Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1081
    Originally posted by Sideman View Post
    che c'entra fa male?
    ti risponderei che la mangerei ugualmente perch? ? pi? buona.
    La pizza senza mozzarella potrebbe anche fare meno male, ma sicuramente non varrebbe la pena mangiarla per quanto siano infimi i poteri malefici della mozzarella, magari vivi un secondo in pi? ma senza mozzarella?
    io no.
    Purtroppo poi a me la pizzza vera ? gi? negata di suo...prova a mangiare una pizza senza glutine senza mozzarella...la butti dal balcone....

    sid

    eppure ti posso garantire che se ti abitui, se provi a rimangiarla senza ti troveresti ad affermare il contrario....si chiama ABITUDINE....

    E' questa il nostro grande neo...non riusciamo a vedere pi? in la....ci spaventa l'ignoto....che poi ignoto di cosa...di una mozzarella o una fetta di salame?

    Caspita ma come si fa a dire no senza aver provato?

    Comment


    • Font Size
      #1082
      Originally posted by mauri954 View Post
      La marinara...la mia preferita ma non ? una pizza napoletana ?
      la vera pizza napoletana e' pomodoro, mozzarella (rigorosamente NON di bufala in quanto la bufala scaldata bagna la pizza) e foglia di basilico incoppa...

      sid...

      Comment


      • Font Size
        #1083
        Originally posted by nikola040776 View Post
        eppure ti posso garantire che se ti abitui, se provi a rimangiarla senza ti troveresti ad affermare il contrario....si chiama ABITUDINE....

        E' questa il nostro grande neo...non riusciamo a vedere pi? in la....ci spaventa l'ignoto....che poi ignoto di cosa...di una mozzarella o una fetta di salame?

        Caspita ma come si fa a dire no senza aver provato?
        ps
        torna sul pianete terra...
        ignoto = pizza senza mozzarella???
        ah ah ah

        secondo te non ho mai mangiato una pizza senza mozzarella?

        siamo seri...:gaen::gaen:

        Comment


        • Font Size
          #1084
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          si, come tutte le mode, poi finiscono
          a ny come nelle grandi citta' della costa est, sanno come cavalcare le mode e spennare i polli
          Esatto, mica come i mcdonald et simili :gaen:

          Quelli sono dei pilastri imprescindibili della nutrizione mondiale :gaen:

          Comment


          • Font Size
            #1085
            Originally posted by Larsen_EE View Post
            la marinara non e' propriamente l'esempio tipico di pizza..
            in genere si considera come prima la "margherita", e oggi come simbolo la napoletana.

            cmq la marinara e' triste... piuttosto una focaccia a sto punto.
            poi vabbe' a me la pizza piace gorgo e cipolle oppure 4 formaggi...


            lo vedi che ? abitudine? la focaccia te la magni anche senza niente, la pizza no....a meno che non sia quella bianca con olio e rosmarino al posto del pane...? ABITUDINE e siamo schiavi di essa e con le usanze annesse.

            Prova senza mozzarella e con ingredienti....ovviamente non latticini....vedrai, rimarrai piacevolmente sospreso...

            Comment


            • Font Size
              #1086
              Originally posted by arabykola View Post
              Si ma se non gli piace a loro ? cos? e basta :gaen:

              Perch? discutere?

              Pure a me piace : pomodoro origano pi? capperi e carciofini

              Ma io mi son abituato alla mediocrit? :gaen:

              Vino bio, provato?
              chiaro che se metti i capperi e l'origano dove metti i carciofini...posso capire anche perch? tu possa essere vegano....

              un accoppiata sulla pizza molto vicina a quella con le patate fritte

              Comment


              • Font Size
                #1087
                e' quello che dicevo prima ad ara
                ti abitui a mangiare merda

                l'uomo, in quanto onnivoro, si abitua a qualsiasi cosa.... ma proprio perche' e' onnivoro

                senno' sarebbe come gli inutili panda, o koala, che mangiano solo una cosa, e senza quella ci lasciano le penne

                quindi si, ci si abitua anche ai surgelati e precotti, ma la differenza di gusto tra un precotto industriale e qualcosa cucinato in casa la riconosci, e se mi dici che un precotto industriale ti piace di piu', bhe' e' un problema tuo.

                se mi dici che, ipotetico, lo mangi perche' e' piu' sano e controllato, e piu' igienico... allora ok, posso essere d'accordo, ma non che sia migliore

                per dire, qui in zona da me, c'era uno che faceva yogurt e mascarpone artigianali, li vendeva sfusi nel suo negozio, una roba che non ti dico...

                poi e' uscita la legge che quel tipo di prodotti non la puoi piu' comprare sfusa, ma dev'essere confezionata... io non mangio piu' mascarpone, che lo adoro!

                o, per restare nei formaggi, la feta presa direttamente dal barile della salamoia in grecia, rispetto a quella merda da supermercato... anche li, quella greca presa dalla salamoia, con due pomodori o due olive, era un pranzo, e buona che era, quella del supermercato sara' sicura, pulita, controllata ma fa cagare

                Comment


                • Font Size
                  #1088
                  Noneee

                  ? una questione di principio, come coi nomi

                  Se ? pizza vuole la mozzarella, se no non ? pizza e nn si mangia... Che sei matto ?
                  Last edited by arabykola; 11-07-16, 16:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #1089
                    Originally posted by Sideman View Post
                    ps
                    torna sul pianete terra...
                    ignoto = pizza senza mozzarella???
                    ah ah ah

                    secondo te non ho mai mangiato una pizza senza mozzarella?

                    siamo seri...:gaen::gaen:


                    Quale quello che state distruggendo con gli allevamenti intensivi?

                    Probabilmente non l'hai mangiata almeno 2/3....facciamo anche 4 per le teste pi? dure
                    ci vuole un po' ad abitursi.... poi vi si apre un mondo...non sto scherzando

                    Comment


                    • Font Size
                      #1090
                      va che la marinara l'ho pure mangiata... ma non puoi dirmi che e' meglio di una margherita.
                      che si possa mangiare lo stesso, siamo d'accordo, ma se voglio una pizza dev'essere gustosa e "appagante", non un ripiego.

                      Comment


                      • Font Size
                        #1091
                        Originally posted by nikola040776 View Post
                        Quale quello che state distruggendo con gli allevamenti intensivi?

                        Probabilmente non l'hai mangiata almeno 2/3....facciamo anche 4 per le teste pi? dure
                        ci vuole un po' ad abitursi.... poi vi si apre un mondo...non sto scherzando
                        ah ah ah ah
                        ma veramente fai sul serio...
                        vuoi insegnare a me a mangiare a casomai a cucinare???
                        ps non per vantarmi, ma io apro il frigo e con i tre ingredienti rimasti ti faccio una cenetta con i fiocchi...
                        Sai quando mangiavo la pizza quante pizze mi sono fatto senza mozzarella perch? era finita...o quando facevo 2 teglie una con mozzarella e una senza...
                        la pizza senza mozzarella ? buonissima, prendi la sardinara genovese, ma la pizza con la mozzarella ? pi? buona...molto semplice...

                        se mi dicessero che la mozzarella fa male come il fumo...non la toccherei mai pi?...ma siccome chi lo dice non riesce a dimostrarlo...mi mangio scientemente la mia pizza con la mozzarella e senza glutine...eltrimenti l? si che sto male davvero....

                        sid

                        Comment


                        • Font Size
                          #1092
                          sid, puoi sempre farti uno "stronzo" di seitan glutine al 100% ma e' vegan, quindi fa sicuramente benissimo a chiunque!

                          Comment


                          • Font Size
                            #1093
                            Buona lettura
                            Se leggete, se no vaffankulo

                            Atleti da ogni parte del mondo possono testimoniare i benefici di una dieta a base di vegetali. Qui raccogliamo le schede di soltanto alcuni di loro, per fornire degli esempi concreti.

                            Dave Scott, considerato il pi? grande triatleta del mondo, sostiene che "? un errore ridicolo" pensare che gli atleti abbiano bisogno di proteine animali.

                            La pensano allo stesso modo Edwin Moses, medaglia d'oro, che per otto anni non ha mai perso la gara dei 400 metri a ostacoli, e Murray Rose, il quale, all'et? di 17 anni, vinse tre medaglie d'oro nelle gare di nuoto alle Olimpiadi.

                            Il campione olimpico Carl Lewis, vincitore di svariate medaglie d'oro nel salto in lungo, ? vegano per motivi etici e religiosi. Con Leroy Burrell, anch'egli vegetariano, si ? "palleggiato" il titolo di sprinter pi? veloce del mondo per anni.

                            Che siate atleti di prima classe, atleti della domenica, o semplici amatori, ? ormai assodato che potete raggiungere i vostri obiettivi e migliorare la vostra salute seguendo una dieta a base di vegetali (che escluda quindi anche latte e uova) che soddisfi il vostro fabbisogno energetico.

                            Sono qui elencati solo alcuni atleti di alto livello che hanno dichiarato di essere vegetariani o vegani. Ne esistono molti altri, ma questi esempi ci sembrano gi? significativi.

                            Sommario:

                            Dave Scott
                            Edwin Moses
                            Walter "Killer" Kowalski
                            Martina Navratilova
                            Carl Lewis
                            Scott Jurek
                            Elias Broms e i "VeganRunner"
                            Andreas Cahling
                            Billie Jean King
                            Debbi Lawrence
                            Desmond Howard
                            Paavo Nurmi
                            Pierre V?rot
                            Ridgely Abele
                            Robert Sweetgal
                            Al Oerter
                            Anthony Peeler
                            Bill Pearl
                            Murray Rose
                            Ruth Heidrich
                            Dave Scott
                            Triathlon - Iron Man

                            Sei volte campione nella competizione Ironman delle Hawai: 1980, 82, 83, 84, 86, 87
                            Competizione Ironman delle Hawai 1994: 2o posto all'et? di 40 anni
                            Competizione Ironman delle Hawai 1996: 5o posto all'et? di 42 anni
                            Vincitore nella competizione Ironman del Giappone: 1985, 1989
                            Ironman Hall of Fame: miglior atleta USA 1993
                            Triathlete Magazine Hall of Fame: miglior atleta USA 1999
                            Per oltre vent'anni la stella del triathlon. Le sue vittorie nell'Ironman delle Hawai, la pi? massacrante delle competizioni di resistenza, lo qualificano come leggenda sportiva e ne fanno tuttora una figura carismatica in quelle discipline.

                            Sito web

                            Edwin Moses
                            400 metri a ostacoli

                            Moses vinse il titolo olimpico con un record mondiale (47.64 s). L'anno seguente, vinse il titolo negli USA con un altro record mondiale (47.45). Moses vinse la gara successiva il 2 settembre 1977, e continu? a vincere. Sub? sua prima sconfitta solo il 4 giugno 1987. In questo arco di tempo, vinse 107 finali consecutive. Lungo questa serie positiva, Moses raggiunse un altro record mondiale (47.02 nel giorno del suo compleanno, nel 1983). Vinse inoltre altri 5 titoli durante le gare di qualificazione della squadra americana per le Olimpiadi, tre titoli mondiali e un'altra medaglia olimpica nel 1984.

                            Il pi? grande di tutti! Correva i 400 ostacoli, specialit? durissima e tecnicissima; da quando inizi? a correre a quando smise non perse mai una gara, fu sempre il primo: il primo a scendere sotto i 48 secondi, il primo a tenere il ritmo dei 13 passi tra un ostacolo e l'altro... gli altri ne facevano 14, lui 13!

                            Walter "Killer" Kowalski
                            Wrestling/Catch

                            Nato nel 1926, ritirato nel 1977, morto nel 2008, ha combattuto per 26 anni in circa 6000 incontri.

                            Campione NWA del Texas, 1950
                            Campione NWA Pacific Coast (a squadre), 1951
                            Campione NWA Central States, 1951
                            7 volte Campione Montreal International, 1952-62
                            Campione NWA Pacific Coast (San Francisco), 1958
                            Campione Pacific Coast (Vancouver) (a squadre), 1961, 62
                            Campione WWWF U.S., con Gorilla Monsoon (a squadre), 1963
                            6 volte Campione del Mondo IWA (Australia), 1964-67
                            Campione U.S. (Hawaii), 1965
                            4 volte Campione del Mondo IWA (Australia) (a squadre), 1967-71
                            Campione NWA Americas (Los Angeles), 1972
                            Campione Grand Prix (Montreal), 1972
                            Campione NWA Southern (Florida), 1975
                            Campione del Mondo WWWF (a squadre), come "the Executioners", con John Studd, 1976
                            Figlio di immigrati polacchi, dopo un breve periodo come operaio in uno stabilimento Ford in Canada, Walter Kowalski inizi? a farsi un nome nei tornei di lotta libera della sua regione, fino ad abbandonare completamente la professione di elettricista per dedicarsi a tempo pieno allo sport.

                            Agli inizi degli anni '50 la lotta libera in USA aveva gi? iniziato ad assumere le caratteristiche di spettacolarit? che tuttora la contraddistinguono, con lottatori noti soprattutto per le capacit? istrioniche e gli stravaganti costumi. In questo variopinto mondo Kowalski, che era comunque un individuo fisicamente imponente e un lottatore dotato, assunse il ruolo di "cattivo" (il soprannome "Killer" gli fu imposto dal pubblico nel corso di un incontro in cui il suo avversario perse un orecchio).

                            Nonostante la sua fama (e la sua serie di vittorie che continuarono fino al suo ritiro dal ring, avvenuto nel 1978) Kowalski aveva abitudini e comportamenti del tutto sorprendenti per chi lo conosceva solo come personaggio sportivo.

                            Fin dall'adolescenza aveva nutrito un grande interesse per lo spiritismo e le discipline teosofiche, ed essendo rimasto molto colpito dalle critiche alla dieta carnivora contenute nei testi dei teosofisti, risolse all'et? di 21 anni di rinunciare definitivamente a nutrirsi di qualsiasi tipo di carne. Nonostante l'opposizione di manager, medici e amici, che gli pronosticavano un brusco calo delle capacit? fisiche, Kowalski non accus? alcun problema, e nella scuola per lottatori professionisti che ha fondato a Salem, consigliava ai suoi allievi di diventare vegetariani (dopo la sua morte, la scuola ha ovviamente cambiato gestione, e questa filosofia non ? pi? stata mantenuta).

                            Martina Navratilova
                            Tennis

                            Tennista n.1 nel mondo negli anni: 1978-79-80-82-83-84-85-86-87
                            1981-83-85 Australian Open
                            1978-79-82-83-84-85-86-87-90 Wimbledon
                            1982-84 Roland Garros
                            1983-84-86-87 US Open
                            2003 doppio misto Melbourne, 57o titolo in un torneo del Grande Slam
                            E' considerata una dei maggiori atleti del ventesimo secolo.
                            Continua a giocare a livello agonistico internazionale.

                            Il 26 gennaio 2003 a Melbourne, Martina Navratilova, vegetariana dal 1993, si ? aggiudicata nel doppio misto, il 57? titolo di un torneo del Grande Slam. Con questa vittoria la tennista stabilisce due record: a 46 anni e tre mesi, Martina ? il pi? anziano giocatore a portare a casa una prova del Grande Slam (supera di un mese l'australiano Norman Brookes che vinse il doppio, sempre a Melbourne, nel 1924), ed ? l'unico atleta che ha vinto in tutte le possibili specialit? (singolare, doppio e doppio misto) a Wimbledon, Roland Garros, Flushing Meadows e Melbourne.

                            Carl Lewis
                            Salto in lungo e velocit?

                            1983 Mondiali di Helsinki (oro nei 100 m, nel salto in lungo e nella staffetta 4x100);
                            1984 Olimpiadi di Los Angeles (oro nei 100 e 200 metri, nel salto in lungo e nella staffetta 4x100);
                            1987 Mondiali di Roma (oro nei 100 metri, nel salto in lungo e nella staffetta 4x100);
                            1988 Olimpiadi di Seul (oro nei 100 metri, nel salto in lungo e nella 4x100; argento nei 200 metri);
                            1991 Mondiali di Tokyo (oro nei 100 metri e nella 4x100; argento nel salto in lungo);
                            1992 Olimpiadi di Barcellona (oro nel salto in lungo);
                            1993 Mondiali di Stoccarda (argento nei 200 metri).
                            Ex primatista mondiale dei 100 metri con il tempo di 9"86
                            Carl Lewis ha eguagliato un primato che si pensava ineguagliabile e che apparteneva al mitico Jesse Owens: vincere quattro titoli olimpici nella stessa edizione dei Giochi.
                            L'"era Lewis" ? durata 17 anni, dal 1981 al 1997.
                            Nel 1990 l'atleta decise di diventare vegano, con la consulenza del dottor John McDougall: i risultati parlano da soli!
                            Il suo successo pi? straordinario ? stato l'essere riuscito a rimanere ai vertici dello sprint e del salto in lungo per 15 anni, passando attraverso infortuni e sconfitte, con le sue sole forze, senza prendere nessun tipo di sostanze proibite. Primo senza l'aiuto della chimica... e vegan!

                            Scott Jurek
                            Ultra running (maratone tra le 50 e 100 miglia)

                            Piu' giovane vincitore dell'ultra maratona "Western States 100 Mile Endurance Run" nel 1999.
                            Vincitore per 6 volte di seguito, primo nella storia dell'ultra maratona "Western States 100 Mile Endurance Run", dal 1999 al 2004. Nel 2004 ha battuto il record per questa corsa: 15 ore, 36 minuti, 27 secondi.
                            Nel 2003 e' stato nominato Ultrarunner dell'anno
                            Partecipa a 10-12 ultramaratone l'anno, oltre a seguire un rigoroso programma d'allenamento.
                            Dal 1999 e' vegan, non solo per ragioni salutistiche, ma in primo luogo per la difesa degli animali e per ridurre il suo impatto sull'ambiente. Tutte le 6 maratone vinte di seguito, le ha vinte da vegan.

                            Sito web

                            Elias Broms e i "VeganRunner"
                            Maratona

                            La squadra dei Vegarunner nata in Svezia nel Maggio del 2002, quando ad Elias Broms, un veg con la passione per la corsa, ? venuta l'idea di creare un gruppo di corridori vegan. La motivazione, oltre quella del divertimento, ? quella di sfatare il mito secondo il quale per ottenere una buona prestazione sportiva sia necessario nutrirsi di carne e altri derivati animali.

                            Nel giro dei poco tempo molti vegan-corridori si sono iscritti, e anche molti vegan hanno cominciato ad avvicinarsi al podismo con un nuovo obiettivo, partecipando a gare anche con ottimi risultati. Le gare a cui partecipano i corridori vegan sono le classiche Svedesi di media e lunga distanza, (dagli 8 ai 30 km) le mezze maratone e le maratone.

                            Sito web

                            Andreas Cahling
                            Body building

                            Mr Venice Beach, primo classificato nel 1976;
                            Mr Gold's Classic AAU, primo classificato nel 1976;
                            Mr International, primo classificato e vincitore assoluto nel 1980 tra i professionisti;
                            Dal 1980 al 1990 ha sempre raggiunto le finali nei concorsi di Mr Universo e nel campionato mondiale per professionisti IFBB, conquistando piazzamenti molto importanti.

                            Sito web

                            Billie Jean King
                            Tennis

                            6 titoli conquistati a Wimbledon nel singolo (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, 1975);
                            10 titoli conquistati a Wimbledon nel doppio (1961, 1962, 1965, 1967, 1968, 1970, 1971, 1972, 1973, 1979);
                            4 titoli conquistati a Wimbledon nel misto (doppio composto da uomo e donna) (1967, 1971, 1973, 1974);
                            4 titoli conquistati agli US Open nel singolo (1967, 1971, 1972, 1974);
                            5 titoli conquistati agli US Open nel doppio (1964, 1967, 1974, 1978, 1980);
                            1 titolo nel singolo agli Open di Australia(1968);
                            1 titolo nel singolo agli Open di Francia (1972);
                            E' stata la prima donna ad eguagliare il record stabilito nel 1939 da Alice Marble: la vittoria del titolo di singolo, doppio e misto al torneo di Wimbledon e agli US Open nella stessa stagione.

                            Nel 1967 ? stata scelta come migliore atleta donna del mondo.

                            Nel 1972 la rivista "Sports Illustrated" l'ha nominata "Personaggio sportivo dell'anno" (la prima donna a ricevere questo riconoscimento).

                            Nel 1973 ? stata eletta migliore atleta donna del mondo.

                            Con il totale di venti titoli conquistati a Wimbledon ha stabilito un record.

                            E' stata la prima atleta donna a vincere oltre 100.000$ in premi sportivi in un'unica stagione agonistica.

                            Sito web

                            Debbi Lawrence
                            Maratona

                            3 partecipazioni ai giochi olimpici (1992, 1996, 2000);
                            8 titoli ai campionati statunitensi outdoor (1984, 1986, 1990, 1991, 1992, 1993, 1996, 1997);
                            4 titoli ai campionati statunitensi indoor (1992, 1993, 1994, 1997); medaglia d'argento ai giochi Panamericani nella 10km di marcia (1991).
                            Desmond Howard
                            Football americano

                            Heisman Trophy - 1991
                            Vincitore del Maxwell Award - 1991
                            Miglior giocatore in attacco AP Offensive Player of the Year - 1991
                            Vincitore del Walter Camp Award - 1991
                            All-Big Ten - 1990, 1991
                            All-American - 1991
                            E' stato uno dei migliori giocatori di football americano di college di tutti i tempi.

                            Paavo Nurmi
                            Corsa

                            1920, alle Olimpiadi di Anversa, vinse la gara dei 10000 metri, arriv? secondo nei 5000 e vinse un titolo di squadra;
                            1924, alle Olimpiadi di Parigi, vinse 5 medaglie d'oro (nonostante i responsabili della squadra finlandese cui apparteneva gli avessero proibito di partecipare ai 10000 m per lasciare qualche speranza agli altri atleti finlandesi);
                            1928, alle Olimpiadi di Amsterdam, vinse 3 medaglie (2 argento ed 1 oro)
                            E' il detentore del maggior numero di medaglie olimpiche tra gli atleti di atletica leggera (12 medgali, 9 delle quali d'oro) e di record mondiali (31). Il 10 luglio del 1924, alle Olimpiadi di Parigi, in meno di un'ora vinse la gara dei 1500 metri in 3:53.6 e la gara dei 5000 metri in 14:31.2. Si ? ritirato dalle competizioni all'et? di 37 anni.

                            Pierre V?rot
                            Sci

                            Record di resistenza di sci alpino: 83 ore e 2 minuti nel 1982

                            E' stato istruttore di sci alla scuola Jean Vuarnet in Francia; nel 1975 ha fondato la prima scuola di sci acrobatico in Canada. Pratica numerosi altri sport: corsa, nuoto, paracadutismo, equitazione, alpinismo, pentathlon, judo, karate, rugby, tennis, calcio, ciclismo e pallavolo.

                            Ridgely Abele
                            Karate e Jujitsu

                            Ha vinto numerosi tornei regionali, nazionali ed internazionali tra cui il campionato nazionale dell'Associazione di Karate degli Stati Uniti e il primo campionato professionistico della Florida. Nel 1983 e nel 1985 ha vinto il campionato del mondo USKA.

                            E' allenatore per la Federazione Statunitense di Karate, e allena la squadra nazionale di karate degli Stati Uniti; Nel 1982 ? stato nominato istruttore capo di Shuri-ryu (un'arte marziale di cui esistono solo sei istruttori capo al mondo).

                            Robert Sweetgal
                            Marcia

                            Nel 1984-85 ha attraversato marciando tutti i 50 stati degli USA in un anno: oltre 18.000 km (11.208 miglia), quasi 50 km (31 miglia) al giorno.
                            Ha attraversato a piedi 7 volte gli Stati Uniti.
                            Nel 1983 ha stabilito il record mondiale di marcia con 17.071 km percorsi in 279 giorni, (9 mesi e 6 giorni).
                            Al Oerter
                            Lancio del disco

                            1956 medaglia d'oro olimpica, record olimpico;
                            1960 medaglia d'oro olimpica, record olimpico;
                            1964 medaglia d'oro olimpica, record olimpico di 60.54 m (nonostante una vertebra cervicale spostata);
                            1968 medaglia d'oro olimpica; con il suo miglior lancio in assoluto di 64.78 m (a 32 anni)
                            La vittoria di 4 titoli consecutivi ? un fatto eccezionale, nel 1972 non partecip?.

                            Anthony Peeler
                            Basket

                            Ha partecipato a 30 Playoff NBA.
                            Nel 2000 ha segnato, contro i L.A. Lakers, il suo seimillesimo punto in carriera.
                            Nel 1995-96 ? stato capitano dei L.A. Lakers e si ? classificato 19esimo nella classifica NBA.
                            Bill Pearl
                            Bodybuiling

                            1953 Mr. Southern California
                            1953 Mr. California
                            1953 AAU Mr. America
                            1953 NABBA Mr. Universe
                            1956 Mr. USA, Pro
                            1956 NABBA Mr. Universe, Pro
                            1961 NABBA Mr. Universe, Pro
                            1971 NABBA Mr. Universe, Pro
                            1967 NABBA Mr. Universe, Pro
                            1978 WBBG Hall Of Fame
                            1988 Pioneers of Fitness HOF
                            1992 Gold's Gym HOF
                            1994 The Joe Weider HOF
                            1995 Heidenstam Found. HOF
                            1995 AAU Lifetime Achievement
                            1996 APLF Hall of Fame
                            Ha vinto il titolo agonistico di Mr. Universe nel 1971, a 41 anni, senza assumere steroidi e da vegetariano.
                            E' considerato uno dei pi? grandi bodybuilder di tutti i tempi.

                            Sito web

                            Murray Rose
                            Nuoto

                            Record mondiali 400 e 1500 metri stile libero.
                            1956 3 medaglie d'oro (400m, 1.500m e 4x200m stile libero)
                            1960 3 medaglie (400m oro, 1.500m argento e 4x200m bronzo)
                            Una leggenda dello sport, Rose a 17 anni conquist? i titoli olimpici a Melbourne, diventando il pi? giovane vincitore di tre medaglie d'oro contemporanee: ? vegetariano della nascita.

                            Sito web

                            Ruth Heidrich
                            Triathlon (Ironman)

                            6 titoli Ironman (3.800 metri di nuoto, 180 Km di ciclismo e 42 di corsa).
                            Ha vinto pi? di 700 competizioni tra maratona, triathlon, pentathlon e altro.

                            E' diventata vegana e triatleta dopo la diagnosi di tumore della mammmella, nel 1982.
                            E' presidente della "Vegetarian Society of Hawaii".

                            Sito web

                            Comment


                            • Font Size
                              #1094
                              Grandi Atleti Vegetariani e Vegani - SSNV

                              Comment


                              • Font Size
                                #1095
                                Originally posted by nikola040776 View Post
                                lo vedi che ? abitudine? la focaccia te la magni anche senza niente, la pizza no....a meno che non sia quella bianca con olio e rosmarino al posto del pane...? ABITUDINE e siamo schiavi di essa e con le usanze annesse.

                                Prova senza mozzarella e con ingredienti....ovviamente non latticini....vedrai, rimarrai piacevolmente sospreso...
                                metti davanti ad un bambino un pezzo di focaccia e un pezzo di piizza...
                                su 100 bambini vedi in quanti ti prendono la focaccia...
                                :gaen:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X