Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusa RNA ma...hai letto? Dimmi di no perch? altrimenti forse non hai capito , cio?...
"Troppo spesso i problemi di salute moderni sono presentati come il risultato del mangiare cibi 'cattivi' lontani dalla dieta umana naturale... E' un approccio alla valutazione delle esigenze nutrizionali dell'uomo fondamentalmente sbagliato"
in quanto sopra mi pare sia rinvenibile esattamente lo stesso presupposto che poni tu, ergo, evitare di ammalarsi per vivere il pi? a lungo possibile...Si afferma che i problemi di salute MODERNI per la maggior parte (traduz. di: "troppo spesso sono presentati come" = "la maggior parte delle volte non lo sono" ) non sono in correlazione con l'alimentazione e con la deviazione da una supposta alimentazione naturale perfettamente equilibrata..
Quindi dov'? il dissenso? E soprattutto, dove avresti letto che sarebbe stato preso invece in considerazione ci? che riferisci tu (segnatamente, l'efficienza genetico/riproduttiva, cos? da te definita)?
In pratica..non hai scoperchiato nessun vaso di Pandora...
...Ah...Giovanni ...per scrivere cosi....forbito...hai avuto una lunnnnga giornata.........
L'alcool ? un veleno ma ? anche una sostanza psicotropa accettata socialmente, un robot programmato per sopravvivere il pi? a lungo possibile ed in piena efficienza non berrebbe nemmeno una goccia.
Io ogni tanto un bicchiere in compagnia me lo faccio.
Questo paradigma vale per tutto, poi deficit genetici possono far insorgere tumori anche nella persona con lo stile di vita pi? sano, ma li ? sfiga.
Come morire colpiti da un fulmine.
Esistono geni che portano malattie tremende dopo i 40 anni e non sono mai scomparsi poich? dal punto di vista genetico permettendo la riproduzione non causavano danni alla specie
O geni "difettosi" come quelli dell'anemia falciforme che prosperavano in zone malariche perch? pur sviluppando la malattia permettevano una maggiore resistenza alla malaria.
Scusa RNA ma...hai letto? Dimmi di no perch? altrimenti forse non hai capito , cio?...
"Troppo spesso i problemi di salute moderni sono presentati come il risultato del mangiare cibi 'cattivi' lontani dalla dieta umana naturale... E' un approccio alla valutazione delle esigenze nutrizionali dell'uomo fondamentalmente sbagliato"
in quanto sopra mi pare sia rinvenibile esattamente lo stesso presupposto che poni tu, ergo, evitare di ammalarsi per vivere il pi? a lungo possibile...Si afferma che i problemi di salute MODERNI per la maggior parte (traduz. di: "troppo spesso sono presentati come" = "la maggior parte delle volte non lo sono" ) non sono in correlazione con l'alimentazione e con la deviazione da una supposta alimentazione naturale perfettamente equilibrata..
Quindi dov'? il dissenso? E soprattutto, dove avresti letto che sarebbe stato preso invece in considerazione ci? che riferisci tu (segnatamente, l'efficienza genetico/riproduttiva, cos? da te definita)?
In pratica..non hai scoperchiato nessun vaso di Pandora...
Si ho letto e ho risposto che l'uomo pu? adattarsi a mangiare quasi tutto ma questo non significa che NON esistano cibi pi? adatti alla nostra specie di altri
Comment