ricchi di grassi e pi? difficili da digerire.

      'Compulsioni da formaggio'. Gli esperti hanno usato la Scala di valutazione delle ossessioni e compulsioni di Yale per capire l'apprezzamento degli intervistati hanno verso i diversi alimenti. I formaggi sono in cima alla lista. Difficile resistere a una fetta di parmigiano o di mozzarella. E spesso si va avanti pezzetto dopo pezzetto, finendo per mangiarne troppo. Questo perch? - spiegano i ricercatori - la caseina, contenuta in questo cibo, viene scissa durante la digestione, rilasciando tutta una serie di oppiacei chiamate casomorfine. Quando si mangia un prodotto caseario vengono rilasciate grandi quantita' di casomorfine, responsabile dell'eccessiva "gratificazione" che d? questo tipo di alimento. Questo processo renderebbe difficile riuscire a resistere al formaggio e agli alimenti che lo contengono.

      Tutti matti per i cibi grassi. Nella seconda parte della sperimentazione sono state coinvolte 384 persone alle quali sono stati proposti gli alimenti scelti dagli studenti, ma seguendo una gerarchia salutare. Si ? capito che la scelta di cibi grassi ? legata alla mancanza di tempo per pranzare e cenare con calma e al forte desiderio di ingerire rapidamento cibo gustoso. Dalla ricerca
      emerge inoltre che i grassi sono correlati a problemi di dipendenza da cibo. "I grassi sono collegati a dipendenze da cibo per tutti, anche nei casi in cui questo non costituisce una malattia".




      Siete drogati....ecco il perch? non riscite a smettere e a staccarvi dalle cattive abitudini....

      Per citare il grande Stallone in Rocky 4:
      "Se io sono cambiato, Arabykola ? cambiato....anche tutti voi potete cambiare"
      Last edited by Nigel76; 11-07-16, 18:26.

      Comment


      • Font Size
        #1128
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        a me verrebbe tanta voglia di mandarli in posti tipo l'alaska, la groenlandia, l'islanda o la siberia
        dove per sopravvivere servono qualcosa come 3000 kcal al giorno, se non fai esercizio, se gia' lavori all'aperto, si passa a 5000 kcal

        hai voglia a farle a suon di vegetali

        Infatti nei paesi tipicamenti nordici, dove c'? grande consumo di proteine animali la vita media ? minore....

        non ? un caso che l'alimentazione mediterranea sia riconosciua da tutti gli esperti quale pi? sana....quella vera intendo.... basata su pasta, verdura, cereali, legumi, frutta.... e magari qualche pesce

        Comment


        • Font Size
          #1129
          si, e cotechini, salsicce, tagli pregiati e meno, bolliti, stufati, formaggi

          ogni borgo ha una sua tipicita' in italia, e tu rompi le balle con cibo da mangiariso?

          e' come trovare una miniera di diamanti mentre si stanno cercando dei cristalli di quarzo, e schifarli perche' appunto, stai cercando quarzo

          Comment


          • Font Size
            #1130
            Originally posted by nikola040776 View Post
            Infatti nei paesi tipicamenti nordici, dove c'? grande consumo di proteine animali la vita media ? minore....
            ...
            E daghela con ste proteine animali...quando vi ho chiesto di contraddire sul punto nessuno ha detto niente...niente, dai, non ce la fate proprio ad uscire dal vortice:

            proteine animali-grassi animali-McDonald-carcasse morte e/o dipendenza da sostanze animali o derivati...

            Boh, io adoro il parmigiano ma onestamente mi crea molta pi? dipendenza la ****...e derivati...ma lo sapete che la **** non ? vegana, vero? Come vi regolate?? :gaen:

            Comment


            • Font Size
              #1131
              Originally posted by giova3419 View Post
              Nel frattempo (dopo il tuo quote) ho aggiunto un'annotazione sulla pizza napoletana, molto importante anche quella... :gaen:

              Io non mi bombardo in palestra (e si vede...)...ma se quest'anno cominciassi a farlo (parliamo di steroidi) e contemporaneamente diventassi vegano alimentandomi solo di verdura e tonnellate di mopur (scusa se lo tiro in ballo spesso ma ? l'elemento vegano pi? proteico che conosca)...avrei un'alimentazione pi? sana di ora (ovviamente bisogna includere anche gli steroidi) pur essendo diventato totalmente vegano?

              Per i links il secondo tuo capoverso non c'entra nulla...? che non c'entrano un kaiser e non provano un kaiser...perch? bisogna decidere qual'? l'oggetto della discussione...che viene cambiato ad ogni post...comunque...
              +
              I link stessi sono di bassissimo profilo mischiando vegetariani, lattoovogegetariani, ecc...
              Tra gli esempi dei link che hai messo, alcuni veri, alcuni falsi, alcuni probabilmente falsi (non verificabili), alcuni ridicoli e/o irrilevanti....la domanda ?...anche prendendo quelli veri...anzi, prendiamo uno dei pi? eclatanti cos? si capisce...

              Myke Tyson dopo averne fatte di tutti i colori, compresa droga e tutto il resto ? diventato vegano (o vegetariano?) e sta un p? meglio...WOW notiziona!!! E che ***** vuol dire/provare?!? Ha pure perso 45 kg!!! Cio?, poich? ricordo pesasse 99kg adesso (se non si sono errori di conversione tra lbs e kg e spero ardentemente di s?) ne peserebbe poco pi? di 50??
              Minchia, scoppia di salute!! Un ex drogato sfinito che (fortunatamente) ? diventato vegetariano (o vegano?) Ok sta un p? meglio e mi fa piacere ma non credo sia il ritratto della salute...

              Poi c'? qualche atleta morto (anche da 10 anni), nato nel 1926...gente vittoriosa negli anni 50...ma cosa vuoi credere o verificare? , atleti che dopo aver vinto per 10 anni dichiarano di avere fatto l'ultimo anno da vegani, altri che lo sono diventati dopo...sollevatori di pesi che per me vegani o meno, torniamo a quanto sopra nel mio esempio personale...io li chiamerei diversamente bombati...mica vegani...

              Che poi il sito si chiama scienzavegetariana e quindi, come Veronesi, contempla le proteine da derivati animali (uova in primis)...che ? cosa diversa dall'alimentazione vegana...

              Che, infine, il veganesimo ? cosa ancora diversa dalla semplice alimentazione; deve avere principalmente fini esclusivamente ETICI; il benessere personale ? una conseguenza che deriva dall'alimentazione e non solo, scelta per ragioni etiche, non personali.

              Concludendo, dei pochi casi veri e rilevanti di cui al link poco stimabile di cui sopra, di vegani veri, leggendo le motivazioni riportate (nei casi in cui ci sono) non ce n'? neanche uno.

              Ammesso che qui si discuta di dieta vegana/vegani/veganesimo perch? ormai qui vale tutto ed il contrario di tutto.

              P.S.: Nessuno mi ha ancora spiegato (neppure Veronesi che non mi contraddice) perch? un'alimentazione con moltissime proteine animali ma pochi grassi sia pi? dannosa di un'alimentazione vegana proteica con grassi vegetali in misura poco superiore e proteine vegetali in misura leggermente inferiore. Altrettanto perch? una dieta altamente proteica, ancorch? vegetale, possa essere pi? dannosa di una normale dieta onnivora bilanciata...e poi i grassi...sono tutti uguali anche nelle stesse categorie? E' pi? salutare la bresaola di tacchino con il 3% di grassi o una bella pasta integrale con ragu vegetale e con olio extravergine ma abbondantemente soffritto? E le patatine fritte sono salutari?

              Perch? a 26 anni io mangiando una marea di carne avevo il colesterolo bassissimo tanto che il medico mi aveva chiesto se fossi vegetariano ma avevo comunque un'alimentazione pessima per la salute? E lo stesso se avessi avuto una pari alimentazione vegana (difficile)?

              Ripeto, il parametro principale, a meno che si parli di chi mangia junk food (hamburger e simili), che pu? solo migliorare e di molto con un'alimentazione vegana, comunque effettuata, non ? la distinzione vegano/non vegano ma il bilanciamento della dieta...bisogna sapere di cosa si parla e soprattutto capire di cosa si vuole parlare...di massime prestazioni atletiche? Di mantenimento del migliore organismo o sistema immunitario possibile in previsione vecchiaia? Di scelte etiche?

              Se si fa un mischione di tutto hanno ragione tutti e nessuno a seconda dei singoli aspetti considerati...ognuno ribatte sull'aspetto che vuole e si va avanti all'infinito come si vede in questo thread. Una sintesi non la si trover? mai...invece ? possibile...


              Non mi sembra ci sia da aggiungere altro, anche xche se si aggiungesse qualche cosa poi ci scappa il morto suicidA.... Vegano chiaramente...

              Bellissima Giova complimenti x la pazienza

              Sid


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #1132
                Originally posted by giova3419 View Post
                E daghela con ste proteine animali...quando vi ho chiesto di contraddire sul punto nessuno ha detto niente...niente, dai, non ce la fate proprio ad uscire dal vortice:

                proteine animali-grassi animali-McDonald-carcasse morte e/o dipendenza da sostanze animali o derivati...

                Boh, io adoro il parmigiano ma onestamente mi crea molta pi? dipendenza la ****...e derivati...ma lo sapete che la **** non ? vegana, vero? Come vi regolate?? :gaen:

                Non sapevo si potesse mandarla gi??

                PS non so di cosa parli...faccio fatica a seguire tutti...era un articolo?

                Comment


                • Font Size
                  #1133
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Nel frattempo (dopo il tuo quote) ho aggiunto un'annotazione sulla pizza napoletana, molto importante anche quella... :gaen:

                  Io non mi bombardo in palestra (e si vede...)...ma se quest'anno cominciassi a farlo (parliamo di steroidi) e contemporaneamente diventassi vegano alimentandomi solo di verdura e tonnellate di mopur (scusa se lo tiro in ballo spesso ma ? l'elemento vegano pi? proteico che conosca)...avrei un'alimentazione pi? sana di ora (ovviamente bisogna includere anche gli steroidi) pur essendo diventato totalmente vegano?

                  Per i links il secondo tuo capoverso non c'entra nulla...? che non c'entrano un kaiser e non provano un kaiser...perch? bisogna decidere qual'? l'oggetto della discussione...che viene cambiato ad ogni post...comunque...
                  +
                  I link stessi sono di bassissimo profilo mischiando vegetariani, lattoovogegetariani, ecc...
                  Tra gli esempi dei link che hai messo, alcuni veri, alcuni falsi, alcuni probabilmente falsi (non verificabili), alcuni ridicoli e/o irrilevanti....la domanda ?...anche prendendo quelli veri...anzi, prendiamo uno dei pi? eclatanti cos? si capisce...

                  Myke Tyson dopo averne fatte di tutti i colori, compresa droga e tutto il resto ? diventato vegano (o vegetariano?) e sta un p? meglio...WOW notiziona!!! E che ***** vuol dire/provare?!? Ha pure perso 45 kg!!! Cio?, poich? ricordo pesasse 99kg adesso (se non si sono errori di conversione tra lbs e kg e spero ardentemente di s?) ne peserebbe poco pi? di 50??
                  Minchia, scoppia di salute!! Un ex drogato sfinito che (fortunatamente) ? diventato vegetariano (o vegano?) Ok sta un p? meglio e mi fa piacere ma non credo sia il ritratto della salute...

                  Poi c'? qualche atleta morto (anche da 10 anni), nato nel 1926...gente vittoriosa negli anni 50...ma cosa vuoi credere o verificare? , atleti che dopo aver vinto per 10 anni dichiarano di avere fatto l'ultimo anno da vegani, altri che lo sono diventati dopo...sollevatori di pesi che per me vegani o meno, torniamo a quanto sopra nel mio esempio personale...io li chiamerei diversamente bombati...mica vegani...

                  Che poi il sito si chiama scienzavegetariana e quindi, come Veronesi, contempla le proteine da derivati animali (uova in primis)...che ? cosa diversa dall'alimentazione vegana...

                  Che, infine, il veganesimo ? cosa ancora diversa dalla semplice alimentazione; deve avere principalmente fini esclusivamente ETICI; il benessere personale ? una conseguenza che deriva dall'alimentazione e non solo, scelta per ragioni etiche, non personali.

                  Concludendo, dei pochi casi veri e rilevanti di cui al link poco stimabile di cui sopra, di vegani veri, leggendo le motivazioni riportate (nei casi in cui ci sono) non ce n'? neanche uno.

                  Ammesso che qui si discuta di dieta vegana/vegani/veganesimo perch? ormai qui vale tutto ed il contrario di tutto.

                  P.S.: Nessuno mi ha ancora spiegato (neppure Veronesi che non mi contraddice) perch? un'alimentazione con moltissime proteine animali ma pochi grassi sia pi? dannosa di un'alimentazione vegana proteica con grassi vegetali in misura poco superiore e proteine vegetali in misura leggermente inferiore. Altrettanto perch? una dieta altamente proteica, ancorch? vegetale, possa essere pi? dannosa di una normale dieta onnivora bilanciata...e poi i grassi...sono tutti uguali anche nelle stesse categorie? E' pi? salutare la bresaola di tacchino con il 3% di grassi o una bella pasta integrale con ragu vegetale e con olio extravergine ma abbondantemente soffritto? E le patatine fritte sono salutari?

                  Perch? a 26 anni io mangiando una marea di carne avevo il colesterolo bassissimo tanto che il medico mi aveva chiesto se fossi vegetariano ma avevo comunque un'alimentazione pessima per la salute? E lo stesso se avessi avuto una pari alimentazione vegana (difficile)?

                  Ripeto, il parametro principale, a meno che si parli di chi mangia junk food (hamburger e simili), che pu? solo migliorare e di molto con un'alimentazione vegana, comunque effettuata, non ? la distinzione vegano/non vegano ma il bilanciamento della dieta...bisogna sapere di cosa si parla e soprattutto capire di cosa si vuole parlare...di massime prestazioni atletiche? Di mantenimento del migliore organismo o sistema immunitario possibile in previsione vecchiaia? Di scelte etiche?

                  Se si fa un mischione di tutto hanno ragione tutti e nessuno a seconda dei singoli aspetti considerati...ognuno ribatte sull'aspetto che vuole e si va avanti all'infinito come si vede in questo thread. Una sintesi non la si trover? mai...invece ? possibile...
                  Tyson ? dimagrito 45 kg...vero, peccato pesasse 150....99 kg quando era al top della forma...

                  Atleti vegani nell'ultimo anno??? ma dove l'hai letto? secondo me stai facendo un minestrone...

                  La tua salute ? soggettiva, quando si fanno studi, statistiche, medie....lo si fa a campione.
                  Anche negli USA c'? gente che divora hamburger, carne grassa, e schifezze varie ed ? ancora l?...ma non siamo tutti uguali.
                  I link o anche gli articoli che ho riportato fanno riferimento a un individuo medio...
                  E comunque parli di 26 anni....ora ne hai 41 credi che andando avanti con gli anni il corpo reagisca e risponda allo stesso modo? tutti i dottori e medici concordano su una cosa....pi? avanzano gli anni e pi? sarebbe auspicabile un'alimentazione povera di proteine animali....in sostanza vegetariana.

                  Insisto sul fatto che non serve essere necessariamente vegani stile: "odio la carne, uova, pesce, formaggi e guai a chi me li mette nel piatto"....si pu? anche essere moderati, limitare il consumo...gi? questo aiuterebbe noi stessi e l'ambiente...

                  Poi sui formaggi e latticini in genere io ho la mia idea e gli studi fatti lo dimostrano....
                  Last edited by Nigel76; 11-07-16, 18:54.

                  Comment


                  • Font Size
                    #1134
                    Via da vegani si e' passati a vegetariani e quindi ad alimentazione bilanciata...passi da gigante


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #1135
                      Giova lo avevo gi? scritto
                      E te lo conferma pure veronesi se lo cerchi
                      Berrino
                      Chi ti pare

                      La proteina animale in s?, da sola, ? una proteina
                      Ma a patto di nn alimentarti solo di polverina , tu nn assumi MAI solo proteine animali
                      Ci sono i grassi, gli ORMONI animali, gli antibiotici dati agli animali e conservanti x farla mantenere ecc ecc

                      Hanno riesumato gente per vari motivi e dopo 10/20 anni dalla morte non erano ancora decomposti
                      Quanti conservanti avran mangiato per conservarsi loro stessi dentro la bara ?

                      La carne in vendita nella grossa distribuzione ? MERDA

                      Ti deve essere sfuggito, te lo ripeto
                      Ormoni, conservanti e antibiotici e grassi animali, nei vegetali NON CI SONO
                      E sono i principali indiziati della maggior parte delle patologie gravi RECENTI

                      ? chiaro ?

                      Detto ci?, il resto ? giusto... Una dieta onnivora ? facilissimo sia iperproteica
                      Ma basta stare attenti e l apporto pu? essere corretto

                      Ma ,giustamente, pure una dieta vegana vegetariana pu? essere iperproteica
                      E non va bene uguale... Chi ha detto di no? CHIII? Nessuno

                      Idem dicasi dei grassi vegetali

                      Se ti mangi 3 kg di patatine fritte al giorno
                      Sei vegano:gaen:

                      Vuoi che ti dica anche che mangi bene?
                      No

                      Ps.: io sapevo che erano i funghi passiti l elemento con contenuto proteico maggiore, circa il doppio della carne
                      Poi il mopur ? pure una bomba di glutine

                      Ps2.: se i bodybuilder che conosco, gente con massa grassa attorno al 10%...si mangia 1 gr di proteine ogni 2,5/3,5 kg di peso corporeo...Mi spieghi dov? il problema ?

                      Hai paura di non trovarle ? Tra legumi,cereali, frutta ,verdura fresca e o passita li raggiungi comodo eh
                      Basta fare l associazione di alcuni legumi e cereali che si conoscono dai tempi di sparta e atene e fai gli stessi aminoacidi della carne

                      2500 anni che si sa questo, ? scritto nei libri di storia
                      Last edited by arabykola; 11-07-16, 20:15.

                      Comment


                      • Font Size
                        #1136
                        Poi visto che mano si diverte a seppellirmi, io che ho mangiato conservanti per 40 anni risorgo

                        Alla domanda: ci siamo evoluti per mangiare carne?

                        Risposta:

                        Falso. Non abbiamo sviluppato enzimi per digerire la carne. Gli animali carnivori secernono un enzima chiamato uricasi, che serve a demolire ed espellere gli acidi urici presenti in maniera massiccia nella carne. Ecco perch? ai cani non verr? mai la gotta. L'essere umano, invece, non produce uricasi. Produce invece un enzima chiamato ptialina, che serve a digerire gli amidi. Gli animali carnivori, invece, non producono ptialina. Falso anche che il nostro apparato digerente si sia "evoluto" per mangiare carne. Gli animali carnivori hanno un'acidit? gastrica molto superiore a quella umana (e degli altri animali vegetariani). Il loro intestino ? molto corto in rapporto al tronco (circa 3 volte la lunghezza del tronco), ed ? interioremente liscio, perch? i residui di carne, essendo ricchi di tossine, vanno espulsi velocemente e non devono sostare a lungo nell'intestino. L'intestino umano, come quello degli animali vegetariani, ? invece molto pi? lungo in proporzione al tronco (8-10 volte circa) e non ? liscio. E ci sarebbe molto altro da dire. La verit? ? che l'uomo pu? mangiare abitualmente carne SOLTANTO PERCHE' LA CUOCE. In condizioni naturali, se mangiasse abitualmente carne cruda, camperebbe ben poco. La cottura, per?, non elimina tutte le problematiche legate alla carne, ma solo quelle pi? immediate (come la carica batterica presente nella carne, che per gli animali carnivori non ? un problema poich? hanno un ph gastrico molto pi? basso in cui i batteri non sopravvivono). Le proteine e i grassi animali, gli acidi urici e tutta una serie di tossine presenti nella carne, non sono certo eliminati con la cottura e hanno un peso enorme nella patogenesi di moltissime malattie

                        Mano , adesso che mi sono disseppellito, spiegami un p? questa cosetta degli enzimi
                        Last edited by arabykola; 11-07-16, 20:23.

                        Comment


                        • Font Size
                          #1137
                          Quella dell'intestino ? spiegata molto bene in un video che ho linkato....non un articolo lungo, noioso e impegnativo da leggere....ma bens? un bel film documentario,....

                          Comment


                          • Font Size
                            #1138
                            Eh ma la b12 :gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #1139
                              Una lumaca alla settimana , dopo i pasti

                              Comment


                              • Font Size
                                #1140
                                ma ancora qui state?

                                tanto ci sono gli erbivori che si fanno le pippe a vicenda continuando a citare roba che gli conviene e basta, mentre gli onnivori li sfottono piu' o meno velatamente

                                si, mi ricordate sempre di piu' i testimoni di geova: per fare una prova, ero di buon umore, l'ultima volta che son passati gli ho risposto che "in questa casa siamo adoratori del demonio", e nonostante tutto volevano parlarmi ancora

                                incrollabili...

                                onnivori, onnivori, onnivori...

                                e si, la nostra evoluzione cerebrale piu' importante, quella che fa di noi dei sapiens, e' arrivata col fuoco e con la cottura delle carni.
                                da quel punto in poi ci siano separati dalle scimmie del tutto, con un'aumento del volume cerebrale, che fa di noi cio' che siamo oggi.

                                tant'e' che gli altri gruppi di ominidi, ai quali e' mancato il fuoco, si sono rapidamente estinti, mentre la nostra nuova capacita' di "gestire" la carne ha fatto in modo che ci imponessimo, definitivamente, come specie dominante sul pianeta.

                                ma voi volete tornare alle protoscimmie, fate pure la strada che avete preso e' quella giusta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X