Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Rilevo altres? che secondo i parametri di Nikola04767486645132135186131 (unico nik peggio del mio ) io ho un'alimentazione corretta, pur essendo carnivoro e rischiando patologie epatiche e soprattutto renali... :gaen:
Nikola ma ? altres? vero che l'Italiano ha il gusto di mangiare pertanto magari occorre solo che passi l'et? e si sviluppii il palato .
Io da adolescente , poteva anche darsi che un big mac me lo mangiavo . Oggi manco mi passa per l'anticamera del cervello .
Vero quello che dici....ma qui parliamo di obesit? infantile, che ? ben diversa da quella adolescenziale...
Quello che nei primi anni impari e prendi come abitudine, non te lo toglie pi? nesuno dalla testa....? provato.
Poi che in Italia abbiamo una cultura alimentare che fa scuola in tutto il mondo neanche una parola...ma come dicono i dati, occiuo per anche nel nostro paese inizia ad esserci un certo allarmismo....e giustificato vedendo i numeri, che poi variano da regione a regione per il semplice fatto che nel nostro paese ci sono moltissimi piatti tipici e in alcune zone la cucina ? molto pi? carica rispetto ad altre.
Scusa se te ,lo dico ma queste sono tue supposizioni....le statistiche dicono ben altro. Forse una volta c'erano casi di ragazzi cicciottelli che passato lo sviluppo diventano "normali"...
L'obesit? di adesso ? grave ed ? vincolata a cattive abitudini, come ad esempio il cibo spazzatura che sta dilagando tra fast food e tutti questi ristoranti buffet, dove con 15 ? mangi fino a che non scoppi....
Quello che mangiavi da bambino, in un certo senso era ancora sano...ora il cibo ? diventato letteralmente industriale...se hai tempo guarda i video che ho linkato...
amico mio (non t'offendi se ti chiamo amico no?), quando io avevo 14/15 anni, c'erano le bettole a prezzo fisso, vino finche' volete, a 10.000 lire.
pero', invece di quella merda di mcdonald, mangiavi una merda di pasta con un sugo sul quale era meglio non fare domande, un secondo con carni di provenienza forse "domestica" (aka gatti del vicinato) e patate, e litri di qualcosa che era una via di mezzo tra la china per le penne e il diluente per vernici... eppure, che mi ricordi, tra tutti i miei amici, c'era uno grasso, ma era grasso perche' figlio di terroni, che dopo aver cenato con noi, tornava a casa e si sbranava pure la cena di "mamma'" calabrotta, e il massimo dell'attivita' fisica che faceva era passare dall'ascensore al motorino
non e' questione di cibo di scarsa qualita' e a basso costo, non solo almeno.
guarda che buona parte della "sparizione" delle foreste europee nel medioevo e' proprio "figlio" degli erbivori
da una parte la necessita' di avere campi coltivabili (erbivori bipedi), dall'altra la necessita' di pascoli (erbivori quadrupedi).
tu pensa se fossi un'ape, non ti girerebbero le palle a nastro se un'orso apre in due il favo e si fa una bella merenda col tuo miele?
ti sei fatta, letteralmente, un culo cosi' a produrlo... poi arriva il piu' grosso, che con quella pelliccia manco riesci a pungerlo per difendere la tua casa, te la apre in due come una cozza e saccheggia il tuo sudato lavoro.
nell'ottica dell'ape l'orso e' un bastardo senza cuore.
la corsa evoluzionistica dell'uomo si e' spostata dal "cacciare per sopravvivere", oggi il maschi "alpha" non e' quello piu' forte fisicamente che difende la tribu', e' quello con piu' potere.
un signor andreotti, sul piano antropologico, del maschio alpha aveva forse le orecchie.... eppure, nel corso dell'evoluzione (sociale, non conta solo quella biologica), si e' arrivati al punto di avere un giulio andreotti maschio alpha.
oppure il tisico con il garage pieno di ferrari...
sul piano della selezione naturale biologica, il suo genoma durerebbe lo spazio di una generazione, sul piano della selezione naturale "moderna", che mette in secondo piano la biologia "grazie" alla tecnologia, il suo genoma malaticcio si tramanda per generazioni.
questo e' contro natura? mmmm... in un certo senso si...
Tutto questo ? perfettamente naturale ed in linea con l'evoluzione invece, nelle societ? umane il potere viene dato da altri fattori oltre la forza fisica quindi quei fattori oggi garantiscono il miglior genoma ed il potenziale successo riproduttivo.
Del resto non ? forse vero che di fronte alla pura forza fisica un uomo avrebbe la peggio con quasi tutto il regno animale?
si esatto, non tutto, ma certamente senza strumenti, e quindi tecnologia, perfino una capretta ci asfalta senza problemi.
il dubbio che mi pongo e': e' da considerarsi naturale lo "spostamento" del successo evolutivo da questioni genetiche, a questioni di potere/capacita'?
secondo me, si, l'evoluzione cerebrale e' un'evoluzione biologica/genetica che ci ha permesso di sviluppare tecnologie.
anche in ambiti "ancestrali", come puo' essere la caccia, un uomo a mani nude non ha possibilita' di battere un'uomo con un'arco, che pero' se le prende da un'uomo con una balestra, mentre uno col fucile risulta facilmente come "alpha".
l'uomo col fucile, quale che sia la sua capacita' fisica, avra' certamente una prole, perche' sara' in grado di nutrirla facilmente, l'uomo a mani nude, anche se e' una bestia di 2 metri con muscoli anche sul naso, e' improbabile che abbia una discendenza, perche' non sarebbe in grado di nutrirla.
col cervello abbiamo sviluppato le tecnologie, e con queste abbiamo superato i limiti bio/genetici... e fa parte di una naturale evoluzione imho.
quanto alla dominanza, ogni gruppo animale impone il proprio dominio su quello inferiore al proprio, cosi' come subisce quello del superiore, e pure questo fa parte dei cicli naturali.
la tecnologia ci pone praticamente sopra a qualsiasi animale... questo fa di noi la specie dominante.
"dominio" e' una parola che dice tutto, non e' arroganza, e' selezione naturale, piantiamola di sentirci in colpa per la nostra evoluzione.
si esatto, non tutto, ma certamente senza strumenti, e quindi tecnologia, perfino una capretta ci asfalta senza problemi.
il dubbio che mi pongo e': e' da considerarsi naturale lo "spostamento" del successo evolutivo da questioni genetiche, a questioni di potere/capacita'?
secondo me, si, l'evoluzione cerebrale e' un'evoluzione biologica/genetica che ci ha permesso di sviluppare tecnologie.
anche in ambiti "ancestrali", come puo' essere la caccia, un uomo a mani nude non ha possibilita' di battere un'uomo con un'arco, che pero' se le prende da un'uomo con una balestra, mentre uno col fucile risulta facilmente come "alpha".
l'uomo col fucile, quale che sia la sua capacita' fisica, avra' certamente una prole, perche' sara' in grado di nutrirla facilmente, l'uomo a mani nude, anche se e' una bestia di 2 metri con muscoli anche sul naso, e' improbabile che abbia una discendenza, perche' non sarebbe in grado di nutrirla.
col cervello abbiamo sviluppato le tecnologie, e con queste abbiamo superato i limiti bio/genetici... e fa parte di una naturale evoluzione imho.
quanto alla dominanza, ogni gruppo animale impone il proprio dominio su quello inferiore al proprio, cosi' come subisce quello del superiore, e pure questo fa parte dei cicli naturali.
la tecnologia ci pone praticamente sopra a qualsiasi animale... questo fa di noi la specie dominante.
"dominio" e' una parola che dice tutto, non e' arroganza, e' selezione naturale, piantiamola di sentirci in colpa per la nostra evoluzione.
Adesso ho capito quali sono le fonti delle tue teorie evolutive
si esatto, non tutto, ma certamente senza strumenti, e quindi tecnologia, perfino una capretta ci asfalta senza problemi.
il dubbio che mi pongo e': e' da considerarsi naturale lo "spostamento" del successo evolutivo da questioni genetiche, a questioni di potere/capacita'?
secondo me, si, l'evoluzione cerebrale e' un'evoluzione biologica/genetica che ci ha permesso di sviluppare tecnologie.
anche in ambiti "ancestrali", come puo' essere la caccia, un uomo a mani nude non ha possibilita' di battere un'uomo con un'arco, che pero' se le prende da un'uomo con una balestra, mentre uno col fucile risulta facilmente come "alpha".
l'uomo col fucile, quale che sia la sua capacita' fisica, avra' certamente una prole, perche' sara' in grado di nutrirla facilmente, l'uomo a mani nude, anche se e' una bestia di 2 metri con muscoli anche sul naso, e' improbabile che abbia una discendenza, perche' non sarebbe in grado di nutrirla.
col cervello abbiamo sviluppato le tecnologie, e con queste abbiamo superato i limiti bio/genetici... e fa parte di una naturale evoluzione imho.
quanto alla dominanza, ogni gruppo animale impone il proprio dominio su quello inferiore al proprio, cosi' come subisce quello del superiore, e pure questo fa parte dei cicli naturali.
la tecnologia ci pone praticamente sopra a qualsiasi animale... questo fa di noi la specie dominante.
"dominio" e' una parola che dice tutto, non e' arroganza, e' selezione naturale, piantiamola di sentirci in colpa per la nostra evoluzione.
La tecnologia ? legata sempre alla genetica , la fitness umana ? legata alle capacit? cognitive molto pi? che alle nostre potenzialit? fisiche...
Quindi sempre di genetica si tratta.
Come genetica ? il ghepardo specializzato nella corsa che poi deve cedere la preda ad una iena pi? lenta ma pi?"tosta" da affrontare
si esatto, non tutto, ma certamente senza strumenti, e quindi tecnologia, perfino una capretta ci asfalta senza problemi.
il dubbio che mi pongo e': e' da considerarsi naturale lo "spostamento" del successo evolutivo da questioni genetiche, a questioni di potere/capacita'?
secondo me, si, l'evoluzione cerebrale e' un'evoluzione biologica/genetica che ci ha permesso di sviluppare tecnologie.
anche in ambiti "ancestrali", come puo' essere la caccia, un uomo a mani nude non ha possibilita' di battere un'uomo con un'arco, che pero' se le prende da un'uomo con una balestra, mentre uno col fucile risulta facilmente come "alpha".
l'uomo col fucile, quale che sia la sua capacita' fisica, avra' certamente una prole, perche' sara' in grado di nutrirla facilmente, l'uomo a mani nude, anche se e' una bestia di 2 metri con muscoli anche sul naso, e' improbabile che abbia una discendenza, perche' non sarebbe in grado di nutrirla.
col cervello abbiamo sviluppato le tecnologie, e con queste abbiamo superato i limiti bio/genetici... e fa parte di una naturale evoluzione imho.
quanto alla dominanza, ogni gruppo animale impone il proprio dominio su quello inferiore al proprio, cosi' come subisce quello del superiore, e pure questo fa parte dei cicli naturali.
la tecnologia ci pone praticamente sopra a qualsiasi animale... questo fa di noi la specie dominante.
"dominio" e' una parola che dice tutto, non e' arroganza, e' selezione naturale, piantiamola di sentirci in colpa per la nostra evoluzione.
La genetica ? legata alla tecnologia, ti sfugge questo dettaglio[emoji6]
a me no, anzi, io non sono d'accordo quando si parla dell'intervento dell'uomo come "non naturale".
e' naturale tagliare un bosco per fare una citta', perche' la specie dominante vive in case e non piu' in tane.
ovvio che non abbatti gli alberi a mani nude, usi seghe e asce...
e' naturale la selezione genetica (ovvero ogm di fatto) che l'uomo porta avanti da sempre su tutte le specie (animali e vegetali) che gli sono utili.
selezionare il grano piu' resistente nel 10.000 ac, e' uguale al modificare geneticamente piantine di pomodoro... cambia la tecnologia, ma e' naturale.
e' naturale anche l'inquinamento prodotto dall'uomo...
cosi' come sara' naturale una eventuale intelligenza artificiale, perche' figlia di cio' che l'uomo ha eletto come organo "di dominanza", il cervello e l'intelletto.
amico mio (non t'offendi se ti chiamo amico no?), quando io avevo 14/15 anni, c'erano le bettole a prezzo fisso, vino finche' volete, a 10.000 lire.
pero', invece di quella merda di mcdonald, mangiavi una merda di pasta con un sugo sul quale era meglio non fare domande, un secondo con carni di provenienza forse "domestica" (aka gatti del vicinato) e patate, e litri di qualcosa che era una via di mezzo tra la china per le penne e il diluente per vernici... eppure, che mi ricordi, tra tutti i miei amici, c'era uno grasso, ma era grasso perche' figlio di terroni, che dopo aver cenato con noi, tornava a casa e si sbranava pure la cena di "mamma'" calabrotta, e il massimo dell'attivita' fisica che faceva era passare dall'ascensore al motorino
non e' questione di cibo di scarsa qualita' e a basso costo, non solo almeno.
Certo che puoi....amico mio
quando ne avevi 14/15, ne avevo 12/13 e lo strappo allea regola era una cosa che si facevano ogni tanto.
Ora l'eccezionalit? ? diventata normalit?...come ti dicevo prima, guarda il film documentario oversize me, fa capire bene il come e il perch? negli USA si sia arrivati ad avere 1 persona su 4 affetta da grave obesit?...e in Europa sfortunatamente le cose arrivano sempre dopo, compresa questa.
Ripeto sono dati allarmanti quelle sull'obesit? infantile...non pi? questione di qualche kg ma di diversi. Aggiungici che ? cambiato pure lo stile di vita dei giovanissimi...io d'inverno impazzivo non potere uscire di casa, non esisteva stare dentro....d'estate consumavo le scarpe a forza di correre.
Al gorno d'oggi sembranozombie, dipendenti gi? in et? precoce del telefonino, la playstation, il computer....
a me no, anzi, io non sono d'accordo quando si parla dell'intervento dell'uomo come "non naturale".
e' naturale tagliare un bosco per fare una citta', perche' la specie dominante vive in case e non piu' in tane.
ovvio che non abbatti gli alberi a mani nude, usi seghe e asce...
e' naturale la selezione genetica (ovvero ogm di fatto) che l'uomo porta avanti da sempre su tutte le specie (animali e vegetali) che gli sono utili.
selezionare il grano piu' resistente nel 10.000 ac, e' uguale al modificare geneticamente piantine di pomodoro... cambia la tecnologia, ma e' naturale.
e' naturale anche l'inquinamento prodotto dall'uomo...
cosi' come sara' naturale una eventuale intelligenza artificiale, perche' figlia di cio' che l'uomo ha eletto come organo "di dominanza", il cervello e l'intelletto.
Ovvio l'uomo ? parte della natura quindi naturale di default.
Se domani facciamo a pezzi il pianeta il processo sarebbe comunque naturale.
La salvaguardia del territorio per me non ? una scelta morale ma di pura convenienza.
Comment