Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1051
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    'scolta, ci son finito per sbaglio in un pranzo di soggetti della tua setta... colpa di mia sorella...
    unici normali: io e una coppia di amici suoi che conosco gia' da tempo.

    siamo finiti a casa di mio cognato, che abita di fronte a questi qui, con la scusa di fumarci una sigaretta, a saccheggiare gli affettati e le mozzarelle dal frigo.

    se ti dico che faceva cagare perfino la pizza (per forza, senza formaggio!!) mi devi credere.

    una tristezza alimentare cosi' profonda non l'ho mai vista... e questi "mmmm.. ottimo questo, prova questo, ah che favola questo, ma come l'hai fatto questo"... manco alla capra in cortile darei quella roba.. e la capra se non stai attento ti svuota pure il contenitore della carta da riciclare quindi non e' particolarmente di bocca buona

    E invece la pizza senza mozzarella posso assicurarti che una volta abituato a mangiarla ? molto meglio....primo perch? non copre i sapori, secondo per ch? una volta mangiata non ti resta sullo stomaco....ma poi entrano anche in gioco altri fattori come la lievitazione e la farina integrale o ai cereali...azz i cereali, maledetti saltano sempre fuori con tutti i loro nutrienti


    Ah ok per la carne, come ho detto ogni tanto ci scappa il pezzetto....ma se volete un consiglio lasciate perdere i latticini, dal latte ai formaggi....quelli si che sono il veleno per il corpo umano
    Last edited by Nigel76; 11-07-16, 15:51.

    Comment


    • Font Size
      #1052
      Ps: la pizza rossa, marinara, ? sempre esistita... Mica l han inventata i vegani eh

      Comment


      • Font Size
        #1053
        Originally posted by arabykola View Post
        X trovare ferro e calcio?
        Boh, non mi serve
        vedi che bello slalom...

        se i tuoi amici vegani dottori ...in conferenza stampa o sui libri ti dicono di assumere integratori ..e non menzionano a discendenze vegane...

        c'? un perch?.... e lo sanno bene.....al lavoro...e alla libert? ci tengono poi nei link scrivono di tutto un p?..tanto..dimostrare che sono loro a scriverlo... altro che pediatra normale...ai tempi della pietra..

        davanti ad un giudice ...come tu davanti ad un pulotto che ti ferma in moto..siete tutti pi? seriosi e le balle stanno a zero.....

        Comment


        • Font Size
          #1054
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          si, ma se tra vegani si dicono, buono buono buono, ed eravamo una 15ina di persone, e noi 3 normali non abbiamo trovato nulla di commestibile, vuol dire che quella roba era fatta bene secondo gli standard vegani, peccato che fosse rivoltante per i normali.

          io ad esempio non sono un grande estimatore della cucina "di mare", il pesce mi piace, ma non ne sono un gran conoscitore... quindi se vado a mangiare pesce con gente che ne sa, e mi dice che e' buono, mi fido, vuol dire che e' fatto bene.

          ovviamente io non sono in grado di giudicare, perche' a me piacciono pure i bastoncini findus con la maionese

          su ma dai....se parti prevenuto...

          Io continuer? a dirlo, il pi? grand elimite ? il scetticismo...posso garantirti che anche nella cucina vegetariana e vegana ci sono ottimi piatti...

          Parlavi di ceci....vuoi dirmi che una spianata ti fa schifo perch? ? ridotta in polvere?
          Oltre a essee sublime ? uno tra i legumi con pi? apporto di proteine...

          Comment


          • Font Size
            #1055
            Originally posted by arabykola View Post
            Ps: la pizza rossa, marinara, ? sempre esistita... Mica l han inventata i vegani eh


            Pensa che la vera pizza ? nata senza la sbobba bianca....quella ce l'hanno messa dopo....perch? fa bene....eh come no

            Comment


            • Font Size
              #1056
              dici la farinata?
              no, certo, mi piace... pero' la prendo prima di mangiarci dietro una pizza
              e poi ho la brutta abitudine di riempirla di spezie, e non va bene...

              pero' tra l'humus, che mi fa cagare, e una minestra di farro, o di ceci, c'e' una bella differenza.
              perche' l'humus?? per moda? si... e' evidente perche' fa piu' figo il nome

              Comment


              • Font Size
                #1057
                Originally posted by arabykola View Post
                Lo dici tu

                Come gi? detto, ho portato diversi onnivori a mangiar veg dove si mangia bene
                Vogliono tornarci, fai te

                vogliono tornarci ma per confermare che faceva schifo....chiaro no?

                Comment


                • Font Size
                  #1058
                  bhe', ne riparliamo quando avrai una 70 ina d'anni, e le tue ossa andranno in frantumi con un buffetto

                  io intanto cerco di assimilare calcio, finche' ancora lo assimilo (non credo a 40 anni si assimili ancora... ma vabbe'), e lo faccio in modo piacevole, perche' una fontina o una gorgonzola, o del parmigiano, o del pecorino, o della mozzarella come si deve battono qualsiasi pasticca di integratori
                  Last edited by Larsen_EE; 11-07-16, 15:55.

                  Comment


                  • Font Size
                    #1059
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    dici la farinata?
                    no, certo, mi piace... pero' la prendo prima di mangiarci dietro una pizza
                    e poi ho la brutta abitudine di riempirla di spezie, e non va bene...

                    pero' tra l'humus, che mi fa cagare, e una minestra di farro, o di ceci, c'e' una bella differenza.
                    perche' l'humus?? per moda? si... e' evidente perche' fa piu' figo il nome

                    l'humus ? arrivato per lo stesso motivo per il quale ? arrivato lo sushi....il churrasco, il cinese, il tailandese....scambio interculturale e globalizzazione...

                    E' una specialit? nei paesi del medio oriente.... infatti fu l? che la mangiai per la prima volta anni fa... a me piace ma quello che trovi qui non ? ancora all'altezza dell'originale...

                    Comment


                    • Font Size
                      #1060
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      bhe', ne riparliamo quando avrai una 70 ina d'anni, e le tue ossa andranno in frantumi con un buffetto

                      io intanto cerco di assimilare calcio, finche' ancora lo assimilo (non credo a 40 anni si assimili ancora... ma vabbe'), e lo faccio in modo piacevole, perche' una fontina o una gorgonzola, o del parmigiano, o del pecorino, o della mozzarella come si deve battono qualsiasi pasticca di integratori

                      Lo vedi che sei disinformato?
                      Faccio prima a postare che a scrivere....leggi e pensa a quali sono le problematiche che pi? affliggono la societ? moderna...

                      Il latte animale non ? un cibo adatto agli umani

                      Dicono che il latte "fa bene alle ossa". Ma chi lo dice dovrebbe informarsi meglio... Diverse ricerche epidemiologiche dimostrano che l'osteoporosi e le fratture ossee sono pi? comuni tra le popolazioni che consumano molti latticini e altri alimenti animali rispetto alle popolazioni tendenzialmente vegetariane, confermando indirettamente come l'osteoporosi non si possa considerare solo come una malattia da carenza di calcio. Altri studi inoltre rilevano che una alimentazione ricca di frutta e verdura ? associata ad una maggiore densit? ossea.
                      Vari studi, tra i quali l'Harvard Nurses' Health Study, che ha seguito clinicamente oltre 75.000 donne per dodici anni, mostrano che l'aumentato consumo di latticini ? associato con un rischio di fratture pi? elevato.
                      Il calcio alimentare ? presente soprattutto nei cavolfiori e tutti i tipi di cavolo, nelle verdure a basso contenuto di ossalati (tutte le verdure a foglia eccetto spinaci e bieta), nelle mandorle, semi di sesamo, cereali integrali, legumi. Non va sottovalutato l'apporto di questo elemento ad opera delle acque minerali.
                      Il latte quindi non ? certo l'unica, n? la migliore, fonte di calcio e il suo consumo porta con s? molti svantaggi. Di seguito sono elencati alcuni problemi correlati al consumo di latte in adulti e bambini.
                      • Carenza di ferro: il latte ha un bassissimo contenuto di ferro (0.2 mg/100 mg di latte), e per riuscire a raggiungere la dose di ferro raccomandata di 15 mg al giorno, un bambino dovrebbe bere 7.5 litri di latte. In aggiunta, il latte ? responsabile di perdite di sangue dal tratto intestinale, che contribuiscono a ridurre i depositi di ferro dell'organismo.
                      • Diabete Mellito: su 142 bambini diabetici presi in esame in uno studio, il 100% presentava nel sangue livelli elevati di un anticorpo contro una proteina del latte vaccino. Si ritiene che questi anticorpi siano gli stessi che distruggono anche le cellule pancreatiche produttrici di insulina.
                      • Calcio: la verdura a foglia verde, come la cicoria, la rucola, il radicchio, ecc., ? una fonte di calcio altrettanto valida, se non addirittura migliore, del latte.
                      • Contenuto di grassi: ad eccezione del latte scremato, il latte e i prodotti di sua derivazione sono ricchi di grassi saturi e colesterolo, che favoriscono l'insorgenza di arteriosclerosi.
                      • Contaminanti: il latte viene frequentemente contaminato con antibiotici, ormoni della crescita, oltre che con gli erbicidi e i pesticidi veicolati dal foraggio. Inoltre i trattamenti di sterilizzazione permettono in realt? la sopravvivenza nel latte di germi, e la Direttiva Europea 92/46/CE stabilisce un limite non superiore ai 100 mila germi per mL. La stessa Direttiva ammette anche un contenuto non superiore a 400 mila per mL di "cellule somatiche", il cui nome comune ? "pus".
                      • Lattosio: molti soggetti asiatici o africani sono incapaci di digerire lo zucchero del latte, il lattosio, con conseguenti coliche addominali, gas e diarrea. Il lattosio, poi, se viene digerito, libera il galattosio, un monosaccaride che ? stato messo in relazione con il tumore dell'ovaio.
                      • Allergie: il latte ? uno dei maggiori responsabili di allergie alimentari: durante la sua digestione, vengono rilasciati oltre 100 antigeni (sostanze che innescano le allergie). Spesso i sintomi sono subdoli e non vengono attribuiti direttamente al consumo di latte, ma molte persone affette da asma, rinite allergica, artrite reumatoide, migliorano smettendo di assumere latticini.
                      • Coliche del lattante: le proteine del latte causano coliche addominali, un problema che affligge un lattante su cinque, perch? se la madre assume latticini, le proteine del latte vaccino passano nel latte materno. In 1/3 dei lattanti al seno affetti da coliche, i sintomi sono scomparsi dopo che la madre ha smesso di assumere questi cibi.







                      Quando da piccolo ti dicevano.....bevi il latte mangia il formaggi....si come no...intanto nutrizionisti e test di intolleranza alimentare stanno facendo la fortuna

                      Comment


                      • Font Size
                        #1061
                        ma scusa se noi qui i ceci, che a me piacciono molto come legume, piu' dei fagioli, li abbiamo sempre avuti, e ci facciamo fuori di piatti, per quale cacchio di motivo devi "importare" un piatto che francamente e' molto deprimente rispetto all'uso che ne facciamo noi?

                        in slovenia mi ricordo che mangiai un pollo, fritto, con sopra la marmellata di mirtilli... mi pareva strano come abbinamento, pero' ao', non avevo capito nel menu' la faccenda della marmellata , buono che era... un po' come il maiale con le mele.

                        non sono uno che si fa problemi ad assaggiare altre cucine, ma solo quando non tentano di prendermi per il culo

                        il cous cous mi piace, ma d'agnello quello di verdure e' una specie di insalata di riso, senza riso, molto piu' triste

                        Comment


                        • Font Size
                          #1062
                          si, com'e' che son saltati fuori di colpo tutti sti intolleranti?
                          come i celiaci...

                          dov'erano prima?
                          l'uomo usa latte animale da quando ha "scoperto" la pastorizia

                          Comment


                          • Font Size
                            #1063
                            Originally posted by arabykola View Post
                            A questo punto con entrambi

                            L sw scoppia prima, con la tuono scoppi tu


                            Per? non capisco perch? sostieni che un vegano fa una vita di merda: hai provato ?
                            l' Sw ti fa tranquillamente 100 mila km solo con soste rifornimento...non pensavo Bologna fosse tanto lontana

                            Comment


                            • Font Size
                              #1064
                              Leggendo leggendo mi ? venuta voglia di Gulash...ora mi metto ai fornelli.

                              Comment


                              • Font Size
                                #1065
                                Originally posted by arabykola View Post
                                A questo punto con entrambi

                                L sw scoppia prima, con la tuono scoppi tu


                                Per? non capisco perch? sostieni che un vegano fa una vita di merda: hai provato ?
                                perch? il celiaco fa una vita costrittiva...
                                il vegano la fa di merda...
                                nella societ? odierna, onnivora, essere vegano ti impone obblighi che ti rendono la vita abbastanza difficile in molte situazioni, per non parlare dei costi...

                                poi se vuoi ti elenco uno split di situazioni...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X