Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #811
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    si esatto, non tutto, ma certamente senza strumenti, e quindi tecnologia, perfino una capretta ci asfalta senza problemi.

    il dubbio che mi pongo e': e' da considerarsi naturale lo "spostamento" del successo evolutivo da questioni genetiche, a questioni di potere/capacita'?

    secondo me, si, l'evoluzione cerebrale e' un'evoluzione biologica/genetica che ci ha permesso di sviluppare tecnologie.
    anche in ambiti "ancestrali", come puo' essere la caccia, un uomo a mani nude non ha possibilita' di battere un'uomo con un'arco, che pero' se le prende da un'uomo con una balestra, mentre uno col fucile risulta facilmente come "alpha".
    l'uomo col fucile, quale che sia la sua capacita' fisica, avra' certamente una prole, perche' sara' in grado di nutrirla facilmente, l'uomo a mani nude, anche se e' una bestia di 2 metri con muscoli anche sul naso, e' improbabile che abbia una discendenza, perche' non sarebbe in grado di nutrirla.

    col cervello abbiamo sviluppato le tecnologie, e con queste abbiamo superato i limiti bio/genetici... e fa parte di una naturale evoluzione imho.

    quanto alla dominanza, ogni gruppo animale impone il proprio dominio su quello inferiore al proprio, cosi' come subisce quello del superiore, e pure questo fa parte dei cicli naturali.
    la tecnologia ci pone praticamente sopra a qualsiasi animale... questo fa di noi la specie dominante.
    "dominio" e' una parola che dice tutto, non e' arroganza, e' selezione naturale, piantiamola di sentirci in colpa per la nostra evoluzione.

    assolutamente...ma come dicevo , se vogliamo definirci tali dovremmo avere anche il buon senso e delle grandi responsabilit?...
    Normalemnte il pi? alto in grado, oltre che comandare e dettare legge...dev'essere il primo a mantenere una linea di condotta esemplare...

    La nostra non ? solo evoluzione...la nostra ? un mix di elementi: speculazione, sfruttamento, ambizione, presunzione.

    Comment


    • Font Size
      #812
      Originally posted by nikola040776 View Post
      Certo che puoi....amico mio
      quando ne avevi 14/15, ne avevo 12/13 e lo strappo allea regola era una cosa che si facevano ogni tanto.
      Ora l'eccezionalit? ? diventata normalit?...come ti dicevo prima, guarda il film documentario oversize me, fa capire bene il come e il perch? negli USA si sia arrivati ad avere 1 persona su 4 affetta da grave obesit?...e in Europa sfortunatamente le cose arrivano sempre dopo, compresa questa.
      Ripeto sono dati allarmanti quelle sull'obesit? infantile...non pi? questione di qualche kg ma di diversi. Aggiungici che ? cambiato pure lo stile di vita dei giovanissimi...io d'inverno impazzivo non potere uscire di casa, non esisteva stare dentro....d'estate consumavo le scarpe a forza di correre.
      Al gorno d'oggi sembranozombie, dipendenti gi? in et? precoce del telefonino, la playstation, il computer....
      Saro contrario al mondo ma secondo me telefono playstation ecc nei bambini serve solo a renderli schiavi per evitare problemi con le prossime generazioni, una sorta di lavaggio del cervello deciso dalle grandi potenze mondiali

      Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #813
        Originally posted by paolo_c View Post
        Forse in tema di sfruttamento delle risorse naturali varrebbe la pena di fare qualche considerazione su questo :



        Questo non ? altro che il frutto dell'ennesimo equilibrio naturale falsato dall'uomo...in natura regna un equilibrio sia tra gli animali sia tra le piante.
        I pi? deboli soccombono i pi? forti vivono.
        Le grandi capacit? dell'essere umano hanno e continuano a scoprire nuove cure, destabilizzando e alterando il numero di abitanti...per carit? sono il primo a dire ben venga, ma ? un dato di fatto.

        Questo aspetto della sovrapopolazione non ? da prendere tanto alla leggera...soprattutto per chi continua erroneamente a credere che le risorse, l'energia,il cibo, durino in eterno...ricollegandosi al 3d, il tipo di alimentazione con prevalenza di consumo di carne e pesce non ? sostenibile ancora per molti anni....almeno, a questi livellli.

        Comment


        • Font Size
          #814
          guarda, io a 12 anni ho ricevuto il mio primo pc, il mitico c64, e si, facevamo i pomeriggi con gli amici... ma, per chiamare gli amici toccava scendere e fare il giro del quartiere, passavi dal primo e si andava dal secondo, poi al terzo, praticamente stavi meta' pomeriggio a raccogliere la gente, arrivavi a casa, e giocavi quell'oretta (a turno, e aspettando le ore di caricamento di quelle malefiche cassette).

          crescendo la tecnologia mi ha sempre attirato, passavo i pomeriggi da un mio amico piu' "ricco" di me (o meglio, coi genitori che lo assecondavano di piu' rispetto ai miei), che aveva l'atari, poi i pc piu' moderni del mio, ecc.ecc.
          ma dovevo farmi mezza citta' in bici per arrivarci... e per tornare a casa.
          pero' magari ci si trovava 2 giorni a settimana, il resto dei pomeriggi lo passavo in palestra o in piscina, o semplicemente in giro in bici a cazzeggiare (con frequenti visite in salagiochi, ed essendocene all'epoca un buon numero, tanto per passare il pomeriggio facevi il giro di tutte, una partita in ognuna, anche perche' magari c'erano coinop specifici per ogni singolo locale, e via a piedi o in bici).
          i miei non sapevano ovviamente dove diavolo fossi, perche' non c'era il cellulare, non potevano chiamarmi ogni 5 minuti.... uscivo alle 2, tornavo ad ora di cena... se non ero tutto intero (capitava di tornare devastato dopo una partita di calcetto all'ultimo sangue nel campetto dell'oratorio) partiva il cazziatone.

          poi e' arrivata la rete, e oggi, ormai non piu' ragazzino, non devo manco uscire di casa per fare la spesa se voglio... men che meno per stare in contatto con gli amici, o per farci una partita insieme (figli vari permettendo).

          questo e' un bene o un male? e' evoluzione oppure no?

          Comment


          • Font Size
            #815
            Originally posted by giova3419 View Post
            Rilevo altres? che secondo i parametri di Nikola04767486645132135186131 (unico nik peggio del mio ) io ho un'alimentazione corretta, pur essendo carnivoro e rischiando patologie epatiche e soprattutto renali... :gaen:

            Il nick magari si....per il resto sono perfetto:gaen:

            Secondo i miei parametri sarebbe a dire mangiando e dando prevalenza al consumo di frutta, verdura, legumi e cereali? quindi come fai ad essere carnivoro?
            In che senso rischi patologie epatiche e renali? spiega meglio non ? molto chiaro il post...

            Comment


            • Font Size
              #816
              Originally posted by nikola040776 View Post
              Questo non ? altro che il frutto dell'ennesimo equilibrio naturale falsato dall'uomo...in natura regna un equilibrio sia tra gli animali sia tra le piante.
              I pi? deboli soccombono i pi? forti vivono.
              Le grandi capacit? dell'essere umano hanno e continuano a scoprire nuove cure, destabilizzando e alterando il numero di abitanti...per carit? sono il primo a dire ben venga, ma ? un dato di fatto.

              Questo aspetto della sovrapopolazione non ? da prendere tanto alla leggera...soprattutto per chi continua erroneamente a credere che le risorse, l'energia,il cibo, durino in eterno...ricollegandosi al 3d, il tipo di alimentazione con prevalenza di consumo di carne e pesce non ? sostenibile ancora per molti anni....almeno, a questi livellli.
              Le risorse non durano e quando diminuiranno troppo ci sar? una guerra .

              Comment


              • Font Size
                #817
                Originally posted by giova3419 View Post
                Dicevo che?!? Dicevo cose che non c'entrano nulla con quanto hai postato...

                Rileggi i miei post nn. 759 e 763 (nel quale peraltro ho risolto brillantemente in un colpo solo tutti i problemi edassecondato le esigenze di tutte le parti in causa...:gaen a pag. 51 e dimmi cosa vorresti confutare di ci? che ho detto io con quanto detto da Veronesi (con il quale non dico di essere in disaccordo, semplicemente non ho elementi per contraddirlo ma non ho bisogno di farlo perch? non ? in contrasto con ci? che ho detto)...

                ok ti facilito il compito e te lo dico io...nulla

                P.S.: comunque l'unica cosa certa ? che non c'avete un ***** da fare, accidenti a voi... :gaen:
                Ho letto in fretta, ? vero
                Ricordo che nn capivi la differenza tra proteine animali e vegetali...e cio? che nn ? comprovato che quelle animali siano peggio

                E infatti pu? anche essere circa giusto, con una serie di combinazioni tra legumi e cereali le vegetali apportano gli stessi aminoacidi delle animali
                Il problema ? che o ti alimenti di integratori a base di proteine animali, o ti cucchi pure i grassi ed ormoni animali contenuti nella carne
                Per tacere di antibiotici e/o conservanti

                Ma facciam finta che la carne di cui ti alimenti ne sia assolutamente priva, come tutti i vegetali sono privi di antiparassitari e veleni vari daltra parte

                Veronesi infatti in un punto parla proprio di ci?
                A tutte le et?, neonati inclusi
                "Problema" b12 incluso

                Comment


                • Font Size
                  #818
                  Originally posted by rna View Post
                  Le risorse non durano e quando diminuiranno troppo ci sar? una guerra .

                  Ci sar? la guerra xk? tutti gli amanti della bistecca quotidiana, come si evince chiaramente, piuttosto che farne a meno si mangieranno tra di loro invece di privilegiare i vegetali
                  Last edited by arabykola; 08-07-16, 17:39.

                  Comment


                  • Font Size
                    #819
                    Originally posted by arabykola View Post
                    Ci sar? la guerra xk? tutti gli amanti della bistecca, come si evince chiaramente, piuttosto che farne a meno si mangiano tra di loro invece di privilegiare i vegetali
                    Ci sar? la guerra a prescindere dalle bistecche, l'animale intelligente uomo risolve sempre cos? i suoi problemi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #820
                      le risorse possono durare, basta volerlo.
                      esistono gia' progetti, fattibilissimi con le attuali tecnologie, di grattacieli totalmente autosufficienti.

                      dall'energia autoprodotta, all'alimentazione, passando per l'istruzione fino al lavoro e lo svago, oltre al residenziale.

                      citta' grattacielo... vivi al 100esimo piano, lavori al 45esimo, dal 50esimo al 60esimo ci sono campi coltivati, al 4 le vasche per l'allevamento di pesce, nel sottosuolo galline e ovini, centrale geotermica, ecc.ecc.

                      fino a turbine eoliche in alto, passando per finestrature a pannelli solari.

                      nutri gli allevamenti e le coltivazioni con i rifiuti biologici del grattacielo, perfino l'acqua puo' essere quasi totalmente riciclata: dopo un primo "pieno" alle cisterne, con filtri e processi appositi, non solo la estrai pulita dai rifiuti organici e dalle fogne, ma puoi perfino estrarla dall'aria, recuperando quindi il vapore acqueo che il nostro corpo disperde con la respirazione, o con la sudorazione.

                      sono fattibili, totalmente sostenibili... ma costano uno sproposito.

                      si pagano col tempo, e' ovvio...

                      ma poi? l'uomo diventera' allergico alla luce solare? perche' ovviamente se hai anche cinema, negozi, locali tutto nello stesso palazzo, ma chi te lo fa fare di uscire?

                      risolverebbero moltissimi problemi, ne farebbero sorgere di altri, questo senza parlare del costo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #821
                        Originally posted by Larsen_EE View Post
                        guarda, io a 12 anni ho ricevuto il mio primo pc, il mitico c64, e si, facevamo i pomeriggi con gli amici... ma, per chiamare gli amici toccava scendere e fare il giro del quartiere, passavi dal primo e si andava dal secondo, poi al terzo, praticamente stavi meta' pomeriggio a raccogliere la gente, arrivavi a casa, e giocavi quell'oretta (a turno, e aspettando le ore di caricamento di quelle malefiche cassette).

                        crescendo la tecnologia mi ha sempre attirato, passavo i pomeriggi da un mio amico piu' "ricco" di me (o meglio, coi genitori che lo assecondavano di piu' rispetto ai miei), che aveva l'atari, poi i pc piu' moderni del mio, ecc.ecc.
                        ma dovevo farmi mezza citta' in bici per arrivarci... e per tornare a casa.
                        pero' magari ci si trovava 2 giorni a settimana, il resto dei pomeriggi lo passavo in palestra o in piscina, o semplicemente in giro in bici a cazzeggiare (con frequenti visite in salagiochi, ed essendocene all'epoca un buon numero, tanto per passare il pomeriggio facevi il giro di tutte, una partita in ognuna, anche perche' magari c'erano coinop specifici per ogni singolo locale, e via a piedi o in bici).
                        i miei non sapevano ovviamente dove diavolo fossi, perche' non c'era il cellulare, non potevano chiamarmi ogni 5 minuti.... uscivo alle 2, tornavo ad ora di cena... se non ero tutto intero (capitava di tornare devastato dopo una partita di calcetto all'ultimo sangue nel campetto dell'oratorio) partiva il cazziatone.

                        poi e' arrivata la rete, e oggi, ormai non piu' ragazzino, non devo manco uscire di casa per fare la spesa se voglio... men che meno per stare in contatto con gli amici, o per farci una partita insieme (figli vari permettendo).

                        questo e' un bene o un male? e' evoluzione oppure no?
                        Il mitico C64...io invece andavo dall'amico con l'Amiga 500 o l'altro con il C128

                        Per? confermo, i pomeriggi erano un alternarsi di partite a pallone, cazzegggiare al bar della parrocchia, allenamenti di calcio ...ecco si altre aspetto...la cultura dello sport. Diventano obeso gi? in infanzia e difficilmente possono fare sport e ancor pi? difficilmente voglioni andarci per essere oggetto di scherno da parte dei coetanei "normali"...quindi oltre al problema fisico, subentra pure l'aspetto psicologico...e entrano in un circolo vizioso, dove ti sentono emarginati e non ne escono pi?...
                        Anche questo fa parte dell'evoluzione...ma oltre a danneggiare se stessi, renderci schiavi e toglierci la


                        Tornando all'evoluzione, si lo ?. Nel suo piccolo non entra in serio contrasto....salvo appunto l'alimentazione....
                        Per? il futuro a detta di chi studia e analizza numeri e statistiche, non ? affatto roseo...la percentuale di obesit? aumenter? in maniera esponenziale ecome sai persone con questa patologia (ormai ? considerata tale) richiedono cure, farmaci e qualsiasi cosa facciano devono spostarsi utilizzando dei mezzi...
                        Alla fine il punto ? tutto fa brodo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #822
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Ho letto in fretta, ? vero
                          Ricordo che nn capivi la differenza tra proteine animali e vegetali...e cio? che nn ? comprovato che quelle animali siano peggio

                          E infatti pu? anche essere circa giusto, con una serie di combinazioni tra legumi e cereali le vegetali apportano gli stessi aminoacidi delle animali
                          Il problema ? che o ti alimenti di integratori a base di proteine animali, o ti cucchi pure i grassi ed ormoni animali contenuti nella carne
                          Per tacere di antibiotici e/o conservanti

                          Ma facciam finta che la carne di cui ti alimenti ne sia assolutamente priva, come tutti i vegetali sono privi di antiparassitari e veleni vari daltra parte

                          Veronesi infatti in un punto parla proprio di ci?
                          A tutte le et?, neonati inclusi
                          "Problema" b12 incluso

                          Secondo me Veronesi, paradossalmente, non mi d? torto nel link che hai postato...leggi meglio...

                          Altrimenti spiegher? in seguito...ora sono a fare la spesa...qualche animale nel carrello c'?...oooooops, ora anche due pesciozzi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #823
                            @larsen :Si ho letto proprio oggi o ieri di una piattaforma galleggiante autosufficiente con allevamenti colture ecc ecc

                            Ma il punto nn ? quello
                            Sai quanti animali d allevamento ci sono ora per sfamare quei pochi popoli ricchi al mondo che possono permetterselo ?

                            Credo di no

                            Gi? ora, se domani x magia tu vorresti sfamare tutta la popolazione mondiale al ritmo del consumo di carne ( e vegegetali ed acqua per produrli) dei paesi pi? ricchi, avresti dei serissimi problemi di reperibilit? di mucche e maiali

                            Infatti stan pensando alle piattaforme galleggianti sul mare
                            Last edited by arabykola; 08-07-16, 17:46.

                            Comment


                            • Font Size
                              #824
                              Originally posted by arabykola View Post
                              Ci sar? la guerra xk? tutti gli amanti della bistecca quotidiana, come si evince chiaramente, piuttosto che farne a meno si mangieranno tra di loro invece di privilegiare i vegetali

                              quindi che ? vegano o vegetariano (erbivoro per loro) rischier? di trovarsi in un allevamento intensivo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #825
                                Originally posted by Larsen_EE View Post
                                le risorse possono durare, basta volerlo.
                                esistono gia' progetti, fattibilissimi con le attuali tecnologie, di grattacieli totalmente autosufficienti.

                                dall'energia autoprodotta, all'alimentazione, passando per l'istruzione fino al lavoro e lo svago, oltre al residenziale.

                                citta' grattacielo... vivi al 100esimo piano, lavori al 45esimo, dal 50esimo al 60esimo ci sono campi coltivati, al 4 le vasche per l'allevamento di pesce, nel sottosuolo galline e ovini, centrale geotermica, ecc.ecc.

                                fino a turbine eoliche in alto, passando per finestrature a pannelli solari.

                                nutri gli allevamenti e le coltivazioni con i rifiuti biologici del grattacielo, perfino l'acqua puo' essere quasi totalmente riciclata: dopo un primo "pieno" alle cisterne, con filtri e processi appositi, non solo la estrai pulita dai rifiuti organici e dalle fogne, ma puoi perfino estrarla dall'aria, recuperando quindi il vapore acqueo che il nostro corpo disperde con la respirazione, o con la sudorazione.

                                sono fattibili, totalmente sostenibili... ma costano uno sproposito.

                                si pagano col tempo, e' ovvio...

                                ma poi? l'uomo diventera' allergico alla luce solare? perche' ovviamente se hai anche cinema, negozi, locali tutto nello stesso palazzo, ma chi te lo fa fare di uscire?

                                risolverebbero moltissimi problemi, ne farebbero sorgere di altri, questo senza parlare del costo.
                                In un sistema fisico, in uno spazio confinato niente cresce esponenzialmente all'infinito, quando qualcuno decider? sar? guerra e vi convinceranno che sar? la cosa giusta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X