Originally posted by Sideman
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originally posted by arabykola View PostIo lo affermo perch? era incluso in uno dei tuoi pipponi , lo letto li
Ma fa nulla, di quanto ? cambiato e come ? cambiato il dna negli ultimi 10/15000 anni... Cio? da quando si caccia con strumenti?
Il punto ? questo
tutte si cibano di tutto...gli inuit solo di carne..tutte con strumenti da quando ne hanno conoscenza orale se non ti basta...ah...giusto dimenticavo che gli aborigeni australi sono stati isolati da quando si ? staccato il continente australe...e il boomerang piu altri attrezzi li han fatti uguale...o loro non valgono ?!?!?
e le verdure dei vegani non esistevano....solo erbacce...
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostA non lo so, io niente
Tu mica ho capito di cosa parli
Caxxo centran le moto, sputer ecc ecc lo sai poi solo tu
Siamo a pagina N e scopriamo che non sapete che un vegano non ? uno che segue solo una dieta... Che vuoi che ti dica
potrei provare anche l'ebrezza di cagare vicino al primo albero che trovo...
va bene come ritorno vintage che fa tanto cool???
:gaen::gaen::gaen:
Comment
-
-
Originally posted by rna View PostLa specie neanderthalensis non c'entra una fava con il sapiens ignorante.
io ho postato un immagine di internet ed ho e ho scritto evoluzione della specie
poi ho chiesto cosa ci faceva col bastone il tipo nel mezzo...ci sta che poi gli piacesse il bastone esattamente dove piace a te... d'altra parte appaga il tuo ritorno alle origini...
il bello e che poi parli di offese e tutta la tiritera...
che sfigato da forum...
:gaen::gaen::gaen:
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostIo lo affermo perch? era incluso in uno dei tuoi pipponi , lo letto li
Ma fa nulla, di quanto ? cambiato e come ? cambiato il dna negli ultimi 10/15000 anni... Cio? da quando si caccia con strumenti?
Il punto ? questo
Punto
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postti sei chiesto perch? ha iniziato a cacciare???
perch? altrimenti faceva la fine dei dinosauri...si estingueva...
e come ho gi? scritto sopra, quando abbiamo avuto l'evoluzione esponenziale delle capacit? dell uomo?
le prime civilt????
non certo quando erano vegetariani...mangiavano tutti carne in abbondanza...
io devo capire cosa vogliate dimostrare???
che il veganismo ? un ritorno alle origini???
magari poi metteteci meno spocchia...poi ti chiedi perch? i vegani stanno sul caz.zo...
non mangiate un caz.zo e fate i fenomeni??? che avete da fare i fenomeni non lo so...che se non vi organizzate al giorno d'oggi saltate pure il pranzo...
mah?
:gaen::gaen::gaen:
:gaen::gaen::gaen:
Comment
-
Originally posted by Sideman View Poste quindi lo fa per un ritorno alle origini??
potrei provare anche l'ebrezza di cagare vicino al primo albero che trovo...
va bene come ritorno vintage che fa tanto cool???
:gaen::gaen::gaen:gli stai pure dietro?!?!
E anche se mangiare solo i cibi a disposizione dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico avesse senso, sarebbe comunque impossibile. Come ha sottolineato Christina Warinner, dell'Universit? di Zurigo, nel suo discorso alla TED Conference 2012, che si tratti di frutta, vegetali o animali, pressoch? qualsiasi specie consumata oggi ? radicalmente diversa dalla sua antenata del Paleolitico. Nella maggior parte dei casi, abbiamo trasformato le specie che mangiamo attraverso la selezione artificiale: abbiamo allevato mucche, polli e capre per fornire pi? carne, latte e uova, e abbiamo seminato solo i semi provenienti da piante con i tratti pi? desiderabili: i frutti pi? grandi, i chicchi pi? tondi, la carne pi? gradevole e il minor numero di tossine naturali.
Cavoli, broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles sono tutti differenti cultivar di una singola specie, Brassica oleracea, della quale, generazione dopo generazione, abbiamo rimodellato foglie, steli e fiori in modi radicalmente diversi, proprio come abbiamo selezionato carlini, bassotti, Welsh corgie, San Bernardo e levrieri da una singola specie di lupo. Il mais era un tempo un'erba selvatica nota come teosinte, le bacche dei pomodori erano molto pi? piccole e gli antenati selvatici delle banane erano pieni di semi.
punto...pietra tombale, insieme allo studio postato del 2013 su 4 tribu rimaste all et? della pietra.....che usano da sempre ..cio? circa 60000 anni..insieme agli aborigeni australi armi con cui cacciare....e sono onnivori...
quindi anche la teoria vegana dell evoluzione lascia il tempo che trova..insieme al fatto che LORO non muoiono di tumore al colon come noi poveri consumatori di carne..
insomma...
Comment
-
Originally posted by arabykola View PostEra 4000?
un giorno hai affermato che eravamo fruttifericome alimentazione base..nemmeno vegetariana..agli albori della nostra esistenza
...dopo aver seguito il classico stage semi vegano di quel pirla che era pure stato arrestato da caramba
poi se vuoi continuare...no problem...
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postamico...prima di darmi dell'ignorante dovresti sciacquarti la bocca...ma forse ti ci vuole un fiume...
io ho postato un immagine di internet ed ho e ho scritto evoluzione della specie
poi ho chiesto cosa ci faceva col bastone il tipo nel mezzo...ci sta che poi gli piacesse il bastone esattamente dove piace a te... d'altra parte appaga il tuo ritorno alle origini...
il bello e che poi parli di offese e tutta la tiritera...
che sfigato da forum...
:gaen::gaen::gaen:
Come uno scimpanz? non ? tuo parente per quanto possegga circa il 98% dei geni in comune con te.
Chiedo pubblicamente scusa agli scimpanz? per l'accostamento.
Comment
-
Originally posted by mano View Postper? non ? male..trovo io gli articoli sulle tribu rimaste all eta della pietra e tra te e arabycola..non riuscite ad usare google nel vostro interesse?!!?
Che c'entra il neanderthalensis estinto con le popolazioni sapiens arretrate tecnologicamente.
Comment
-
Originally posted by mano View Postaraby..ho la memoria buona...mi spiace..
un giorno hai affermato che eravamo fruttifericome alimentazione base..nemmeno vegetariana..agli albori della nostra esistenza
...dopo aver seguito il classico stage semi vegano di quel pirla che era pure stato arrestato da caramba
poi se vuoi continuare...no problem...
veramente i vegani sostengono che gli antenati fossero frugivori, cio? che si alimentavano di bacche, frutti cresciuti spontaneamente in natura.
chi ? il pirla arrestato dai caramba?
Comment
-
vabbe dai..nemmeno google sapete usare..
vabbe ...negli ultimi 10000 anni il dna non ? mai cambiato affermate voi ..quindi si rimane uguali uguali
"mentre il mondo negli ultimi 10.000 anni ? cambiato in molti modi (nel bene e nel male), il genoma umano ? cambiato molto poco e quindi prospera solo in condizioni simili". Questo, semplicemente, non ? vero. In realt?, il ragionamento fraintende il modo in cui funziona l'evoluzione. Se gli esseri umani e gli altri organismi potessero prosperare solo in circostanze simili a quelle dei loro predecessori, la vita non sarebbe durata molto a lungo.
Lo sviluppo della tolleranza al lattosio ? un chiaro esempio di evoluzione recente (? Felix Wirth/Corbis)
Diversi esempi di evoluzione umana recente e relativamente rapida indicano che la nostra anatomia e la nostra genetica non sono scolpite nella pietra fin dall'omonima et?. Nell'arco di 7000 anni, per esempio, le persone si sono adatte a mangiare latte sviluppando tolleranza al lattosio. Di solito, il gene che codifica per un enzima chiamato lattasi - che scompone gli zuccheri del lattosio presenti nel latte - si spegne dopo l'infanzia; quando si sono diffusi i latticini, molte persone hanno evoluto una mutazione che mantiene il gene attivo per tutta la vita.
Allo stesso modo, la mutazione genetica responsabile degli occhi azzurri si ? presentata probabilmente tra 6000 e 10.000 anni fa. E nelle regioni in cui la malaria ? comune, la selezione naturale ha modificato il sistema immunitario e i globuli rossi delle persone in modi che aiutano a resistere alla malattia trasmessa dalle zanzare; alcune di queste mutazioni genetiche sono apparse negli ultimi 10.000, o forse 5000, anni.
Gli organismi con cui condividiamo i nostri corpi, in particolare i miliardi di batteri che vivono nel nostro intestino, si sono evoluti pi? velocemente. I batteri intestinali interagiscono con il cibo in molti modi, aiutandoci a frantumare le dure fibre vegetali, ma competono anche per le calorie. Non abbiamo prove dirette di quali specie batteriche prosperassero negli intestini paleolitici, ma possiamo essere sicuri che le loro comunit? microbiche non corrispondevano esattamente alle nostre.
Comment
X
Comment